Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Scuffi

Diritto industriale italiano: Diritto sostanziale-Diritto procedimentale e processuale

Diritto industriale italiano: Diritto sostanziale-Diritto procedimentale e processuale

Massimo Scuffi, Mario Franzosi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 1732

L'opera costituisce una novità nel panorama delle pubblicazioni giuridiche italiane perché, nell'affrontare lo studio sistematico degli istituti di diritto industriale, riporta all'interno di ogni capitolo i pertinenti riferimenti normativi associando l'inquadramento dottrinale e giurisprudenziale al testo del Codice.
140,00

Il nuovo testo unico delle leggi doganali. D.lgs. 26 settembre 2024 n. 141 aggiornato con il D.lgs. 12 giugno 2025 n. 81. Commento sistematico

Massimo Scuffi, Alberto Marcheselli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 552

Il nuovo Testo unico delle leggi doganali racchiuso nelle disposizioni complementari allegate al D.lgs. 20 settembre 2024 n. 141 come da ultimo integrate e corrette dal D.lgs.12 giugno 2025 n. 81 costituisce l’oggetto del presente Commentario che vuole offrire a tutti gli operatori del settore (imprese, amministrazione finanziaria, professionisti ed organismi giudiziari) un approfondito strumento conoscitivo e di applicazione pratica nell’ambito del diritto doganale e del commercio internazionale. I 122 articoli contengono il riassetto generale della materia in funzione “complementare” alla disciplina ed ai principi sovraordinati del Codice doganale dell’Unione (Reg. 952/2013). Il commento su ciascun articolo è affiancato da una tabella di concordanza con le previgenti disposizioni ed i documenti di prassi più significativi. L’opera, arricchita da copiosa giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte di Giustizia, analizza i vari istituti incentrandosi sulla vigilanza doganale ed i sistemi di controllo, sulle figure di rappresentanza (spedizionieri), sulle procedure di accertamento, revisione, riscossione, sulle garanzie, sulla movimentazione delle merci, sui regimi doganali, sulle violazioni (contrabbando), sul sistema sanzionatorio penale ed amministrativo oltre che sulle misure reali (sequestro e confisca). Il volume si conclude con un dettagliato indice analitico volto ad agevolare la ricerca nei vari settori di approfondimento.
65,00 61,75

Manuale per il concorso in magistratura tributaria

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2024

pagine: 1000

Quest’opera, che affronta gli aspetti più rilevanti del diritto tributario sostanziale, procedimentale e processuale, costituisce compendio e sviluppo delle lezioni svolte nel Corso di preparazione all’accesso alla magistratura tributaria. Il volume è destinato a costituire una guida preziosa per coloro che si accingono a partecipare agli imminenti concorsi in magistratura tributaria. Il manuale è anche rivolto a tutti gli studiosi del diritto tributario che potranno rintracciare nelle relazioni raccolte utili spunti di approfondimento e servirà - altresì - ad agevolare il training del nuovo corpo giudicante in vista dei tirocini iniziali e della formazione permanente programmata dalla L. n. 130/2022.
149,00 141,55

La tutela della proprietà industriale. L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e la Commissione dei ricorsi. Procedure amministrative, contenziose, giurisdizionali

Massimo Scuffi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 200

L’opera vuole offrire agli operatori del settore un quadro omogeneo e sistematico delle norme del Codice di proprietà industriale (e del Regolamento di attuazione) che governano il rilascio ed il mantenimento in vita dei diritti di p.i. (incluso il made in Italy) la cui gestione è affidata a procedimenti amministrativi-contenziosi sotto il controllo della giurisdizione speciale che anticipa (spesso evitandoli) onerosi processi civili sulla validità e le violazioni delle privative. L’analisi delle fasi tecnico-istruttorie e delle procedure di risoluzione dei relativi conflitti (in primis opposizioni di terzi ed istanze di nullità-decadenza) si basa su un ricco apparato di sentenze della Commissione dei ricorsi e della Corte di Cassazione riportate nel testo con una appendice normativa contenente gli atti legislativi di riferimento aggiornati al 2023. Il volume si conclude con la disamina dell’ordinamento professionale dei consulenti abilitati alla difesa che – unitamente ai giudici specializzati ed agli esaminatori dell’Ufficio – sono i protagonisti di questo “passaggio” fondamentale nella tutela dei diritti della proprietà industriale. Un indice analitico è rivolto infine ad agevolare la ricerca nei vari settori di approfondimento.
25,00 23,75

Il codice doganale dell'Unione. Commento sistematico

Il codice doganale dell'Unione. Commento sistematico

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

Questo Commentario sistematico intende fornire un supporto analitico e aggiornato allo studio e all’utilizzo del Codice Doganale dell’Unione. Stante la complessità del diritto doganale sia per la sua prevalente regolamentazione di fonte sovranazionale presidiata da principi e dinamiche proprie del sistema di appartenenza sia per l’articolazione che lo contraddistingue per numero ed estensione degli atti anche normativi di riferimento lo studio del Codice Doganale dell’Unione quale punto di riferimento della disciplina viene a costituire imprescindibile strumento sia per chi rivolga alla materia un interesse teorico sia per i tanti che per ragioni professionali si devono costantemente misurare con regole istituti e dinamiche proprie di questa materia. La rilevanza del Codice doganale si amplifica peraltro nel presente contesto globale degli scambi internazionali caratterizzato da uno spiccato mutamento degli equilibri commerciali anche per presenza di Stati come la Cina che acquisiscono progressivamente quote di mercato nonché da eventi epocali come l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (Brexit) sicché la conoscenza della normativa doganale assume un valore sempre più strategico per assicurare la competitività degli operatori. Il Commentario vuole pertanto rispondere a queste esigenze coniugando l’approfondimento tematico e aggiornato articolo per articolo del Codice Doganale dell’Unione e il coordinamento sistematico di istituti e regole di applicazione con particolare riferimento alla regolamentazione unionale delegata e di esecuzione alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea nonché alla Giurisprudenza nazionale di legittimità. L’analisi articolo per articolo è resa fruibile anche grazie alla suddivisione in paragrafi con richiami normativi e di prassi alla contestualizzazione dei singoli istituti nell’impianto complessivo e organico del Codice Doganale dell’Unione.
95,00

Il nuovo sistema europeo dei brevetti. Il tribunale unificato e il regolamento di procedura

Il nuovo sistema europeo dei brevetti. Il tribunale unificato e il regolamento di procedura

Massimo Scuffi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XIV-452

Il volume costituisce un primo commento sistematico alle norme su cui poggia il nuovo assetto brevettuale europeo incentrato sulla creazione di una tutela uniforme estesa a tutto il territorio dell'Unione europea. Viene fornita una chiave di lettura coordinata dei Regolamenti istitutivi, dell'Accordo sul tribunale unificato dei brevetti e delle norme processuali evidenziando gli aspetti sostanziali, ordinamentali e procedimentali più rilevanti che contrassegnano questo complesso disegno di integrazione giudiziaria che dovrebbe prendere avvio alla fine del 2017.
50,00

Le sezioni specializzate italiane della proprietà industriale e intellettuale. Italian IP courts case law report. Rassegna di giurisprudenza. Anno 2011-2012

Massimo Scuffi, Marina Tavassi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 832

L'opera raccoglie la rassegna di giurisprudenza delle dodici sezioni specializzate di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano; Napoli, Palermo, Roma, Torino, Trieste e Venezia, al fine di far conoscere a tutti gli operatori del settore il più significativo materiale giurisprudenziale prodotto presso ogni sede.
100,00 95,00

Diritto doganale, delle accise e dei tributi ambientali

Massimo Scuffi, Giuseppe Albenzio, Marco Miccinesi

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 1000

Il manuale è un contributo all'inquadramento e all'applicazione del diritto doganale, delle accise e dei tributi ambientali e rappresenta un punto di riferimento sia per chi opera nel settore in qualità di esperto sia per chi ha la necessità di approcciarsi per fini imprenditoriali e professionali.
85,00 80,75

Il codice della proprietà industriale

Il codice della proprietà industriale

Massimo Scuffi, Mario Franzosi, Aldo Fittante

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XXXVIII-1072

88,00

Diritto processuale antitrust. Tutela giurisdizionale della concorrenza
46,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.