Libri di Maurizio Monti
Ho dedicato un'intera vita al bene della cooperazione. Scritti cooperativi
Maurizio Monti
Libro: Libro in brossura
editore: VITREND
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il testo accoglie una selezione dei più interessanti e incisivi interventi svolti da Maurizio Monti (1911-1983) durante la sua quarantennale carriera all’interno del movimento cooperativo, locale e nazionale. Originario di Como, dopo la fine della Seconda guerra mondiale ha svolto la seconda parte della sua attività di manager e amministratore in Trentino, dove ha ricoperto incarichi apicali in tutti i settori dell’economia cooperativa regionale. Così è diventato una delle figure più significative dell’Italia cooperativa di metà Novecento e uno dei più convinti e strenui difensori della natura speciale dell’impresa cooperativa.
Appunti di un mugnaio. La macinazione non è arte ma scienza e tecnologia
Maurizio Monti
Libro
editore: Avenue Media
anno edizione: 2024
Ornitologia insubrica. Catalogo degli uccelli delle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese e Canton Ticino (1843)
Maurizio Monti
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Pubblicato per la prima volta tra il 1843 e il 1844 con il titolo “Catalogo e notizie compendiose degli uccelli di stazione e di passaggio nella città, provincia e diocesi di Como e loro comasca sinonimia“. Questo trattato di ornitologia contiene i nomi, le specie e le notizie di tutti gli uccelli della province di Como, Varese, Lecco, Sondrio e il Canton Ticino. Questo, più che un catalogo, potrebbe benissimo essere considerato un trattato scientifico corredato di notizie locali sia sistematiche sia di colore. Una pietra miliare della letteratura scientifica, ricca di citazioni precise, circostanziate con relative date e nominativi. L’opera è suddivisa in cinque ordini. Per ogni specie, al nome tecnico in latino, segue il nome italiano e quello locale. È un susseguirsi di citazioni classiche, di rarità morfologiche, di proverbi, dove spicca la passione dell’osservazione scientifica e dello studio naturalistico. Oggi chi tratta di scienze sembra farlo in modo quasi distaccato, con un linguaggio asettico e formale. Il professor Maurizio Monti ci regala invece una lettura piacevole e scorrevole che permette di sprofondare nelle nostre radici in modo genuino e inaspettato.
È capitato proprio a me. Quattro spettacoli natalizi per la scuola primaria
Maurizio Monti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 40
Questi testi teatrali, realizzati con i fanciulli del secondo ciclo della scuola primaria, raccolgono la sfida di esplorare i risvolti di quella "salvezza integrale" di cui è portatore il Mistero del Natale. L'impostazione è marcatamente biblica: nell'ambiente come nel linguaggio, nel contenuto come nel senso. L'aspetto umoristico che attraversa i testi non è utilizzato come strategia di divertimento: emerge piuttosto dalla volontà di abbraccio dei personaggi in tutta la loro umanità.
Alessandro Volta
Enzo Pifferi, Maurizio Monti
Libro
editore: Enzo Pifferi editore
anno edizione: 1999
pagine: 64
Carlo Guenzi. Disegni 1965-1977
Maurizio Monti
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'attività di Carlo Guenzi come architetto ha coperto un arco temporale di oltre cinquant'anni. Parallelamente alla sua attività di architetto e designer, Guenzi svolge un'intensa attività artistica. Il libro si occupa dell'arco temporale che va dal 1965 al 1977, anni nei quali Guenzi e tra i principali protagonisti di quelle tendenze di avanguardia che il noto critico Germano Celant nel 1972 aveva accomunato sotto il nome di Architettura Radicale.
Rudy Ricciotti. Museo Cocteau Mentone
Maurizio Monti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 52
Vincitore del concorso internazionale lanciato dalla citta di Mentone nel 2008, l'architetto Rudy Ricciotti realizza il museo in "omaggio" a Jean Cocteau, una delle personalità più poliedriche e prolifiche di tutto il Novecento: poeta, saggista, romanziere, drammaturgo, pittore, critico d'arte, regista cinematografico, attore, e sicuramente uno degli intellettuali più influenti della sua epoca.
Osvaldo Borsani. Villa Borsani a Varedo
Maurizio Monti
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 40
Osvaldo Borsani è stato un architetto e un innovatore nel campo del design. Numerose sue creazioni sono entrate a far parte delle collezioni di musei quali il MoMa di New York, il Victoria and Albert Museum di Londra, Il Centre Pompidou di Parigi, La Neue Sammlung di Monaco di Baviera, la Triennale di Milano, il Musee des Arts Decoratifs di Montreal. La sua riservatezza ha impedito di renderlo conosciuto al grande pubblico così come i suoi più famosi colleghi dell'epoca quali Giò Ponti, Achille Castiglioni e Vico Magistretti.