Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Tumminelli Murgano

Abbasso le diete

Abbasso le diete

Maurizio Tumminelli Murgano

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 152

Maurizio Tumminelli lo mette in chiaro fin da subito: lui non è un dietologo. I suoi studi, al contrario, sono andati in tutt'altra direzione. Eppure ha sempre avuto questo "rospo in gola" da togliersi, fin da quando era giovanissimo. Diete di qua, diete di là, siamo bombardati da ogni lato, riceviamo mitragliate di messaggi sull'importanza di essere magri, di tenere un'alimentazione sana, di ingozzarci di sostanze di dubbia provenienza spacciate come la soluzione divina a tutti i nostri problemi. Il punto è: cosa succede quando metà delle informazioni che riceviamo sono in netta contrapposizione con l'altra metà? A chi dobbiamo dare ascolto? Mettiamola così... proviamo a dare ascolto proprio a lui, a Maurizio Tumminelli. Perché? Perché ha senso critico, caspita! E di questi tempi è una merce preziosissima, più unica che rara. Il suo libro, con tono scherzoso ed ironico, ci presenta una vera e propria carrellata di prodotti e di diete, commentati come solo lui sa fare. Magari non sarà esattamente un trattato scientifico, ma è arguto e preciso quanto basta per prendere tutti i prodotti, gli integratori, gli opuscoli, le raccomandazioni e farne un bel falò.
14,90

Donne di Castrogiovanni

Maurizio Tumminelli Murgano

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 170

Ritratti di donne, di culture, ambienti, condizioni e destini molto diversi fra loro. Il desiderio alimenta la speranza, la malasorte diventa un privilegio, ma la sorte si determina identica a prescindere dal ceto. Caterina è segretamente innamorata, Donna Amanda tradisce per ripicca, Yvette è una suffragetta e Mariella preferisce la morte al matrimonio concordato. Le storie di queste e altre protagoniste si mescolano alle vicende della Sicilia tra la fine del secolo e le due guerre. Anni ruggenti e ribollenti, nei quali le travi delle antiche tradizioni sembrano vacillare per i morsi del progresso sociale, politico ed economico. Le protagoniste di queste novelle sono maestre nell'arte del rispetto di quell'insieme di tradizioni, usi, costumi, abitudini e soprattutto obblighi che la morale comune, la ggente, pretende. Ma sono altrettanto maestre nel subordinarle al proprio vantaggio, sempre col beneplacito della ggente. Ogni novella è una fotografia in bianco e nero, ma soprattutto lo spunto per riproporre importanti riflessioni sulla condizione delle donne che, ancora oggi, purtroppo, è sempre meno adeguata agli attuali “mala tempora”.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.