Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Cotta

Il sistema politico italiano

Il sistema politico italiano

Maurizio Cotta, Luca Verzichelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 328

Il manuale fornisce un panorama completo del sistema politico italiano. Dopo aver fissato alcuni concetti fondamentali (sistema politico, attori del sistema politico, studio comparato dei sistemi politici) gli autori ricostruiscono le trasformazioni della politica nel nostro paese, mettendo a fuoco in particolare l'ultima fase storica. Gli anni trascorsi dall'ultima edizione hanno richiesto un profondo aggiornamento sui partiti, sul sistema partitico, e sulle trasformazioni legate al mutamento sociale e all'impatto esercitato sulla politica dalla tecnologia digitale. In questa edizione viene inserito un nuovo capitolo sull'Italia nel sistema politico internazionale, per allargare la prospettiva in cui il nostro sistema politico opera. La versione digitale del testo sulla piattaforma Pandoracampus è completata da nuovi esercizi e contenuti d'approfondimento.
29,00

Scienza politica

Maurizio Cotta, Donatella Della Porta, Leonardo Morlino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 525

Il volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, offre una panoramica completa delle tematiche costitutive della scienza politica. I primi capitoli propongono una definizione della disciplina, delineandone l'oggetto, il metodo e le linee evolutive. Sono poi analizzati le grandi architetture della politica, i regimi, la loro successione storica, e ancora i repertori e gli attori della partecipazione politica. Si passa quindi a descrivere le principali istituzioni della democrazia rappresentativa e ad esaminare il versante della implementazione delle politiche pubbliche. Infine, si dà conto della dimensione tipica dello stato nazionale e delle sue interazioni con l'esterno.
38,00 36,10

Fondamenti di scienza politica

Maurizio Cotta, Donatella Della Porta, Leonardo Morlino

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 384

Questo volume offre un'ampia panoramica delle tematiche affrontate dalla scienza politica. Dopo una definizione della disciplina e del suo oggetto, sono presi in esame le grandi architetture della politica, i regimi, la loro successione storica, i repertori e gli attori della partecipazione politica. Sono quindi descritte le principali istituzioni della democrazia rappresentativa ed è affrontato il versante delle politiche pubbliche. Per favorire un migliore apprendimento il testo è corredato da una serie di utili strumenti didattici.
30,00 28,50

Il castello di Robella. Storia e immagini

Il castello di Robella. Storia e immagini

Maurizio Cotta

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 48

Costruito intorno al 1200, il castello di Robella era la sede della famiglia dei Radicati, uno dei rami dei Conti di Cocconato. A partire dal XVI secolo l’edificio ha subito ampliamenti e importanti trasformazioni, assumendo sempre più l’aspetto di residenza signorile, ma mostra ancora in alcune parti la compatta struttura poligonale di una roccaforte. Il volume ne racconta la storia proponendo un ricco apparato iconografico e documentale, e dedicando un’apposita sezione ad architetti, artisti e maestranze che hanno operato nel castello nel corso dei secoli.
10,00

Un'altra Europa è possibile. Che fare per salvarla

Maurizio Cotta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 133

Nelle crisi degli ultimi anni i processi politico-comunicativi che avrebbero dovuto «immaginare» l'Unione come una realtà solidale si sono rivelati assai deboli. Attrezzate per assicurare che gli interessi di tutti gli stati membri siano sostenuti in sede europea, le istituzioni europee sono state incapaci di sviluppare una visione innovativa e oggi assolutamente necessaria dell'interesse comune dell'Unione. A quando proposte coraggiose e lungimiranti, oltre che inclusive, che sappiano mettere insieme le opposte esigenze di rigore, di sviluppo e di sicurezza dei diversi paesi?
12,00 11,40

Il governo

Maurizio Cotta, Francesco Marangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 281

Il libro offre una visione articolata e completa del governo in quanto istituzione cruciale del sistema politico italiano, analizzandone strutture e funzioni in chiave evolutiva e alla luce della ricerca politologica più aggiornata. Dopo uno sguardo storico, gli autori si concentrano sui processi politici di formazione e dissoluzione dei governi, sulla composizione, sul grado di collegialità e sui processi decisionali, nonché sulle strutture e gli apparati interni. Oggetto di analisi è anche il rendimento dell'esecutivo, con particolare riferimento all'attività legislativa.
29,00 27,55

Il sistema politico italiano

Il sistema politico italiano

Maurizio Cotta, Luca Verzichelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 292

Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, fornisce un panorama completo del sistema politico italiano. Dopo aver fissato alcuni concetti fondamentali (sistema politico, attori del sistema politico, studio comparato dei sistemi politici), gli autori ricostruiscono le vicende del nostro sistema politico - caratteri, trasformazioni storiche, configurazioni istituzionali - dando conto dei mutamenti che lo hanno attraversato negli ultimi decenni, e delle interpretazioni che sono state avanzate circa la loro natura e le loro conseguenze.
27,00

Il sistema politico italiano

Il sistema politico italiano

Maurizio Cotta, Luca Verzichelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 302

Questo volume fornisce un panorama completo e aggiornato del sistema politico italiano: una realtà assai interessante per studiosi e osservatori, da sempre frammentata e incapace di esprimere un insieme armonico di istituzioni e prassi politiche efficienti, ma percorsa anche da una ricchissima tradizione storica e culturale, caratterizzata da una grande vulnerabilità ma al tempo stesso da una certa capacità di recupero. Dopo aver fissato i concetti usati nel corso della trattazione, come quelli di sistema politico, attori del sistema politico, studio comparato dei sistemi politici, gli autori ricostruiscono le vicende del nostro sistema politico - caratteri, trasformazioni storiche, configurazioni istituzionali - dando conto dei mutamenti che lo hanno attraversato soprattutto negli ultimi decenni e delle interpretazioni che sono state avanzate circa la natura e le conseguenze di tali dinamiche.
27,00

Il sistema politico italiano

Il sistema politico italiano

Luca Verzichelli, Maurizio Cotta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 308

Questo volume fornisce un panorama completo e aggiornato del sistema politico italiano: una realtà assai interessante per studiosi e osservatori, da sempre frammentata e incapace di esprimere un insieme armonico di istituzioni e prassi politiche efficienti, ma percorsa anche da una ricchissima tradizione storica e culturale, caratterizzata da una grande vulnerabilità ma al tempo stesso da una certa capacità di recupero. Dopo aver fissato i concetti usati nel corso della trattazione, come quelli di sistema politico, attori del sistema politico, studio comparato dei sistemi politici, gli autori ricostruiscono le vicende del nostro sistema politico - caratteri, trasformazioni storiche, configurazioni istituzionali - dando conto dei mutamenti che lo hanno attraversato soprattutto negli ultimi decenni e delle interpretazioni che sono state avanzate circa la natura e le conseguenze di tali dinamiche.
25,00

Scienza politica

Scienza politica

Donatella Della Porta, Maurizio Cotta, Leonardo Morlino

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 520

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.