Libri di Massimo Buccheri
Non come un diario
Massimo Buccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2019
pagine: 200
Un viaggio in bus a La Paz con molti imprevisti, fa da sfondo a una serie di riflessioni sulla situazione socioeconomica dei paesi sviluppati e di quelli del così detto sud del mondo. A una festa tradizionale di Cochabamba, nasce una storia d’amore fra un’abitante del luogo e un viaggiatore in fuga dal suo passato. Un trekking nella foresta amazzonica, dove uno dei personaggi compie un inaspettato percorso interiore che lo porterà alla fine a cambiare vita. Infine la storia di quattro fratelli, allegorie di differenti aspetti che possono convivere in un uomo o differenti livelli di evoluzione “spirituale” dell’uomo stesso. Una storia che si sviluppa in un Paese latinoamericano senza nome, perché in fondo potrebbe rappresentarli tutti, dove le diverse sfaccettature della cultura locale, non sempre positive, si mescolano alle invasioni neocolonialiste dei Paesi sviluppati, nei quali intanto le contraddizioni si manifestano sempre più prepotentemente.
Psicologia del maneggio delle armi da fuoco
Ivan Gazzoli, Massimo Buccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2022
pagine: 128
"L'istinto si può allenare" immergiti in un viaggio alla scoperta della mente operativa. Scopri come essere più consapevole di te stesso.
New Babylon
Massimo Buccheri
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2022
pagine: 176
New Babylon è un super Stato basato sul controllo totale dei suoi abitanti, costantemente vessati e ingannati da una propaganda di regime, forse nel futuro o forse in una realtà parallela alla nostra, che rappresenta comunque, tragicamente, un suo possibile epilogo. Qui si intrecciano le storie dei personaggi, nello sfondo grottesco e distopico della società in cui vivono. Tutto è controllato da protocolli e algoritmi. Un gruppo di guerriglieri, i “denti della tigre”, combatte il terribile sistema di New Babylon, con disperate azioni di guerriglia urbana. Ma la vera guerra avviene su un piano spirituale, come uno dei comandanti dei “denti della tigre” avrà modo di sperimentare sulla propria pelle, quando si troverà faccia a faccia con “la bestia” che controlla le menti degli esseri umani rendendole malvagie.
Amore clandestino nella rete del mostro
Massimo Buccheri
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2020
pagine: 315
Un bar di una città qualunque della Repubblica di Padania, forse nel futuro o forse nel presente di una dimensione parallela, fa da sfondo alla storia di un gruppo di ragazzi impegnati politicamente, piuttosto ingenui ma animati da grandi ideali per cambiare il mondo. Fra loro c'è Ulisse, un ragazzo interessato più alla ricerca di una nuova dimensione della vita umana, piuttosto che alla politica. Spinto dal desiderio di conoscere un luogo con valori più condivisibili, abitato da persone più simili a lui, Ulisse parte per Esperanza, un Paese del Sudamerica, con la speranza di poter iniziare una nuova vita. Ma resterà deluso dalle aspettative. Eppure fra le molte contraddizioni che caratterizzano Esperanza, deciderà di vivere là, insieme alla donna che ama. Nel frattempo qualcosa succede in Padania e in tutta Europa: Ulisse se ne renderà conto al suo ritorno, trovandosi scaraventato in una società distopica, dove le persone vengono controllate attraverso microchip e bombardati continuamente da spot pubblicitari e assurdi reality trasmessi da maxi-schermi collocati dappertutto. Da questa nuova realtà Ulisse cercherà di fuggire disperatamente.