Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Merlino

Saga Baltica

Massimo Merlino

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Non è una saga familiare, né una storia di persone che dura nel tempo. È la Saga di una città, Riga, amata alla follia dai popoli vicini ad Est e a Ovest. Fondata dai tedeschi nel 1201, tedesca fino al 1582, poi polacco-lituana, svedese dal 1621, russa dal 1709 al 1918, indipendente fino al 1939, occupata dall'URSS fino al 1989 e infine di nuovo indipendente. Stranamente dimenticata dagli italiani, che hanno contribuito enormemente al suo sviluppo con la Crociata papale di Innocenzo III e i cardinali legati che cercavano di dirimere i conflitti tra Chiesa e cavalieri Teutonici, il più famoso dei quali fu Guglielmo da Modena. I destini di Riga si sono costruiti in gran parte a Roma, ma oggi smemorati ci si meraviglia che i Baltici siano in posizione cosi eminente nella Commissione UE da due legislature. Questo libro è stato scritto per colmare un lungo vuoto, cercando le radici dei moderni comportamenti. Dei Baltici l'Estonia sarà la più determinata contro tutti, la Lettonia la più fedele all'eredità dei Teutonici, la Lituania sarà una monarchia assoluta e rimarrà pagana, fino e oltre l'unione personale di Ladislao II, Iagellone del 1386, accrescendo i suoi possedimenti a tutta l'attuale Ucraina e parte della Russia, Novgorod e Smolensk. Riga già splendida nel medioevo germanico, si arricchisce nel tempo di bellezza architettonica e di grandi parchi che la immergono nella natura, fino all'impegno di Pietro il Grande e di Caterina II, che rispettando i nobili tedeschi, gestì mirabilmente la componente germanica e quella ebraica. Nell'‘800 gli zar aprono i grandi boulevard attorno al centro medievale e costruiscono Il Teatro dell'Opera, mentre nel primo Novecento Michail Ejzenstein fonda una scuola tuttora viva di architettura liberty di fantastica creatività. I tre romanzi fotografano le vicende d'amore e di morte dei personaggi sullo sfondo di questa mirabile città, colta in tre epoche diverse dal ‘200, al ‘500, al ‘700.
69,99

Parlavo con le pietre delle cattedrali

Massimo Merlino

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2024

pagine: 176

Dopo una vita passata tra una carriera audace e viaggi in giro per il mondo, Massimo Merlino, “ingegnere genovese nato a Trieste”, decide di raccontarne i momenti più salienti. Ma "Parlavo con le pietre delle cattedrali" è più di un memoir. È il diario di un’esistenza tra le cui pagine si alternano ricordi preziosi e riflessioni geopolitiche sulla Storia recente, e dove non mancano incontri sorprendenti: da Margaret Thatcher a Francesco Cossiga, da Eugenio Montale a Giuseppe Prezzolini. L’autore – così come la sua prosa – è camaleontico, capace di trasformarsi da rigoroso ingegnere a viaggiatore curioso, per poi mutare ancora fino a diventare un appassionato d’arte in visita nelle cattedrali, il tutto senza tralasciare commenti arguti sui protagonisti e gli accadimenti storici che hanno sconvolto il secolo scorso. E sono proprio le cattedrali il nodo ricorrente di ogni viaggio e pensiero, affascinanti e mastodontici interlocutori capaci di ascoltare il racconto non solo di una vita, ma dell’intera storia dell’uomo.
16,00 15,20

Percorsi di cambiamento. Logistica, infrastrutture, management, economia, geopolitica, città

Percorsi di cambiamento. Logistica, infrastrutture, management, economia, geopolitica, città

Massimo Merlino

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 332

Il volume ricostruisce attraverso l'evoluzione dei processi logistici, il cambiamento delle imprese in un'economia non più nazionale. Si tratta di una serie di percorsi di cambiamento, dal micro al macro, dalle imprese e dalla cultura manageriale all'economia e alla società, per capire ed anticipare le conseguenze dell'internazionalizzazione dei mercati e della rivoluzione tecnologica sul sistema Italia.
31,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.