Libri di Massimo Biagi
Coltivare peperoncino
Massimo Biagi
Libro: Libro in brossura
editore: Città Calabria Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 62
Un piccolo e semplice manuale sulla storia e la coltivazione del peperoncino.
Miradario
Stefano Gambini, Massimo Biagi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 36
Seguendo Miradario fin oltre l'orizzonte degli eventi, fuori dal tempo e dallo spazio, il lettore può passare, come vuole, dall'origine alla fine del gioco dei giochi, che si dipana nell'eternità. Miradario, il super ritratto, è gli infiniti personaggi della letteratura passata e futura, è noi, come noi siamo lui.
Miradario va
Massimo Biagi
Libro: Copertina rigida
editore: CIDDO
anno edizione: 2015
pagine: 460
L'opera si offre con una veste editoriale bifronte, con due identità. Una faccia è costituita da una selezione di fotografie, che scandisce la dimensione di Kronos, attraverso le diverse tappe del percorso artistico di Biagi. L'altra faccia consiste nello scritto, la cui leggibilità è favorita, per un verso, dal carattere tipografico classico, ma anche ostacolata da una serie di trappole, che minano la lettura convenzionale, facendo coincidere al massimo la dimensione scritto-orale, e moltiplicando le possibilità di senso, con metafore, ossimori, iperboli, allitterazioni, contraddizioni, dando corpo così alla dimensione utopica e ucronica dell'arte, che si gioca nell'ambito incommensurabile, dell'AION, in un gigantesco tentativo di scavalcare i limiti delle singole modalità espressive. L'affabulatore avvolge in una trama illusoria quelli che sono i fatti nudi e crudi, ma il suo fine non è necessariamente l'inganno. L'arte è, per certi aspetti, affabulazione. A questa antica consapevolezza allude Picasso quando afferma: "L'arte è una menzogna. Una menzogna che ci per-mette di comprendere la verità".
Massimo Biagi. Terrecotte musicali. Ediz. italiana e inglese
Massimo Biagi, Lorenzo Maffucci
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2009
pagine: 48
Miradiario
Massimo Biagi
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2005
pagine: 460
Il volume raccoglie oltre 400 pagine manoscritte attraverso le quali l'autore propone interessanti ed intime riflessioni, quasi sotto veste di poema, filtrate dall'occhio attento dell'artista e restituite con suggestive immagini ed un incisivo linguaggio in una sorta di appunti di diario personale.