Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Calcagnile

Inconferibilità amministrativa e conflitti d'interesse. Nella disciplina dell'accesso alle cariche pubbliche

Inconferibilità amministrativa e conflitti d'interesse. Nella disciplina dell'accesso alle cariche pubbliche

Massimo Calcagnile

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 120

L'inconferibilità amministrativa rappresenta un limite normativo alla discrezionalità delle nomine pubbliche fiduciarie perché esclude a priori la designazione di soggetti che, trovandosi in determinate condizioni ostative personali, potrebbero compromettere un adeguato esercizio delle funzioni pubbliche in condizioni di imparzialità. La presente monografia, declinando le fattispecie normative dell'inconferibilità amministrativa, illustra anche la correlazione tra questo istituto e le altre misure destinate a scongiurare i conflitti di interesse nell'organizzazione e nell'attività amministrativa.
30,00

Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

Giuseppe Caia, Massimo Calcagnile, Enrico Carloni, Fabrizio Figorilli, Pasquale Principato, Dario Simeoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 346

Il d.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201, recante il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, rappresenta un importante passaggio normativo per la qualità dei servizi pubblici. Vengono stabiliti con chiarezza i principi di riferimento e le modalità organizzative, procedurali e decisionali per arrivare, nei vari contesti e territori, alla scelta più appropriata per la gestione dei servizi pubblici. Il volume illustra, con metodo sistematico, il significato complessivo e correlato delle disposizioni introdotte dal d.lgs. n. 201/2022. Vengono analizzati: i principi costituzionali e di diritto europeo nonché le competenze dei livelli di governo e delle autorità di regolazione per i servizi pubblici locali ed infine il rapporto tra la disciplina generale e le discipline di settore; la disciplina generale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica; la prevenzione dei conflitti di interessi, anticorruzione, trasparenza e tutela dell’utente nella disciplina dei servizi pubblici locali; il regime della istituzione e dell’affidamento dei servizi pubblici locali di rilevanza economica come nuova forma di discrezionalità.
22,00

L'oggetto del provvedimento amministrativo e la garanzia di effettività nell'amministrazione pubblica

Massimo Calcagnile

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2022

pagine: 273

L'oggetto del provvedimento amministrativo costituisce un tema classico del diritto amministrativo ma che richiede ulteriori approfondimenti in relazione allo scenario ordinamentale determinato dalle riforme e dalla evoluzione della pubblica amministrazione e delle sue regole, in particolare quelle relative ai rapporti con i cittadini e alla composizione degli interessi. La dottrina ha offerto indicazioni che non esauriscono il campo di indagine sul significato da attribuire al concetto di oggetto provvedimentale anche perché la considerazione per il tema si muove in una dimensione descrittiva più ampia, nella quale l'oggetto rappresenta un elemento assieme ad altri elementi essenziali del provvedimento amministrativo. In tale ottica, uno specifico approfondimento del tema, come quello condotto nel presente studio, sembra particolarmente utile. Il presente contributo mira a chiarire la portata e il significato sistematico della nozione di oggetto del provvedimento in coerenza con l'evoluzione della società civile e con la trasformazione del ruolo e dei compiti della pubblica amministrazione nello Stato contemporaneo. L'oggetto del provvedimento, secondo la ricostruzione proposta nella presente monografia, si configura come rappresentazione prospettica del complesso delle conseguenze derivanti dall'adozione della decisione amministrativa. Così inteso, l'oggetto del provvedimento costituisce un elemento di garanzia della concretezza dell'azione amministrativa per l'effettivo raggiungimento dei risultati prefigurati dalla decisione amministrativa.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.