Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bologna University Press

Il portico bolognese. Storia, architettura, città

Francesco Ceccarelli, Daniele Pascale Guidotti Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il portico è l’infrastruttura portante della città di Bologna e la sua architettura ne è l’espressione più concreta e tangibile; un patrimonio monumentale di eccezionale valore che ne ha condizionato profondamente tanto l’immagine storica quanto la percezione contemporanea. Apparso per la prima volta durante l’Alto Medioevo come un vero e proprio abuso edilizio ai danni della comunità e riconosciuto come una proiezione arbitraria della proprietà privata nello spazio pubblico della strada, il portico bolognese trovò una sorprendente rivincita alla fine del XIII secolo, quando venne così apprezzato per le sue qualità utilitarie e formali che gli statuti cittadini lo resero obbligatorio, a partire dal 1288, per qualsiasi nuova costruzione. Da allora in avanti queste strutture si diffusero in modo capillare lungo il tracciato delle nuove strade, rendendo inconfondibile l’immagine di Bologna nei secoli successivi. Si tratta di oltre 42 chilometri di portici (più di 60, se includiamo anche gli ampliamenti novecenteschi), che sono stati inseriti nella World Heritage List di UNESCO il 28 luglio 2021 in virtù del valore universale che essi hanno saputo esprimere e conservare nel tempo.
35,00

La prevenzione nell’era digitale: intelligenza artificiale, telemedicina e la sicurezza dei dati del paziente

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 96

Questo volume affronta le trasformazioni della prevenzione sanitaria nell’era digitale, con particolare riferimento all’impiego dell’intelligenza artificiale e della telemedicina. Vengono analizzati l’Artificial Intelligence Act, il Regolamento sullo Spazio europeo dei dati sanitari e le più recenti misure europee in materia di cybersecurity applicata al settore sanitario. Inoltre, viene proposta una lettura sistematica delle fonti, esaminando le implicazioni per la protezione dei dati personali, la responsabilità dei soggetti coinvolti e la tenuta dei principi fondamentali dell’ordinamento. Nel quadro delle più recenti evoluzioni normative, viene approfondita anche la direttiva NIS2, considerata nella sua capacità di promuovere una maggiore consapevolezza istituzionale in tema di sicurezza informatica e modelli di governance digitale. Un contributo che vuole focalizzare il dibattito accademico sul governo giuridico dell’innovazione tecnologica in ambito sanitario.
20,00

35,00

Cronache dal cosmo. Terra in vista!

Leonardo De Deo, Bartolo Giuseppe Dimattia

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 96

Chris e Vera sono due fotoni, minuscole scintille di luce nate su una stella lontana. Costretti da un evento inatteso a lasciare la loro casa, si imbarcheranno in un viaggio straordinario attraverso il Cosmo, a bordo di una nave spaziale. Incontreranno pianeti, galassie e creature misteriose, scoprendo che l’Universo è molto più vasto e sorprendente di quanto avessero immaginato. Ma non sarà solo un’avventura nello spazio. Insieme al Capitano Carl e ai loro compagni fotoni, Chris e Vera impareranno che anche nel buio esiste sempre una strada: una luce capace di guidarci lontano. “Cronache dal Cosmo. Terra in vista!” è una storia di esplorazione e scoperta, di amicizia e meraviglia. Un racconto per chi osserva il cielo e si chiede da dove veniamo, sognando il futuro. Età di lettura: da 9 anni.
14,90

Oradour-sur-Glane e Monte Sole. Il destino di due comunità martiri

Carlo Arrighi

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 144

Oradour-sur-Glane, 10 giugno 1944: in poche ore 643 persone vengono massacrate dalle truppe nazifasciste e la cittadina cancellata. Le rovine, preservate fin da subito come testimonianza vivente, raccontano ancora oggi la barbarie nazista e il silenzio che per anni ha avvolto la memoria dei superstiti. Solo decenni più tardi, con la nascita di un "Centre de la Mémoire", ricerche d’archivio e iniziative pubbliche hanno dato nuova voce a quella tragedia. Parallelamente, la memoria di Monte Sole ha seguito un percorso complesso che nel tempo ha visto delegazioni e scambi istituzionali con Oradour al fine di consolidare un legame di amicizia e solidarietà tra due comunità martiri che, unite dal dolore, scelgono oggi di condividere la memoria come atto di pace e responsabilità collettiva.
20,00

Diritti, gestione e sostenibilità dell’impiantistica sportiva

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 96

Alla luce delle recenti trasformazioni normative e costituzionali che hanno riconosciuto allo sport un ruolo centrale nel promuovere inclusione, benessere e coesione sociale, il dibattito sull’impiantistica sportiva è oggi più che mai attuale. Gli impianti sportivi non sono più semplici infrastrutture, ma strumenti essenziali per l’attuazione di politiche pubbliche efficaci e sostenibili. Il volume affronta il tema con uno sguardo integrato, unendo all’analisi scientifica dei profili giuridici, istituzionali e amministrativi la presentazione di esperienze concrete. Rivolto al mondo scientifico, ma anche a dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione, nonché a dirigenti e operatori del settore sportivo, l’opera intende offrire strumenti utili per comprendere e affrontare le sfide legate alla programmazione, realizzazione e gestione degli impianti sportivi. Attraverso riflessioni teoriche e al confronto con dati ed esempi virtuosi, il testo permette di leggere il fenomeno sportivo in una prospettiva non solo accademica ma anche operativa.
20,00

Come (so)stare nel colloquio. Spunti di riflessione e lezioni chiave per la formazione in servizio sociale

Manuela Maggio, Francesca Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 164

In questo momento storico il servizio sociale continua a essere organizzato attorno a macro-categorie e target specifici di utenza, mentre i bisogni reali di singoli e collettività si presentano sempre più complessi, fluidi ed eterogenei. In questo scenario, la transizione tra formazione e lavoro appare segnata da crepe e discontinuità: studentesse e studenti chiedono spazi ibridi di apprendimento, dove teoria ed esperienza possano intrecciarsi per meglio affrontare le future sfide del campo. Il volume nasce come spazio generativo e di passaggio tra mondo universitario e pratica professionale, offrendo un terreno di riflessione attorno a uno degli strumenti cardine del servizio sociale: il colloquio. Le voci di undici assistenti sociali con esperienza pluriennale in diversi ambiti di intervento restituiscono racconti che mettono in luce difficoltà, tensioni, ma anche risorse e possibilità trasformative, mostrando come il colloquio sia, al tempo stesso, tecnica, relazione, spazio etico di confronto e capacitazione.
15,00 14,25

Etica e media. Giornata della trasparenza, 13 gennaio 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 116

La comunità scientifica dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna incontra il mondo dell’informazione e i rappresentanti di alcune importanti istituzioni nella “Giornata della trasparenza 2025”, dedicata al tema “Etica e media”. Gli interventi dei partecipanti, raccolti nel presente volume, affrontano questioni di grande attualità attraverso le quattro tavole rotonde che hanno scandito la giornata: “Impegno pubblico e impatto sociale” analizza il ruolo della pubblica amministrazione; “Concorsi e ricorsi” esamina la trasparenza nei processi selettivi; “Saperi scientifici e false notizie” promuove la necessità di una divulgazione corretta in un’epoca segnata dalle fake news; “Trasparenza e finanziamenti pubblici” offre un focus sulla gestione etica delle risorse. Un dialogo aperto non solo alla comunità accademica, ma ad ogni singola persona come parte di un sistema sociale e istituzionale.
15,00

Semi, frutti e alimentazione in archeologia. Metodologia della ricerca carpologica e casi studio

Marialetizia Carra

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 156

Tra i materiali archeologici che si possono trovare durante gli scavi si annoverano anche i semi e i frutti, tali resti vengono esaminati dalla disciplina specialistica che prende il nome di carpologia. Questo libro illustra in modo semplice e immediato come vengono effettuati gli studi carpologici, descrivendo dettagliatamente le varie fasi della ricerca, dalle operazioni svolte sui cantieri di scavo (campionamento, trattamento dei campioni) fino alle modalità di lavoro in laboratorio, con tutti gli strumenti utilizzati. La presentazione di una serie di casi studio permette poi al lettore di addentrarsi nella disciplina, con la consapevolezza che l’analisi dei resti vegetali consente, all’interno di ogni ambito culturale e territoriale, di arricchire le informazioni in nostro possesso in merito all’alimentazione, alle dinamiche agricole, alla raccolta delle piante spontanee, alla ricostruzione paleo-ambientale e agli utilizzi dei vegetali. La carpologia diviene così una chiave interpretativa per comprendere le pratiche economiche, commerciali, tecnologiche, ma anche rituali e simboliche dei gruppi umani, le loro relazioni con l’ambiente e il mondo vegetale.
19,00 18,05

Diritto pubblico per le professioni sanitarie

Paco D'Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

29,00 27,55

«Credere in un mondo migliore». Un anno di attività fra storie e memorie (2024). Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto. Annale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 192

L’Annale 2024 del Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto racconta dodici mesi di ricerche, di didattica e di altre attività sullo sfondo dell’ottantesimo della strage di Monte Sole. Il volume contiene i materiali delle commemorazioni ufficiali, con i discorsi di Sergio Mattarella e di Frank-Walter Steinmeier, e dà voce alle scuole, alla cittadinanza e soprattutto a studiosi e studiose, restituendo il profilo di una comunità che lavora sulla memoria per costruire il proprio futuro. Accanto all’illustrazione delle attività svolte – iniziative in archivio, progetti didattici, mostre e altri eventi culturali –, trovano spazio vari saggi che collocano Monte Sole in una prospettiva europea, tra storia pubblica e ricerca sulle fonti. Ne esce una mappa civile di luoghi, di pratiche e di idee, quasi un laboratorio aperto in cui passato, presente e futuro appaiono strettamente interconnessi. Un importante corredo fotografico facilita la fruizione dei contenuti dell’Annale.
25,00 23,75

Le origini e l’evoluzione del diritto cinese

Wu Shuchen

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

pagine: 576

Questo libro tratta la cultura giuridica tradizionale cinese concentrandosi su due aspetti dell’antico diritto, ossia la sua origine e la sua evoluzione, e tratteggia lo sviluppo storico della cultura giuridica dal punto di vista dello spirito generale e del macrostile della pratica giuridica.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.