Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Crivellari

Il Collio

Lucia Pillon, Valentina Brunello, Massimo Crivellari

Libro: Copertina rigida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 271

Nelle parole dell'autrice Lucia Pillon: "Si vorrebbero ali di cherubino come quelle affrescate nei presbiteri delle chiese, rosse e vibranti di carità, per librarsi in volo sulle colline coperte di vigne e di boschi, disposte in emozionante ascesa." Non saranno però le ali a consentire questo percorso ai lettori, bensì un connubio di testi e fotografie in grado di comunicare il sentimento e il sogno necessari per accostarsi al mistero dei paesaggi del Collio, in sloveno Brda, Cuèi in friulano, in den Ecken in tedesco. Un viaggio, appunto, tra luoghi che hanno conosciuto la generosità della natura che li ha cesellati e le opere dell'uomo, dedite alla pace come nel caso delle generazioni di contadini e talvolta alla guerra, fossero le scorrerie turche o le Guerre mondiali. La bellezza degli scenari paesaggistici si accompagna agli scorci d'arte e alle altre testimonianze antropiche, a ornamento di una terra celebre oggi anzitutto per l'eccellenza del gustare la vita anche a tavola.
30,00 28,50

L'Isonzo

L'Isonzo

Andrea Bellavita, Massimo Crivellari

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 250

In un appassionato dialogo tra fotografia e narrazione, questo volume racconta la storia di un fiume, dal concepimento, nel grembo delle Alpi Giulie, al ritorno tra le onde del Mare Adriatico. I grandi panorami, i colori intensi della natura e i piccoli particolari, strappati alla velleità del tempo da Crivellari, si rincorrono di pagina in pagina per illustrare l’Isonzo, mentre le parole di Bellavite intrecciano la realtà con la fantasia, la storia degli eventi con quella delle mutevoli interpretazioni, la poesia dell’emozione con la prosa della descrizione per ricordare il passato e mostrare il presente. Oltre cento splendide foto accompagnano la lunga discesa delle acque nel cuore dell’Europa, trasmettendo sensazioni che dal regno del reale si spingono fino al confine con il sogno. Più di cento brevi pensieri trasformano l’alveo e le sponde in un’esperienza di incontro con la maestà della vita, il dramma della storia, il respiro della trascendenza in una terra che da sempre è stata ponte tra popoli linguisticamente e culturalmente diversi.
19,90

Il Carso

Il Carso

Massimo Crivellari, Andrea Bellavite

Libro: Libro rilegato

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 262

In principio era la pietra. Poi venne l'acqua che portò il dono della Vita. La pietra scavata nell'intimo dall'acqua divenne grotta. La grotta si riempì di capolavori invisibili, stalattiti, stalagmiti, colonne dalle forme misteriose. La volta crollò e ci furono le profonde doline. La pietra frantumata divenne ghiaia, terra e sabbia. Ci furono boschi e cespugli, il rosso sommacco sulla landa. I prati si colorarono di fiori variopinti. Animali d'ogni specie riempirono l'aria e il suolo. E giunsero la Donna e l'Uomo e trasformarono la terra. Le vette aguzze furono arrotondate, le valli coltivate. Le vigne produssero il buon vino, gli ulivi l'olio profumato. Si sentirono sull'altopiano risuonare dolci campane, i villaggi celebrarono feste popolari dalle radici arcane. Il Carso celebrò l'eterno rito dell'inizio e della fine. Fotografie al di là del tempo e dello spazio, testi che comunicano sensazioni d'amore. Ed ecco questo libro, "il nostro Carso".
30,00

L'Isonzo

L'Isonzo

Andrea Bellavita, Massimo Crivellari

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 263

28,00

Lampi. Uno sguardo inedito sulle tracce della Grande Guerra sul Carso

Massimo Crivellari

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 80

La mostra fotografica propone una sequenza di dodici fotografie realizzate da Massimo Crivellari con la speciale tecnica del light painting, su altrettanti soggetti che testimoniano le persistenze della Prima guerra mondiale sul nostro territorio. Si tratta di uno sguardo inedito a strutture militari, come trincee, postazioni, ricoveri costruiti durante il primo conflitto mondiale e ai segni della memoria di quell’evento: cippi, monumenti, lapidi, sepolture e semplici iscrizioni. Sono ancor oggi visibili sul territorio isontino, in particolare sul Carso, che costituiva l’ultimo tratto del fronte dell’Isonzo. Le fotografie in mostra appartengono a una serie che Massimo Crivellari ha eseguito, in particolare, negli anni delle ricorrenze legate al centenario della Prima guerra mondiale. Nel catalogo della mostra ne sono presenti altre ventisei, che ampliano l'orizzonte su questo progetto.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.