Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Sargolini

Atlante del cibo. Monsampolo e la Valle del Tronto

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 174

Frutto di una feconda collaborazione interdisciplinare tra diversi enti e soggetti del territorio ascolano, il volume restituisce gli esiti di un progetto di ricerca sui sistemi alimentari locali e sul rapporto tra paesaggio e cibo nella Valle del Tronto, con un focus speciale sul Comune di Monsampolo del Tronto. Promosso e finanziato dalla Fondazione CARISAP, lo studio analizza il sistema di relazioni intercorrenti tra produzione, trasporto, trasformazione, vendita e consumo di cibo nella Valle del Tronto, restituendo in maniera multiscalare un quadro d’insieme sulla valle e un approfondimento sul Comune di Monsampolo del Tronto, scelto come caso-studio emblematico per la redazione di un piano locale del cibo che valorizzi il sistema alimentare in un’ottica di sostenibilità. Oltre al lavoro di analisi su documenti e materiali bibliografici e d’archivio, il gruppo di ricerca ha svolto una serie di interviste semi-strutturate a vari attori locali e un’indagine fotografica per documentare ed evocare il legame corporeo e simbolico della popolazione con il cibo e il paesaggio periurbano.
25,00 23,75

Protected areas and local communities. A challenge for inland development

Protected areas and local communities. A challenge for inland development

Ilenia Pierantoni, Massimo Sargolini

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il libro raccoglie gli esiti di una ricerca sul tema delle aree protette, spinta dal desiderio di esplorare il ruolo che queste svolgono in un’epoca di cambiamento globale. La pubblicazione esplora le loro modalità di gestione, con riferimento alle strategie globali per la riduzione del rischio e la coesione territoriale. In particolare, la pubblicazione esamina il ruolo che le comunità locali, opportunamente sensibilizzate e orientate alla co-progettazione, come raccomandato dalla Convenzione Europea del Paesaggio, possono svolgere, sia aumentando gli standard di qualità della vita, sia migliorando le condizioni socio-economiche. Inoltre, la pubblicazione presenta interviste con esperti internazionali ed una rassegna di ricerche internazionali sul tema.
29,00

Mountain landscapes

Mountain landscapes

Massimo Sargolini, Roberto Gambino

Libro

editore: Listlab

anno edizione: 2016

Seguendo le Convenzioni delle Alpi e dei Carpazi, la Convenzione Europea del Paesaggio e le Direttive Birds and Habitat, il progetto di ricerca “Access2Mountain” illustrato in questo libro mira a promuovere l’accessibilità nelle aree montane, come fattore cruciale per il loro sviluppo sociale, economico e culturale, con particolare attenzione al turismo. Inoltre, mira a far luce su metodi, modelli e strumenti per il contenimento e la riduzione delle esternalità ambientali e socio-culturali derivanti dall’aumento del traffico, delle infrastrutture e dei flussi turistici.
16,00

Architecture and rural landscape in Umbria

Architecture and rural landscape in Umbria

Alberto Melelli, Fabio Fatichenti, Massimo Sargolini

Libro: Copertina rigida

editore: Quattroemme

anno edizione: 2014

pagine: 544

70,00

Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 192

Nel corso degli ultimi anni la drammatica recessione che ha investito l'economia di mercato ha favorito il diffondersi della consapevolezza che l'attuale crisi di sistema può essere affrontata con successo solo grazie all'avvento di un inedito modello di sviluppo. Alla riflessione culturale e alla ricerca si richiede pertanto di contribuire all'affermazione di un sistema economico sostanzialmente nuovo, che attribuisca un'importanza crescente al valore della conoscenza, delle emozioni e delle relazioni, dell'immaginario e del simbolico. Le innovazioni in campo sociale ed economico si svilupperanno in stretta connessione con gli avanzamenti del dibattito riguardo la sostenibilità urbana e territoriale, sempre più compromessa da consumi di suolo incontrollati e incontrollabili. In tal senso, la ricerca sulla qualità ambientale e paesaggistica presenta importanti ricadute nella qualità della vita. Il libro è corredato da un allegato disponibile nell'area Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it contenente il catalogo della mostra "Ri-conoscere e ri-progettare la città contemporanea" svoltasi ad Ascoli Piceno il 20 maggio 2011 presso la SAD dell'Università degli Studi di Camerino.
25,00 23,75

Parks and territory. New perspectives and strategies

Parks and territory. New perspectives and strategies

Federico Niccolini, Francesco Morandi, Massimo Sargolini

Libro: Libro rilegato

editore: Listlab

anno edizione: 2012

pagine: 204

Il libro intende raccontare il vivace dibattito scaturito sul futuro dei parchi e delle aree protette, il quale negli ultimi tempi ha coinvolto una parte importante della società a riguardo di due temi principali, ovvero la pianificazione e l’organizzazione del territorio, i quali inevitabilmente portano alla discussione di molti altri aspetti.
16,00

Architettura e paesaggio rurale in Umbria. Tradizione e contemporaneità
70,00

Economia, società e istituzioni fra processi globali e sviluppo locale. Uno studio nella provincia di Macerata

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 240

L'ultimo ventennio ha fatto registrare un incremento nella complessità di governare il territorio da parte delle amministrazioni pubbliche. Una serie di fenomeni, infatti, rende tale compito più articolato e, spesso, difficile: i processi di globalizzazione con i loro effetti indotti, a livello economico, istituzionale e sociale; le politiche comunitarie, che hanno europeizzato l'intervento pubblico; il federalismo costituzionale ed il nuovo ruolo delle Regioni e degli Enti Locali; le dinamiche socio-demografiche in atto (con processi quali l'immigrazione e l'invecchiamento della popolazione) e le trasformazioni del mercato del lavoro (con una maggiore richiesta di partecipazione da parte di giovani e di donne). Il volume è il risultato del lavoro di ricerca e di analisi svolto da un gruppo di studiosi delle Università di Camerino e Macerata, per conto ed assieme alla Provincia di Macerata, con un duplice obiettivo. Da un lato individuare i punti di forza e le criticità dell'area provinciale dal punto di vista socio-economico, identificando scenari-obiettivo di sviluppo economico-territoriale per la provincia, dato il quadro delle trasformazioni in atto sopra indicate. Dall'altro definire conseguentemente gli obiettivi strategici del contesto territoriale, identificando priorità e tenendo conto delle specificità e potenzialità locali, con il fine di fornire indicazioni alle politiche pubbliche.
32,50 30,88

Scritti sulla pianificazione delle aree protette

Scritti sulla pianificazione delle aree protette

Massimo Sargolini

Libro: Libro in brossura

editore: Temi

anno edizione: 2008

pagine: 424

20,00

Reti ecologiche e siti natura 2000

Reti ecologiche e siti natura 2000

Massimo Sargolini

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2006

pagine: 224

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.