Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Israt

Un violino

Un violino

Nicoletta Fasano

Libro: Libro in brossura

editore: Israt

anno edizione: 2020

pagine: 105

Un vecchio violino da bambino entra prepotente nella quotidianità di una donna costringendola ad una ricerca difficile e tormentata. La richeista perentoria è semplice: costruire una storia per dare memoria e quindi "esistenza". Nomi, storie, fatti si accavallano insieme ai tempi ed ai soggetti narrativi che si alternano e confondono sul tema dell'oblio.
8,00

Un'altra storia. La Rsi nell'astigiano tra guerra civile e mancata epurazione

Un'altra storia. La Rsi nell'astigiano tra guerra civile e mancata epurazione

Nicoletta Fasano, Mario Renosio

Libro: Copertina morbida

editore: Israt

anno edizione: 2015

pagine: 445

La storia dell'ultimo fascismo in provincia di Asti dall'8 settembre 1943 al processo di epurazione, tra occupazione tedesca, resistenza, resa dei conti.
20,00

Asti e le sue guardie. Storia della polizia municipale dalle origini a oggi
20,00

Lina Borgo Guenna. Un'esperienza educativa laica

Lina Borgo Guenna. Un'esperienza educativa laica

Libro: Libro in brossura

editore: Israt

anno edizione: 2009

pagine: 333

20,00

1914-1918: l'«inutile massacro»

1914-1918: l'«inutile massacro»

Nicoletta Fasano

Libro

editore: Israt

anno edizione: 2009

pagine: 113

15,00

La guerra di Spagna. Un paradigma del Novecento

La guerra di Spagna. Un paradigma del Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Israt

anno edizione: 2008

pagine: 80

10,00

Razzismo, antisemitismo, negazionismo

Razzismo, antisemitismo, negazionismo

Libro: Libro in brossura

editore: Israt

anno edizione: 2007

pagine: 79

7,00

Nel silenzio

Nel silenzio

Franco Rabino

Libro: Copertina morbida

editore: Israt

anno edizione: 2007

20,00

Vittime di guerra. I caduti astigiani nella seconda guerra mondiale

Vittime di guerra. I caduti astigiani nella seconda guerra mondiale

Libro

editore: Israt

anno edizione: 2007

pagine: 123

15,00

«...Qui era la fabbrica più bella che c'era...». La Way Assauto tra storia e memoria
15,00

Socialismi e libertà. Giacomo Matteotti tra antifascismo e democrazia

Socialismi e libertà. Giacomo Matteotti tra antifascismo e democrazia

Libro: Libro in brossura

editore: Israt

anno edizione: 2006

pagine: 117

In questo testo, partendo dalla figura di Giacomo Matteotti, autori di matrice culturale diversa si confrontano da un lato sul contesto storico del socialismo dei primi anni del '900 e dell'avvento del fascismo e dall'altro sulle grandi questioni della democrazia, del socialismo democratico e di quello liberale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.