Graphot
Breve storia del Piemonte
Pier Angelo Chiara
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 384
Quali sono state le prime popolazioni ad insediarsi in Piemonte? Quando sono arrivati i Savoia? Breve storia del Piemonte renderà consapevoli i Piemontesi del succedersi degli eventi e dei popoli abitatori dell'area fino alla formazione delle Stato Sabaudo preunitario, nonché dei momenti fondamentali nel suo sviluppo a cavallo delle Alpi. Poiché il punto di arrivo nell'Italia di oggi di una parte dello Stato Sabaudo è il Piemonte, viene posta l'attenzione sulla formazione nel corso dei secoli della Regione attuale nell'insieme delle sue Province. Uno "zoom grafico", che consente una lettura essenziale della storia piemontese, che consente di scegliere, a seconda delle esigenze, una lettura essenziale oppure più approfondita. Il testo è arricchito da numerose illustrazioni.
Langhe e Roero in bicicletta. I percorsi di campioni e illustri personaggi, altimetrie e planimetrie per tutti
Beppe Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 160
Langhe e Roero, paesaggi di grande fascino che l'Unesco ha promosso a Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Andare in bicicletta su queste colline regala emozioni intense. In questo libro i campioni di ieri e di oggi rivelano i loro percorsi del cuore: Fausto Coppi, Franco Balmamion, Eddy Merckx, Claudio Chiappucci, Ivan Gotti e Diego Rosa. Non solo ciclisti celebri, ma anche personaggi illustri, tra cui lo chef stellato Enrico Crippa, il produttore di Barolo Luca Sandrone, il dirigente Rai Guido Rossi e l'ingegnere della Ferrero Cristina Doimo. Contenuto speciale i ricordi di gioventù di Beppe Conti, quando correva fra gli allievi nel gruppo sportivo Barbero. E nell'ultimo capitolo dieci luoghi da non perdere, parlando di storia, arte e cultura.
Il western in Italia. Cinema, musica, letteratura e fumetto
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 176
Quando pensiamo ai modi in cui l'Italia ha raccontato il West ci vengono immediatamente in mente gli assolati paesaggi spagnoli degli spaghetti western o le tavole in bianco e nero di Tex. Ma se si guarda più attentamente, si osserverà come l'Italia abbia prodotto, dalla fine dell'Ottocento, la più ampia rielaborazione del mito di fondazione americano che si sia mai vista al di fuori degli Stati Uniti. Questo libro tenta di approfondire tutte le anime del "genere americano per eccellenza" così come è stato reinventato nel nostro paese: dai primi show di Buffalo Bill ai romanzi di Salgari, passando per il cinema muto e per l'opera lirica e arrivando alla musica leggera e ai giochi da tavolo. Senza tralasciare, ovviamente, Sergio Leone e Gian Luigi Bonelli.
I portieri della Nazionale italiana di calcio. Dal 1910 ad oggi
Gianfranco Capra, Simone Balocco
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 176
I profili e le storie dei 65 portieri che hanno giocato nella Nazionale italiana di calcio dalla sua nascita ad oggi: da Mario De Simoni, che ha vestito la maglia nera n. 1 il 15 maggio 1910 all'Arena di Milano contro la Francia, a Gianluigi Donnarumma, classe 1999, il più giovane portiere titolare e futuro del calcio italiano. Fra questi quattro campioni del mondo: Giampiero Combi, Aldo Olivieri, Dino Zoff e Gigi Buffon.
A piccoli passi tra i laghi della Val d'Aosta
Annalisa Porporato, Franco Voglino
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2020
pagine: 152
Gli affascinanti e talvolta selvaggi laghi alpini sono un richiamo in tutte le stagioni. I 35 itinerari proposti vi porteranno alla scoperta dei laghi della Val d'Aosta con facili camminate nella natura adatte a tutta la famiglia. Passerete in ampi prati popolati da placide mucche, vi addentrerete in parchi ricchi di fauna, attraverserete ampie valli panoramiche, sarete al cospetto di ghiacciai eterni e cascate. E arrivati a destinazione il divertimento per i bambini e i ragazzi continua: potranno immergere i piedi, pescare, lanciare le pietre facendole rimbalzare sul pelo dell'acqua e tanto altro. Gli autori hanno percorso tutti gli itinerari insieme alla loro figlia Nora e forniscono indicazioni dettagliate riguardo la difficoltà, il dislivello e il tempo di percorrenza; non mancano consigli su come muoversi e vestirsi e dove rivolgersi in caso di emergenza.
La collina. Da Superga a Cavoretto
Piergiorgio Balocco
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2019
pagine: 256
La collina, che insieme alle Alpi incorona il panorama torinese, regala ai suoi visitatori meraviglie di carattere ambientale, agricolo, storico e culturale. Da qui si può godere della vista di paesaggi di grande bellezza, tra dolci rilievi, vigne, borghi antichi, chiese, castelli e proprietà nobiliari. C'è ancora molto da scoprire per i lettori curiosi che amano le storie di posti e di persone, e per coloro i quali la collina è custode di ricordi di passeggiate e piacevoli giornate in compagnia di amici e parenti. Perché è proprio la conformazione di questo territorio, che nasconde tante piccole realtà, che cercheremo di scoprire con la curiosità del ricercatore e con l'umiltà e la fierezza di un torinese di fronte a tanto splendore.
Fausto Coppi. Il primo dei più grandi
Beppe Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2018
pagine: 240
Nel centenario della nascita di Fausto Coppi, Beppe Conti propone una classifica che sarà un'occasione per far discutere e per raccontare le storie, le avventure ed i trionfi dei dieci più grandi ciclisti di tutti i tempi. La scelta tiene conto della grandezza del personaggio prima ancora dei risultati ottenuti, dell'epoca in cui ha gareggiato, delle imprese realizzate più che il numero delle vittorie. E delle emozioni suscitate fra la gente. Nella seconda parte del libro ventitré personaggi che vivono con passione il grande ciclismo rivelano le loro preferenze, creando classifiche più che mai curiose da leggere: giornalisti celebri, da Gianni Mura a Massimo Gramellini e tanti altri, imprenditori come Alfredo Ambrosetti ed Ennio Doris, medici e manager. In chiusura un omaggio fotografico al Campionissimo per rivivere la sua leggenda.
Salvare Torino e l'arte. Storie di interventi per la tutela del patrimonio umano e artistico durante la II guerra mondiale
Michele Sforza, Elena Imarisio, Letizia Sartoris
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2018
pagine: 312
Dove sono state nascoste le opere d'arte di Torino durante la Seconda Guerra Mondiale? Com'era organizzato il sistema di difesa civile? Come è stata salvata la nostra città dagli attacchi dei bombardieri inglesi? In questo libro vengono narrate le storie inedite di salvaguardia del patrimonio artistico e culturale di Torino, le azioni di salvataggio della popolazione operate dai Vigili del Fuoco e i numerosi attacchi subiti dalla città. Grazie ad un capillare e attento lavoro di ricerca effettuato tra le preziose carte degli archivi torinesi e alla consultazione di una ricca bibliografia, è stato possibile recuperare le informazioni riguardanti gli interventi di difesa dell'immensa ricchezza cittadina. Ecco come sono state salvate la popolazione e l'arte di una città spesso associata all'industria, ma che in realtà è custode di cultura, storia e reperti unici.
Vita e opere di medici piemontesi dal XVI al XIX secolo
Gianfranco Cremona
Libro
editore: Graphot
anno edizione: 2018
pagine: 112
La vita di dieci straordinari medici vissuti tra il 1500 e il 1800, che si distinsero per le loro ricerche scientifiche o per la loro opera medico-sociale. Tra di loro c'è chi si dedicò anche all'attività politica e alla letteratura, chi, dopo la laurea, abbracciato lo stato ecclesiastico, divenne vescovo. C'è chi portò importanti contributi all'anatomia del sistema nervoso, chi emerse negli studi sulla fisiologia della respirazione, chi si interessò delle deformazioni scheletriche congenite e acquisite, chi fece indagini cliniche sull'eziologia e l'evoluzione delle malattie, chi sviluppò nuove metodologie operatorie. L'ultima parte del libro è dedicata a tre campi di indagine medica che ebbero particolare sviluppo nei secoli passati: elettroterapia, biometeorologia e circolazione sanguigna. L'autore, ispirato per questa ricerca nel suo lavoro, offre ai lettori un panorama sulla medicina e sui saperi scientifici del passato.
Interleggendario. 2010, l'anno indimenticabile
Giuseppe Tuzzolo
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2013
pagine: 216
Un grande libro sull'Inter, non solo sulla sua storia, sui suoi protagonisti, sulle sue vittorie e sulle sue sconfitte, ma il primo che racconta la metafora della vita letta secondo l'arte di "arrangiarsi", attraverso il gioco del calcio, pardon, di chi scopre quasi all'improvviso di aver imparato a vincere! La passione dell'autore per la Beneamata traspare da ciascuna pagina di questo volume, catturando il lettore in un turbinio di emozioni e condividendo con generosità i momenti più folgoranti vissuti dai tifosi nerazzurri.
Torino visioni urbane
Mostacci Simone
Libro: Libro rilegato
editore: Graphot
anno edizione: 2025
pagine: 80
Un racconto per immagini, un flusso visivo sospeso tra il reale e l'immaginario. Luci che cambiano, dettagli architettonici, gesti minimi e poetici rivelano Torino in una narrazione che fonde scorci urbani e frammenti di quotidianità. "… nel libro su Torino, opera di Simone Mostacci, che ora è qui tra le mie mani, il carattere di questa città, dove sono nato e dove vivo, è imprigionato come il genio nella lampada di Aladino. Sfogliare le pagine è come sfregare la lampada: il genio appare." (dalla prefazione di Stefano Faravelli)

