Libri di Massimo Festa
I viaggiatori del tempo. Prima serie
Massimo Festa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 92
L'immagine della prima di copertina è un vortice spazio-temporale, lampeggiante di blu, azzurro, celeste e bianco. Essa ben rappresenta la prima serie dei viaggiatori del tempo, una raccolta di fantascienza romantica su più livelli. I viaggiatori Emy e Max abitano sul pianeta Terra del futuro, nell'anno 3015 d.C., dominato dal sistema globale di Zionix. Con la macchina del tempo, viaggiano nel passato per studiare ed eliminare le cause della tirannia. I protagonisti vivono in un mondo schiavizzato dai banchieri, agenti programmi olografici, droidi e androidi. Su scala generale è attivo il Simulatore Mondiale Olografico. Il regime orwelliano, o New World Order, è iniziato dal 2500. È l'opposto del Natural World Order, con il benessere per tutti, cercato dagli eroi della serie in argomento. Zionix è la nuova Matrix. Il programma dei ribelli di Zionix riprende diverse formule della trilogia di film relativa agli anni 1999-2003. La storia degli sposi romantici Emy e Max si intreccia con le storie degli amanti emerse dal passato. Il primo capitolo è "Il risveglio nel nuovo mondo". I protagonisti abitano in una città standardizzata, che una volta era denominata Roma. Scelgono di rischiare la vita per contribuire a salvare l'umanità. Hanno inventato un complesso di apparecchi fissi e mobili per andare nel passato e nel futuro. All'inizio del secondo capitolo, si descrive il viaggio nel tempo mille anni indietro. Nel varco spazio-temporale, i viaggiatori si tengono per mano. I capitoli dal secondo al quinto sono dedicati ad Angela e Angelo, antenati di Emy e Max. Dal 2 luglio 2014, gli amanti di Roma si conoscono e si frequentano anche nel pericolo. Il mistero di Angela è coinvolgente. I due antenati sono come i ribelli di Matrix. Angela e Angelo sono i principali amanti del terzo millennio. Le altre coppie osservate sono Marianne e Magnus, di Tromso, e Caterina e Cristian, di Venezia. Le loro storie avvengono rispettivamente negli anni 2020 e 2016. Vedi i capitoli dal sesto all'ottavo. Diverse parti si svolgono nella dimensione contigua del passato, osservando il cronovisore. Sembra di vedere dei telefilm. I lunghi dialoghi tra Emy e Max, davanti al cronovisore, sono molto sentimentali.
La Corte dei Conti del Regno d'Italia nel secolo XIX
Massimo Festa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
La tesi di laurea sulla Corte dei conti, dal 1862 al 1900, è un viaggio indietro nel tempo al fine di scoprire l’affascinante mistero di un organo sconosciuto. Per capire la ratio dell’attuale Corte – il massimo organo di controllo esterno della pubblica amministrazione, nonché magistratura speciale – è necessario andare nella storia e rinvenire le origini delle norme ora vigenti. Diceva Cicerone (106 a.C. - 43 a.C.): “La storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice dei tempi antichi”. E diceva Nietzsche (1844 - 1900): “Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato”. In ogni ordinamento democratico è previsto che la gestione delle risorse pubbliche sia sottoposta ad un controllo il cui scopo è quello di perseguire l’informazione dei poteri pubblici e della popolazione tramite la pubblicazione di relazioni obiettive. Quindi ogni cittadino dovrebbe conoscere le Relazioni della Corte dei conti al Parlamento. Queste Relazioni sono regolarmente diffuse nel sito dell’Istituto.
Sogno di laguna
Massimo Festa
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 104
La mafioneria è uno stato perfetto
Massimo Festa, Claudio Eminenti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Molo
anno edizione: 2016
pagine: 272
La mafioneria è uno stato perfetto
Massimo Festa, Claudio Eminenti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Molo
anno edizione: 2018
pagine: 298
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce
Tullia Aquila, Massimo Festa, Matteo Pasini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 116
I viaggiatori del tempo. Prima serie
Massimo Festa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 92
L'immagine della prima di copertina è un vortice spazio-temporale, lampeggiante di blu, azzurro, celeste e bianco. La foto ben rappresenta la prima serie dei viaggiatori del tempo, una raccolta di fantascienza romantica su più livelli. I viaggiatori Emy e Max abitano sul pianeta Terra del futuro, nell'anno 3015 d.C., dominato dal sistema globale di Zionix. Con la time machine, viaggiano nel passato per studiare ed eliminare le cause della tirannia. I viaggiatori del tempo vivono in un mondo schiavizzato dai banchieri, agenti programmi olografici, droidi e androidi. Su scala generale è attivo il Simulatore Mondiale Olografico. Il regime orwelliano, o New World Order, è iniziato nel 2500. È l'opposto del Natural World Order, con il benessere per tutti, cercato dai protagonisti della serie in argomento. Zionix è la nuova Matrix. Il programma dei ribelli di Zionix riprende molte formule della trilogia degli anni 1999-2003. La storia degli sposi romantici Emy e Max si intreccia con le storie degli amanti emersi dal passato.
Il paradiso degli amori impossibili
Massimo Festa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 88
L'immagine della prima di copertina è una strada in un bellissimo panorama norvegese. La foto ben rappresenta il viaggio verso la felicità e la vita di sogno del paradiso. La vita terrena è solo un anticipo, una limitata dimensione materiale. Dopo la dimensione terrena c'è la vera vita. Il Paradiso degli amori impossibili è lo spazio illimitato con i desideri giusti e romantici, dove si possono esplorare tutti gli universi paralleli. La fisica quantistica è unita alla Mente Divina che ha creato il multiverso. Ciò spiega il percorso della raccolta di poesie, anche nella luce soffusa dei ricordi emersi dal passato. Il viaggio ideale va da Venezia a Pantelleria, fino alle terre del mito di Atlantide (Caraibi e Santorini). Quindi prosegue con l'amore più importante, quello materno e protettivo. Il vero amore, infatti, è il vicendevole scambio tra istinto di dare protezione e istinto di ricevere protezione, a prescindere dal sesso femminile o maschile. Il padre dovrebbe essere la seconda madre. Il viaggio continua nei sogni di montagna, tra i panorami di Campo Felice, Bad Gastein e Colle Isarco (Gossensass). All'incantevole paese dell'Alto Adige sono dedicate diverse poesie romantiche. L'esplorazione prosegue nelle meravigliose terre di Norvegia. Alla città più bella del mondo, Tromsø, sono dedicate due poesie d'amore. Poi si rende il giusto onore alla donna, superiore all'uomo. Sono ricordate due donne straordinarie: la guerriera vichinga e la guerriera del vuoto...