Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mazzino Montinari

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno

Friedrich Nietzsche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Adelphi

anno edizione: 1986

pagine: 456

Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi.
16,00 15,20

Che cosa ha detto Nietzsche

Mazzino Montinari

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 240

L'opera di Nietzsche rappresenta un passaggio obbligato per chiunque studi il nostro tempo. Lo straordinario e inesauribile repertorio di motivi che essa offre ha suscitato entusiasmi, ispirato atteggiamenti, mode culturali e stili di pensiero, ma al tempo stesso ha provocato reazioni e rifiuti radicali. Come affrontare un'opera così enigmatica? Come ritrovare in essa un filo conduttore salvaguardandone il carattere problematico e frastagliato? Come darle la giusta intelliggibilità filosofica senza intaccarne la carica antidogmatica e antimetafisica? Apparsa per la prima volta nel 1975, l'introduzione di Montinari (1928-1986) si distingue dagli altri analoghi strumenti di critica. Con una nota di Giuliano Campioni.
15,00 14,25

Teoria della natura

Teoria della natura

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2020

pagine: 240

“L’uomo che ha visto schiudersi dinnanzi a sé le porte della vita – Wolfgang Goethe – e ha fatto scostare dinnanzi al suo incedere uomini e cose, è stato infine fermato, nell’autunno della sua esistenza trionfante, da solide barriere. La parte più seria del suo operare, l’indagine della natura, è stata per lui – come vuole la giustizia della vita – la più avara di successo. Uno dei grandi organismi della storia umana, la scienza moderna, aveva preso un’altra direzione, e il suo corpo era ormai troppo poderoso per poter essere sovvertita da un grande individuo. Per Goethe la natura è vivente e divina, per la scienza moderna è morta, o comunque inferiore all’uomo: qui sta la frattura. Nei due casi si guarda ai fenomeni con occhio diverso. Da un lato, l’oggetto cui ci si rivolge è res extensa, pura quantità, o comunque una selvaggina da catturare, uno strumento da forgiare secondo l’utilità dell’uomo, da interpretare secondo un finalismo terreno, un problema per l’intelletto, una catena di cause ed effetti; dall’altro, la natura è – spinozianamente – la divinità, l’oggetto limitato contiene, alla maniera rinascimentale, l’infinito, e ogni cosa è, come già pensavano i greci, un’individualità essenziale.” (Dallo scritto di Giorgio Colli)
23,00

Opere complete. Volume Vol. 3/2

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1973

pagine: 451

65,00 61,75

Opere complete. Volume Vol. 6

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1968

pagine: 422

60,00 57,00

Opere complete. Volume Vol. 6/3

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Adelphi

anno edizione: 1970

pagine: XIII-643

65,00 61,75

Opere complete. Volume Vol. 8

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1971

pagine: XII-491

60,00 57,00

Opere complete. Volume Vol. 8

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1974

pagine: 503

65,00 61,75

Opere complete. Volume Vol. 8/1

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1975

pagine: 384

65,00 61,75

Opere complete. Volume Vol. 7/3

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1975

pagine: 370

65,00 61,75

Opere complete. Volume Vol. 1

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1977

pagine: 536

75,00 71,25

Opere complete. Volume Vol. 6

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1977

pagine: 281

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.