Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Rosati

Vignaioli autentici. Un viaggio nelle radici territoriali, culturali e imprenditoriali di aziende vitivinicole eccellenti di Friuli, Piemonte, Toscana e Veneto

Aldo Burresi, Silvia Ranfagni, Massimo Rosati

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 264

Nel lavoro si affronta il tema dell'imprenditore autentico attraverso lo studio di casi di aziende vitivinicole. L'autenticità è un tema che interessa le imprese ed i manager in quanto va a definire comportamenti che contribuiscono a differenziare in modo rilevante l'imprenditore e l'impresa che gestisce. L'intendimento è mettere a fuoco i comportamenti descritti articolandoli in cinque fondamentali profili, ispirati ciascuno da una particolare risorsa culturale. L'autenticità che questi comportamenti esprimono non è soltanto un'autenticità individuale che si declina in una coerenza comportamentale, ma è un'autenticità collettiva che si esprime nel ricercare una coerenza individuale attraverso la conservazione dei valori di una comunità, familiare o locale, e di un bene condiviso.
19,00 18,05

La voce dell'anima e in fondo il mare

La voce dell'anima e in fondo il mare

Massimo Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2012

pagine: 114

Nell'incontro con i personaggi e le creature che sfilano nei vari capitoli si articola il racconto tridimensionale: immagine poesia e prosa, ed è tutto un sentire, osservare, partecipare la realtà, che rimanda la voce dell'anima di Massimo. L'emozione per la bellezza della natura, ripresa in fotografia a fermare il tempo che dura, l'attimo che incide per sempre. L'amore per Viviana, l'affetto e le premure per la madre Olga, per la figlia, la benevolenza per le persone che soffrono, il valore dell'amicizia. E poi l'entusiasmo per le cose semplici, il senso pratico, la sua gentilezza, qualificano un artista partecipe, carico di umanità.
12,00

Ville del lago, giardini hotel ristoranti, architetto Mauro Bissattini. Ediz. italiana e inglese

Ville del lago, giardini hotel ristoranti, architetto Mauro Bissattini. Ediz. italiana e inglese

Giancarlo Gardin, Massimo Rosati

Libro: Cartonato

editore: Archideos Libri

anno edizione: 2009

pagine: 232

Il volume prende in considerazione luoghi ameni lacustri che illustra secondo i modi consueti per i libri Archideos; mostrandone ville, case, giardini, alberghi e ristoranti. "Le case qui sono in una cornice paesaggistica eccezionale che noi abbiamo voluto preservare" dice Mauro Bissattini architetto nato a Cannobio nel 1951 con personalità di artista e architetto con grandissimo estro professionale "una filosofia basata sul recupero intelligente del patrimonio edilizio storico esistente e di un rispettoso inserimento delle nuove edificazioni".
59,30

Affreschi della modernità. Crocevia della teoria sociale

Affreschi della modernità. Crocevia della teoria sociale

Alessandro Ferrara, Massimo Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 213

Come e perché mutano ordini sociali fatti per riprodursi eguali a se stessi generazione dopo generazione? Quale cemento tiene insieme società complesse attraversate dalla pluralità delle fedi, delle culture, degli stili di vita, degli interessi? Religione, mutamento, integrazione, individuo, critica, metodo sono i crocevia che ogni teoria della società è destinata a dover attraversare. Questo libro - legato alla ricerca del Gruppo di Gallarate e del Seminario di Urbino - esplora ciascuno di questi crocevia, ricostruisce il filo della conversazione della teoria o filosofia sociale e ci restituisce quegli affreschi della modernità in base ai quali ancora comprendiamo che cosa significhi per noi essere moderni.
18,90

9,30 8,84

Living together differently. Pagine da un blog per un mondo plurale

Living together differently. Pagine da un blog per un mondo plurale

Massimo Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Reset

anno edizione: 2016

10,00

La stoffa in cui credo. Riflessioni, esperienze di lavoro e di vita

La stoffa in cui credo. Riflessioni, esperienze di lavoro e di vita

Massimo Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 239

Il libro del Rosati sebbene costruito su un impianto unitario di stampo autobiografico, e senza nette divisioni in sezioni, tratta due argomenti distinti: uno narra della sua vita, l'altro, invece, illustra e annota le sue conoscenze tecniche sulle modalità di produzione dei tessuti e dei macchinali necessari per attuarla. In entrambi i casi, però, non mancano considerazioni di carattere storico, economico e sociale. Nella città di Prato, i ritmi delle fabbriche e degli stanzoni - dove i telai battevano rumorosamente e la tela scorreva avvolgendosi alla carretta -hanno scandito per anni le ore lavorative di diverse generazioni e quelle dell'autore. Fin da adolescente, il Rosati, ha operato nel settore del tessile con un'attività artigianale in proprio. Ha alternato alle tante ore di lavoro quelle di studio e svago, portando avanti con tenacia e passione le cose nelle quali credeva. Ha dimostrato coraggio, e intuito, chiudendo la propria attività non appena ha avuto sentore di una crisi imminente, affrontando senza timore nuove difficoltà fino al momento in cui nel "fondo del barattolo" ha trovato un amaro licenziamento. Oggi, con questo libro vuole trasmettere, tra le altre cose: "le vicissitudini di un giovane di ieri..., le esperienze di lavoro..., un insieme di sogni..., le problematiche che circondano il settore del tessile e le difficoltà dell'uomo che in seno a questa realtà vive".
15,00

Gilgul. Nelle spirali del destino

Gilgul. Nelle spirali del destino

Massimo Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Agape

anno edizione: 2005

pagine: 462

Il lettore è accompagnato in un affascinante viaggio alla scoperta di alcuni segreti della storia, tra gli enigmi della càbala, percorsi di iniziazione, una scienza sempre più invadente e un amore che non conosce ostacoli. I personaggi celano identità nascoste che intrecciano tra loro rapporti sospesi tra passato e futuro e, pagina dopo pagina, danno sostanza ad inaspettate realtà. Nell'eterna lotta tra il bene e il male il buono diventa cattivo, la finzione realtà e la verità menzogna in un continuo capovolgersi di situazioni e susseguirsi di colpi di scena. Come in un puzzle dal perfetto e sincronizzato meccanismo tutti i tasselli della storia si assemblano perfettamente prima della fine per una conclusione sorprendente.
18,00

Solidarietà e sacro

Solidarietà e sacro

Massimo Rosati

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 214

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.