Libri di Massimiliano Perrotta
Pupi Avati fuori dal cinema italiano
Massimiliano Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sabinae
anno edizione: 2024
pagine: 94
Pupi Avati è fuori dal cinema italiano per una ontologica estraneità agli schemi culturali che nell’ultimo mezzo secolo lo hanno dominato: non ha fede nella storia, non crede nel progresso, non lotta contro il potere, non gli interessano i temi sociali, non si batte per le nobili cause, non vuole denunciare nulla, non racconta la crisi dell’Occidente, non segue le mode, non ostenta citazioni, non è laico. Per la stessa ragione il cinema italiano ama poco Pupi Avati: lo tratta con condiscendenza, premia raramente i suoi film, fatica a riconoscergli lo status di autore con la a maiuscola. Eppure pochi registi italiani sono autori quanto lui, ogni suo film – riuscito o no che sia – ha una inconfondibile cifra stilistica e una personale chiave di lettura del mondo. Nella sciatteria generalizzata del cinema italiano odierno, suona paradossale che Pupi Avati non venga acclamato come il piccolo grande maestro che è. Pubblicato in otto puntate sull’Huffington Post, questo pamphlet sogna di avviare – a livello artistico, culturale, politico – una revisione critica radicale degli ultimi decenni.
L'aria del tempo
Massimiliano Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2022
pagine: 100
In questo primo libro narrativo, Massimiliano Perrotta fa convergere le sue esperienze di drammaturgo, di poeta, di critico culturale, per provare a catturare lo spirito dell'epoca. Un caleidoscopio di racconti, svelti bozzetti, frammenti di dialoghi, con quel gusto del paradosso caro a Ennio Flaiano o a Jorge Luis Borges. Ecco una moglie che sperimenta bizzarre ricette culinarie, ecco un marito ossessionato da un misterioso vaso cinese, ecco un tassista complottista, ecco il solito tuttologo da bar, ecco uno che ogni mattina stila la classifica delle persone che maggiormente invidia… Un divertente affresco della nostra vita di prima, inconsapevoli della catastrofe incombente.
Dopoguerra
Massimiliano Perrotta
Libro: Libro rilegato
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2020
pagine: 72
In una giornata qualsiasi dei nostri anni di guerra, in questa «Italia in miniatura», il poeta prova a resistere al disincanto, prova a festeggiare comunque la vita. Non è una facile impresa. Sospese tra oggettività e visione, queste poesie spericolatamente alludono al presente cercando di non affogarci dentro.
Masino Scacciapensieri
Massimiliano Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2019
pagine: 60
Masino Scacciapensieri è uno scimunito siciliano che di mestiere pettina la sabbia. Veramente non lo paga nessuno, ma lui la pettina lo stesso. Così da tanti anni, a piedi o con mezzi di fortuna, sempre con il suo scacciapensieri nella bisaccia, gira per le spiagge del Mar Mediterraneo. Ha infatti un piano personale per liberarci dallo schifio contemporaneo, un piano segretissimo che potrete sapere pure voi. Masino Scacciapensieri è uno scimunito siciliano che infine così scimunito non è.

