Libri di Maurizio Ternavasio
La doppia vita di Mirose
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2020
pagine: 224
Una storia di amore e tradimento. La vita di un uomo del nostro tempo, che scorre fra Torino, Alassio e la val d'Aosta lungo i binari di una normalità quotidiana (lavoro matrimonio figli vacanze libri ecc) è attraversata dal turbine di un 'amour fou' per una donna ambigua e sensuale, capace di trascinare e sconvolgere più di un'esistenza... Ambientato nei giorni nostri, fra il 1980 e il 2016.
Gustavo Rol. La vita, l'uomo, il mistero
Maurizio Ternavasio
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 214
A oltre cento anni dalla nascita, la figura di Gustavo Adolfo Rol - uno dei più grandi sensitivi del XX secolo - viene per la prima volta sottoposta a uno studio rigoroso e approfondito. In questo libro non si parla soltanto degli incredibili e documentati esperimenti cui dava vita (scrittura e lettura a distanza, chiaroveggenza, comparsa di oggetti, diagnosi mediche, smaterializzazioni. ..), ma anche dell'uomo, del suo carattere, del suo pensiero e delle sue passioni, nonché della sua affascinante e lunga esistenza, ripercorsa sin dai tempi della fanciullezza e della scuola. Ricca di testimonianze inedite, l'indagine di Ternavasio per altro dà spazio, accanto ai ricordi e ai pareri degli illustri personaggi che lo hanno frequentato nella sua casa di via Silvio Pellico, a Torino, anche alle voci degli scettici, una sparuta ma agguerrita «pattuglia».
Gustavo Rol. Esperimenti e testimonianze
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 164
Gustavo Adolfo Rol è una delle figure più enigmatiche del XX secolo e ha alimentato una vera e propria leggenda in virtù di sorprendenti sperimentazioni nel campo del paranormale. La loro scaturigine, secondo Rol, risiedeva in un'entità superiore all'uomo, capace di condurlo, attraverso la materia, verso dimensioni sconosciute o, meglio, non sfruttate. Maurizio Ternavasio ha raccolto in questo volume il resoconto dei molteplici esperimenti condotti dal grande sensitivo torinese (scrittura, pittura e lettura a distanza, smaterializzazioni, diagnosi e guarigioni) e i ricordi degli amici più cari, di chi si è nutrito dei suoi insegnamenti, di chi lo ha frequentato anche solo saltuariamente. Da tutte le testimonianze emerge la figura di un uomo intelligente, colto, raffinato, dallo sguardo magnetico e come compreso del destino a cui lo "condannavano" le sue straordinarie facoltà mentali.
Gipo Farassino. Vita, storie, canzoni
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 224
Gipo Farassino ha cantato Torino. Nato nel 1934 in Barriera di Milano, al numero 6 di via Cuneo, da giovane ha girato il mondo; tornato nella sua città alla fine degli anni '60, è diventato il testimone fedele dell'anima piemontese, prima del boom economico che avrebbe cambiato tutto. Gipo ha messo in scena un Piemonte e una Torino d'altri tempi, ha composto canzoni in piemontese ma anche in italiano. Ci ha lasciato nel 2013, alla soglia degli ottant'anni, e il ricordo del suo teatro, inventato all'inizio degli anni Settanta insieme a Massimo Scaglione, regista e amico, non è per nulla sbiadito. Poi, negli anni Ottanta, l'avventura politica: anche in quel periodo "diverso" della sua vita, Gipo ha saputo stare vicino alla sua gente al suo pubblico, che ha continuato a seguirlo e ad amarlo. Un omaggio alla vita e all'opera di uno chansonnier, un teatrante, un barrierante, come lui stesso amava definirsi.
Dieci ragazze per me
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2012
pagine: 232
La vita di Marco, dall'adolescenza ai quarant'anni, scandita cronologicamente dalle varie compagne del momento, viene raccontata attraverso piccoli e grandi amori, delusioni e infatuazioni, semplici avventure e passaggi a vuoto. Torino e lo storico gruppo di amici fanno da sfondo ad una storia a prima vista banale: lo studio, le prime vacanze in libertà, il lavoro, il sogno di un'esistenza felice, soprattutto dal punto di vista affettivo. Nulla di tutto questo. Perché Marco non è come gli altri, Marco canta fuori dal coro e cerca qualcosa di diverso. Così, dopo essere stato lasciato da Anna, la donna più importante della sua vita, si barcamena tra mille relazioni poco significative prima di rifugiarsi in un paesino della Liguria di Levante per trovare l'ispirazione per la scrittura, il suo nuovo, grande amore. Finché sulla scena non compare Giulia: semplice ispirazione per un nuovo racconto, oppure pretesto per partire con rinnovato entusiasmo con un legame non più effimero?
Un sorso di Torino. Questa è la mia città
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2012
pagine: 208
Moncalieri terzo millennio
Maurizio Ternavasio, Oreste Perini
Libro: Copertina rigida
editore: Editris 2000
anno edizione: 2008
pagine: 160
Borgo Po e Madonna del Pilone. La Torino al di là del fiume
Maurizio Ternavasio
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2008
pagine: 180
La storia, le tradizioni, l'architettura. Il Po e i ponti, le antiche associazioni e le vecchie fabbriche, i ritrovi e le "piole", i negozi e la vita di un tempo. Ma anche le bocciofile, le scuole, le cooperative. E ancora le chiese e i monumenti, senza dimenticare le curiosità e gli episodi misteriosi di questi due quartieri dai tratti comuni come Borgo Po e Madonna del Pilone.
Carol Rama straordinaria follia. Vita e opere di un'artista geniale
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2025
pagine: 168
Un'irregolare capace di rigore e di candore, di pacatezza e di sguardi severi e accigliati. Un totem, per come si presentava. E per come dipingeva la sua scandalosa intimità con un gusto sottile e seducente. Sempre sul filo del ricordo mediato dall'inconscio. Oppure era davvero il suo io a dettare segni, colori, tecniche e sfumature? Carol Rama, oggi tra le pittrici del Novecento italiano più conosciute e quotate a livello internazionale, ha abitato l'arte e l'esistenza facendo dell'autenticità la sua cifra. Dalla sua casa studio torinese ha intrecciato relazioni e sperimentato sorprendenti forme di espressione artistica. Tra le pagine di questo libro scorre la sua lunga vita interamente dedicata all'arte.
Alassio. Mito intramontabile
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2018
pagine: 160
Una lunga e affascinante passeggiata alla scoperta dei passato e del presente di Alassio, dalla sua storia alle architetture più significative, dal turismo di ieri a quello di oggi, senza dimenticare la natura, il budello, il muretto, i luoghi simbolo e i grandi personaggi che ne hanno fatto la storia, con una straordinaria selezione di immagini proveniente da importanti archivi cittadini e privati. Prefazione di Luisella Berrino.
Madonna del Pilone, Sassi, e Borgata Rosa
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: Graphot
anno edizione: 2024
pagine: 232
Passeggiando verso Nord lungo corso Casale e costeggiando il Po si incontrano tre borghi che sembrano in tutto e per tutto tre piccoli paesi: Madonna del Pilone, Sassi e Borgata Rosa. Il primo si è sviluppato intorno all'omonima chiesa, simbolo del quartiere; qui troviamo il rinnovato Motovelodromo, la casa di Emilio Salgari e una scuola centenaria. Hanno avuto sede numerose fabbriche e società di mutuo soccorso. Sassi e Borgata Rosa, un quartiere unico per i residenti, hanno il loro cuore commerciale nella zona Ponte Barra e quello sportivo e ricreativo al Parco del Meisino, vera e propria oasi verde cittadina. Grazie a questo libro conoscerete la storia, le tradizioni e l'architettura di questo angolo al di là del Po, esplorerete il lungofiume e la collina poco più in alto, entrerete nelle piole e nelle bocciofile, fantasticherete sulla vita e i passatempi di ieri, ammirerete le chiese e i monumenti, scoprirete le curiosità e gli episodi misteriosi. Un viaggio lungo tre borghi unici arricchito dalle testimonianze di chi qui vive da sempre.
Gustavo Rol, fenomenologia di un mistero
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: OM
anno edizione: 2024
pagine: 146
A breve distanza dall’uscita del libro Gustavo Rol. Oltre il Mistero, per commemorare il sensitivo torinese in concomitanza col trentennale della sua scomparsa si è deciso di pubblicare un altro testo. A qualcuno ciò potrebbe sembrare un paradosso, una ridondanza, un modo per cavalcare la tigre, ma così non è. Se infatti l’intento del primo volume era quello di compiere un approfondito excursus sul personaggio, visto che ne trattava il percorso umano, il pensiero e l’opera, cercando di raccontarne gli aspetti meno conosciuti e di indagarne a fondo il carattere e gli aneliti, il modo di essere e il rapporto con Dio, il secondo è contraddistinto da uno spirito profondamente diverso. Come si intuisce dal titolo, "Gustavo Rol, Fenomenologia di un Mistero" intende raccogliere in un unico contesto i resoconti, le memorie e i ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo a fondo, ma anche di coloro i quali lo hanno frequentato soltanto sporadicamente o si sono imbattuti in lui in maniera del tutto casuale. Tema centrale del presente libro sono, infatti, gli incredibili fenomeni, nella maggior parte dei casi del tutto inediti, raccontati da individui, non necessariamente noti al grande pubblico, che hanno comunque avuto con Rol rapporti significativi. Quel che emerge è la figura di un uomo straordinario, colto, dallo sguardo magnetico e come compreso del destino a cui lo “condannavano” le sue facoltà mentali.