Libri di Matteo Farina
Ciminiere. Volume 4
Gabriele Bitossi, Matteo Farina, Edoardo Masini, Matteo Moro, Simone Gasparoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 68
E siamo arrivati al quarto. Quattro è un numero importante per tutti i significati (e significanti) che veicola o sceglie di sottendere. Per i Maya era il numero perfetto, nel Medioevo veniva considerato un numero fondamentale e risolutore: quattro i punti cardinali, quattro le fasi lunari, quattro i principali venti. Nell'enneagramma, mappa psicologica che descrive nove tipi di personalità con distinti e specifici modelli mentali, la quarta classificazione è occupata dall'artista. Quattro, infine, sono le stagioni. Ciò significa che Ciminiere ha compiuto un ciclo, un ciclo per noi molto importante, che ha rivelato i nostri limiti, la nostra voglia di raccontare e la fame di farci leggere. I nostri più sinceri ringraziamenti vanno a te che stai leggendo, perché senza la tua passione per ciò che facciamo, senza il tuo contributo e il tuo tempo, questo quarto numero probabilmente nemmeno esisterebbe. La formula di questo numero è la solita dei precedenti: c'è chi ha mantenuto le stesse modalità narrative del numero scorso, chi invece ha fatto un tuffo nel passato recuperando dispositivi narrativi dei primi numeri e chi, invece, sta cercando sempre di innovare (e rinnovare) se stesso. E poi, da quattro che eravamo, siamo diventati cinque, notando che sì, quattro è un numero bellissimo per ciò che porta con sé, ma più siamo a raccontare storie, meglio stiamo e, si spera, meglio stai tu che leggi. Per dirla con Primo Levi: «mi pareva, scrivendo, di crescere come una pianta».
Ciminiere
Gabriele Bitossi, Matteo Farina, Edoardo Masini, Matteo Moro, Simone Gasparoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 54
Le ciminiere espellono sostanze superflue da un particolare contesto. Possono avere varie altezze e varie forme, ma la loro funzione resta sempre quella. Abbiamo voluto sperimentare sulla nostra pelle cosa significhi purificarsi da ciò che ristagna dentro di noi, senza ben sapere dove andremo a finire, tanto l'importante è cominciare. La scrittura è espressione e sintomo di un'urgenza: questo fumo andava in qualche modo fatto uscire, ci stava soffocando, interiormente e disperatamente. Noi, con l'inesperienza necessaria ad affrontare nuovi percorsi, siamo qui. Possano le ciminiere non morire mai.
Con gli occhi al cielo... La storia di Matteo
Matteo Farina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 236
Il libro comprende una serie di scritti dell'autore, copia conforme agli originali di suo pugno, in possesso della famiglia Farina, trovati in quaderni, nel suo computer, articoli di quotidiani locali, compiti in classe nelle varie scuole frequentate ecc. Dopo una brevissima premessa, nella biografia una guida accompagna il lettore raccontando la breve ma intensa vita terrena di Matteo; seguendo un criterio i suoi scritti sono divisi per argomenti, senza cambiare nulla, neanche una virgola delle sue composizioni.
Matteo Farina. Nero su bianco
Matteo Farina, Giampietro Guiotto
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
"L'arte di Matteo Farina non nasce da immagini di vita conosciuta, ma dalla sua attrazione verso figure, all'origine anonime. I suoi ritratti, infatti, prelevati dal web o da pagine di giornali, appartengono a persone sconosciute all'artista, ma la sua indagine introspettiva, trasferita in un disegno di impianto mimetico, li eleva all'antica nobiltà dell'arte del ritratto. Nessun modello, dunque, personaggio nobile da celebrare, bensì vari soggetti, in gran parte vecchi canuti, fuori dal tempo, in un non-luogo che li accoglie, e molte mani, anch'esse sospese in un'astratta atmosfera. Il desiderio dell'artista sembra, in prima istanza, voler comunicare con qualcuno, con il quale gli è impedito di parlare, con anonime e ipotetiche persone incontrate casualmente, o con coloro che non incontrerà mai. Improvvisamente, da quegli occhi sconosciuti, lungamente scrutati dall'artista, a volte persi nel vuoto, altre volte puntati all'artista-indagatore, il disegno scorge e riattiva il flusso della vita, quella eterna ninfa vitale che trasforma l'occhio in finestra dell'anima spalancata verso la luce del mondo, ma anche finestra chiusa, che trattiene l'oscura intimità, proteggendo..."
PMI a rischio zero. Guida pratica alla gestione dei rischi finanziari
Matteo Farina, Marco Granelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 112
La turbolenza che ha interessato i mercati finanziari e, di riflesso, l'economia mondiale negli ultimi mesi ha minato molte certezze. Ne ha però rafforzate altre. Nel volume si sostiene che per la PMI ogni rischio finanziario, se ben gestito, possa trasformarsi in opportunità. Diventa allora strategico capire il rischio per poi governarlo; scovarlo per poi neutralizzarlo; quantificarne il potenziale impatto per circoscriverne gli effetti negativi. Se si sta cercando una guida pratica per gestire in maniera efficace ed efficiente i rischi finanziari d'impresa, questo testo sarà utile. Non contiene formule magiche per trarre profitto dalla lettura dei mercati finanziari. Al contrario fornirà alcune chiavi operative per minimizzarne l'impatto negativo sul conto economico della propria azienda. Gli autori, che collaborano per alcune tra le banche più importanti (Banca Intesa, Deutsche Bank, Banco Popolare) in progetti di miglioramento delle relazioni con le PMI, vi suggeriscono step by step un metodo per evitare gli errori più comuni, gestire la strategia di copertura, applicare i simulatori di misurazione dei rischi, individuare alcuni prodotti per la copertura.
Con gli occhi al cielo... La storia di Matteo
Matteo Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 232
Il libro comprende una serie di scritti dell'autore, copia conforme agli originali di suo pugno, in possesso della famiglia Farina, trovati in quaderni, nel suo computer, articoli di quotidiani locali, compiti in classe nelle varie scuole frequentate ecc. Dopo una brevissima premessa, nella biografia una guida accompagna il lettore raccontando la breve ma intensa vita terrena di Matteo; seguendo un criterio i suoi scritti sono divisi per argomenti, senza cambiare nulla, neanche una virgola delle sue composizioni.