Libri di Massimo Rossi Ruben
Simona Liberati. Opere recenti
Francesco Giulio Farachi, Massimo Rossi Ruben
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 79
[...] L'arte di Simona Liberati è in costante divenire. Le immagini sono energicamente delineate e fissate e tuttavia è molto accentuata, in quest'artista, l'idea della folgorazione visiva, una folgorazione che scaturisce da una mano e una mente ben organizzate e strutturate e non è del tutto un caso che ella venga da una formazione di architetto e abbia per la dimensione tecnica un'attenzione ben più capillare di quanto si possa credere alla prima, osservando i suoi lavori. Claudio Strinati
Luca Ciaccia. Etico estetico. Un'analisi sul colorismo
Massimo Rossi Ruben, Francesco Giulio Farachi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
“La tavolozza di Ciaccia si anima di quella peculiare trama onirica trasfigurata dal filtro opale dei cinabri e delle malve: le tinte assumono una dimensione psicologica, rampicandosi sino a rivelare intrecci e vissuti in una drammatica ribellione espressionista. È qui che il pathos trasmigra, fino a mostrare il canovaccio romantico dell’artista, che nella pittura cerca sollievo e distrazione ma anche ideali armonie e desiderio di compiacere, che è in fondo l’ambizione di addivenire all’arte tout court, affrancandosi dall’orrore, nel conforto che rende una qualche serenità alla sua travagliata esistenza di homo faber.” (da “Quella scuola nella discesa che porta ai Fori...” di Massimo Rossi Ruben). Presentazione di Paolo Portoghesi.
Discorsi visivi 2011. Idee in arte
Massimo Rossi Ruben
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 88
Discorsi visivi. Idee in arte
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 88
Mario Ferrante. La città, gli angeli ed il filo rosso. Catalogo della mostra (Ancona, 25 ottobre-15 novembre 2008)
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 79
"La città, gli angeli ed il filo rosso", propone una riflessione nuova e positiva sulla perdita di valori e d'orientamento della Bit generation. Affascinato e sedotto anch'egli dal luccichio di vetrine e locali e dal rumore di auto e tram, Ferrante non dimentica mai di omaggiare la presenza immanente dell'uomo, vero protagonista, anche quando assente. L'atmosfera vibrante della vita cittadina, resa dalla corposità materica di luce e colore e dall'incisivo segno della spatola, coniugano in un sodalizio armonioso le due dimensioni della modernità: quella fugace del ritmo cittadino e quella intimista e contemplativa dell'uomo. Ferrante ci invita a partecipare con entusiasmo alla festa di luci, colori, suoni e odori che la città offre ai nostri sensi, esortandoci a non perdere mai di vista la dimensione umana. È un richiamo sincero e convincente ad osservare e capire i comportamenti e ad ascoltare le parole silenziose tanto della collettività quanto del singolo. (Cecilia Limpido)
Mario Ferrante. Work in progress. A bênção da mãe de santo
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
"L'arte di Mario Ferrante e le opere che ci sta regalando sono ormai un patrimonio della cultura mondiale, punta di diamante emblematica quanto originale di una pittura neo figurativa approdata ormai ad una piena maturità; è una maturità che tuttavia assume come propria componente vitale, e quindi irrinunciabile, una permanente sperimentazione che induce nuove aspettative alimentando l'attesa delle emozioni e delle conoscenze che ci darà con l'opera che verrà fatta domani. Il colore di Mario Ferrante esplode come nella vita reale esplode a Rio, ma canta, come si canta a Rio, la gioia e la tristezza di questa realtà. Di Benevento, in tutto ciò, c'è la condivisione dei miti, della magia, dell'incantesimo che nei quadri di Mario Ferrante hanno tanta straordinaria presenza, magia di personaggi, di spiagge e paesaggi, di storie antiche e moderne, cose che vivono nel presente anche quando sanno di cose che vengono dal passato." (dalla presentazione di Aniello Cimitile, Presidente Provincia di Benevento)
Angeli messaggeri, custodi e viandanti
Massimo Rossi Ruben
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un affascinante viaggio visivo che svela come le figure degli angeli abbiano ispirato i più grandi capolavori dell'arte occidentale dal Rinascimento ai giorni nostri.