Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michael Talbot

Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica

Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica

Michael Talbot

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 368

Quasi tutti conoscono gli ologrammi, immagini tridimensionali proiettate nello spazio per mezzo di un laser. Ora, due grandi scienziati - David Böhm, fisico quantistico presso la University of London e Karl Pribram, neurofisiologo di Stanford, uno degli artefici della nostra attuale concezione del cervello suppongono che l'universo stesso sia organizzato come un ologramma, in cui ogni parte contiene il tutto. Questo nuovo modo di considerare l'universo dovrebbe chiarire non solo molti degli enigmi insoluti della fisica, ma anche quegli accadimenti misteriosi come la telepatia, le esperienze extracorporee e di premorte, i sogni "lucidi", e perfino le esperienze religiose e mistiche di unità cosmica e le guarigioni miracolose.
13,00

Il maestro del barocco. La vita e la musica di Antonio Vivaldi

Michael Talbot

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2014

pagine: 285

Le quattro stagioni sono ormai colonna sonora di un pezzo di vita di ognuno di noi, eppure alcuni aspetti della vita di Vivaldi sono ancora sconosciuti. Michael Talbot ricollega i fili di un'esistenza che è parte immortale della storia della musica. Dalle fonti celebri, come i racconti di Carlo Goldoni su Vivaldi, ai documenti ancora inesplorati, una panoramica a tutto tondo sul Prete Rosso. Così soprannominato per il colore della sua chioma, Vivaldi è il più importante e originale compositore del Barocco.
16,00 15,20

Vivaldi and fugue

Michael Talbot

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: XX-262

Rispetto a quanto comunemente si crede, Vivaldi fu un acuto e creativo specialista della fuga. Questo studio storico-analitico, ben illustrato, è il primo a esaminare e distinguere i molti differenti modi - alcuni estremamente originali - in cui Vivaldi applicò la tecnica della fuga alla sua musica, e vuole - oltre che incrementare la comprensione della musica vivaldiana contribuire alla letteratura sulla fuga, alla sua terminologia e, più in generale, alla storia della morfologia musicale.
35,00 33,25

Vivaldi

Michael Talbot

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2013

pagine: 285

Frutto di un approfondito lavoro scrupolosamente condotto sulle fonti biografiche e documentali dirette, lo studio di Michael Talbot tratteggia, nella prima parte, la vita del compositore veneziano, non mancando di dare appropriato e vigoroso rilievo al quadro storico, politico, sociale e culturale entro il quale si iscrive l'affollata e spesso pittoresca biografia vivaldiana. La seconda parte prende in esame le composizioni, e dopo averne evidenziati gli elementi stilistici caratterizzanti l'attenzione si focalizza dapprima sulle opere strumentali e poi su quelle vocali, campo quest'ultimo che presto conoscerà un impetuoso sviluppo, tale da ribaltare l'idea corrente di un musicista principalmente dedito alla ricerca tecnica ed espressiva in campo violinistico. Correda il volume un'ampia appendice che include tra l'altro il catalogo completo delle opere redatto da Peter Ryom e considerato a tutt'oggi pressoché definitivo.
15,00 14,25

The sacred vocal music of Antonio Vivaldi

The sacred vocal music of Antonio Vivaldi

Michael Talbot

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1995

pagine: XII-566

102,00

Vivaldi. Fonti e letteratura critica

Vivaldi. Fonti e letteratura critica

Michael Talbot

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1991

pagine: 226

48,00

Vivono di notte

Vivono di notte

Michael Talbot

Libro: Libro in brossura

editore: Gargoyle

anno edizione: 2011

pagine: 317

Nella Londra vittoriana, l'illustre medico Gladstone è impegnato giorno e notte a isolare un pericoloso virus. In seguito a un incidente, nella vita dello scienziato entra Niccolò, un misterioso e bellissimo ragazzo di origini italiane, e tra i due nasce un rapporto di amicizia, confidenza e fiducia. Un giorno il giovane rapisce Camilla, la figlia di Gladstone, e la provetta contenente il virus mortale. Durante un febbrile inseguimento da una parte all'altra dell'Europa, Gladstone viene gradualmente in contatto con quella realtà millenaria e sconvolgente che da sempre atterrisce l'uomo: il vampirismo.
18,00

Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica

Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica

Michael Talbot

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2008

pagine: 371

Quasi tutti conoscono gli ologrammi, immagini tridimensionali proiettate nello spazio per mezzo di un laser. Ora, due grandi scienziati - David Böhm, fisico quantistico presso la University of London e Karl Pribram, neurofisiologo di Stanford, uno degli artefici della nostra attuale concezione del cervello suppongono che l'universo stesso sia organizzato come un ologramma, in cui ogni parte contiene il tutto. Questo nuovo modo di considerare l'universo dovrebbe chiarire non solo molti degli enigmi insoluti della fisica, ma anche quegli accadimenti misteriosi come la telepatia, le esperienze extracorporee e di premorte, i sogni "lucidi", e perfino le esperienze religiose e mistiche di unità cosmica e le guarigioni miracolose.
19,00

Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica

Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica

Michael Talbot

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 300

Una nuova teoria della realtà che chiarisce le capacità paranormali della mente, le ultime frontiere della fisica e gli enigmi insoluti della psicosomatica.
15,49

Vivaldi

Vivaldi

Michael Talbot

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 296

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.