Libri di Mauro Rota
Pathbreaking institutions. The legacy of French domination in Italy
Michele Postigliola, Mauro Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 128
Lo sviluppo economico. Un viaggio con più naufraghi che naviganti?
Luca Mocarelli, Mauro Rota, Donatella Strangio
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2017
pagine: VIII-152
Ragionare intorno ai processi di sviluppo significa soprattutto cercare di rispondere a due domande cruciali: perché non tutto il pianeta si è sviluppato e perché, tra le aree che sono cresciute, alcune lo hanno fatto molto prima di altre. Sono questioni a cui lo storico economico, pur raccogliendo gli stimoli e le sollecitazioni provenienti dall’economia, non può dare una risposta univoca, perché chiamano in causa molte variabili e la loro complessa interazione. Il «viaggio» all’interno dello sviluppo utilizza quindi categorie logiche e non cronologiche e valorizza teorie e norme che collegano la Storia e l’Economia. Per tale motivo si è voluto mettere a disposizione del lettore un bagaglio che comprende e tiene insieme diverse prospettive (storica, economica, politica, sociale, istituzionale) considerate necessarie e utili per orientarsi in un campo di studi senza dubbio complesso e che mal si presta a interpretazioni unilaterali.
Sviluppo industriale e dualismo economico in Italia nella seconda metà del XX secolo
Mauro Rota
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 173
Il processo di sviluppo dell'economia italiana, nella seconda metà del XX secolo, si è svolto in più fasi, grosso modo decennali, alle quali è corrisposto un ridursi o un accentuarsi del dualismo territoriale, persistente in tutto il mezzo secolo considerato. Lo svolgimento di questo fenomeno è stato un concreto risultato degli interventi di politica economica, ordinari e straordinari, che hanno spesso contraddetto l'obiettivo dichiarato di ridurre gli squilibri territoriali. Nel testo si dimostra ampiamente come negli anni Settanta la svalutazione competitiva della lira si era rivelata dannosa per l'economia italiana e per il Mezzogiorno in particolare e come negli anni Ottanta le opportunità della ristrutturazione tecnologica non sono state sfruttate dallo stesso Meridione per la prevalenza della grande impresa, meno dinamica ed elastica delle piccole e medie imprese centro-settentrionali. Si è trattato di fasi negative, di breve periodo. Ma nel lungo periodo è stato soprattutto il rapporto tra il mercato interno ed esterno a determinare l'accentuarsi dei divari di produttività e di reddito tra Nord e Sud.
Credito e sviluppo economico. Il caso della Calabria e della Basilicata (1956-1969)
Mauro Rota
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: VI-98
Intelligente imperfetto
Mauro Rota
Libro
editore: ExCogita
anno edizione: 2006
pagine: 86
"Questi versi si levano impercettibilmente, sussurranti. Prendono forma a poco a poco. In silenzio, a gattoni. Camminano, si siedono, corrono. Talvolta inciampano, causando strascichi melodici che sorprendono per i colori del linguaggio, per la ricchezza dello spirito. Queste poesie sono autentiche coccole verbali, gocce di spirito saturo, palpiti intermittenti."
Il risveglio della tigre
Mauro Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 272
Siamo nell'estate del 1980. Gianni, un ragazzino quattordicenne sensibile e dotato di uno spiccato sesto senso, si ritrova a passare le vacanze presso gli anziani zii, in un anonimo paesino della campagna metropolitana; un luogo in cui regna la quiete, la vita scorre monotona e sembra non accadere mai nulla. Almeno fino al suo arrivo. Dai soliti giochi di strada con gli amici si va ben oltre, fino a una vicenda che li coinvolgerà tutti. Attratti dalla curiosità e dalla voglia di avventura, si troveranno ad affrontare situazioni ben oltre le loro capacità. In soli cinque giorni l'intero paese sarà trascinato in un turbine di eventi, tanto travolgente quanto letale, che li porterà alle estreme conseguenze. La vita dei protagonisti sarà segnata per sempre dagli accadimenti di quei giorni e, anche quando l'epilogo sembrerebbe esser ormai giunto, il loro destino potrebbe non essere stato ancora scritto definitivamente.