Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michaela Glöckler

Coronavirus: una crisi, come superarla? Dall’antroposofia un aiuto per comprenderla e suggerimenti medico-terapeutici

Hartmut Ramm, Michaela Glöckler, Andreas Neider

Libro: Libro rilegato

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2020

pagine: 144

Cosa ci dice la crisi da coronavirus? Come è potuta sorgere, quali insegnamenti ne possiamo trarre, in quale contesto scientifico, medico, storico, politico sociale e cosmico va compresa? Queste sono domande a cui questo libro cerca di dare e di trovare delle risposte. Le diverse prospettive dalla quali gli autori guardano gli eventi risultano avvincenti: la dottoressa Michaela Glöckler, pediatra e per molti anni responsabile della sezione di medicina del Goetheanum nell’ottica della medicina antroposofica; Andreas Neider, autore e organizzatore del congresso formativo di Stoccarda nell’ottica della geopolitica globale; il dottor Hartmut Ramm, botanico, nell’ottica della cosmologia, con riferimento alla cultura e alla storia cinesi. In particolare questa terza parte del libro apre prospettive del tutto nuove e sorprendenti riguardo ai nessi fra macro- e micro-cosmo e al significato delle costellazioni per la vita sul nostro pianeta. Questo libro è rivolto a chi vuole comprendere meglio la natura del SARS-CoV-2, perché questa pandemia ci è giunta proprio oggi e quali possibilità e occasioni ne possono nascere.
16,00 15,20

Conoscere la medicina antroposofica

Michaela Glöckler

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 237

La medicina antroposofica è un sistema medico integrato che combina le procedure mediche convenzionali con la comprensione spirituale dell'individuo e della natura. Tra le sue caratteristiche è importante sottolineare l'attenzione che viene dedicata al paziente e alla sua storia e l'impegno socio-terapeutico di questo approccio. In questo libro Michaela Glöckler descrive lo stato attuale della diffusione di questo tipo di terapia e il suo spettro diagnostico e terapeutico. Intende inoltre sensibilizzare il lettore sulla dimensione sociale della malattia e della salute, affronta il tema del destino e illustra ciò che gli individui possono fare per la propria salute e quella dei loro simili. In un periodo di accesi dibattiti intono al tema della pratica medica, l'autrice offre un punto di vista di grande interesse sostenendo la centralità del pluralismo del metodo scientifico e la libertà di terapia, condizioni indispensabili per l'ulteriore sviluppo del sistema sanitario e una moderna comprensione della malattia stessa.
16,00 15,20

La conduzione del movimento medico antroposofico: uno sguardo alle modalità di lavoro

La conduzione del movimento medico antroposofico: uno sguardo alle modalità di lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2017

pagine: 272

Rudolf Steiner è noto in tutto il mondo quale autore, conferenziere e creatore dell’antroposofia, ma è ancora in gran parte da scoprire quale inauguratore di forme di lavoro. Infatti, le questioni relative alla conduzione e alla dirigenza sono una sfida anche per le istituzioni antroposofiche. Il modello archetipico creato da R. Steiner nel 1923/24 è una sorgente inesauribile di ispirazione per tutti coloro che vogliono unire i princìpi di una guida spirituale con quelli delle competenze professionali e delle necessità del lavoro. Orientandosi concretamente con questa concezione sociale, gli autori di questo scritto mostrano come il movimento medico antroposofico sia andato configurandosi socialmente con l’intento di attuare uno “stile di guida con cuore” che unisca i princìpi della responsabilità individuale con la direzione collegiale e una partecipazione di tipo democratico.
24,00

La salute del bambino. Consigli medico-pedagogici

La salute del bambino. Consigli medico-pedagogici

Wolfgang Goebel, Michaela Glöckler

Libro: Copertina rigida

editore: Aedel

anno edizione: 2008

pagine: 700

48,00

L'amore, forza che trasforma e crea

Michaela Glöckler

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2018

pagine: 48

Che relazione vi è tra l’amore e la libertà, l’amore e l’altruismo? Come comprendere la mancanza d’amore? Quali sono i criteri per imparare ad amare nella libertà, per coltivare l’arte di amare e divenire “artisti dell’amore”? Sono richiesti impegno e sforzo nell'apprendere e gioia nel creare. Michaela Glöckler offre considerazioni interessanti per indicare la via per una risposta individuale alle domande poste e chiede inoltre: di quanta sincerità abbisogna l’amore? di quanta libertà? quanto dolore si può sostenere quotidianamente in una relazione? l’amore risana o distrugge? L’autrice considera l’amore nelle sue diverse manifestazioni: di coppia, genitoriale, nell'ambito lavorativo, e ci porta a comprendere che laddove vi è l'amore nella sua realtà, lì vi sono i più elevati ideali di umanità.
11,00 10,45

La biografia. Cinque vie per comprendere la vita

Michaela Glöckler

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2017

pagine: 32

Questo testo offre significative indicazioni per la comprensione della biografia attraverso cinque vie – realtà fisica, ritmi, relazioni, Io, visione del mondo – che sono al contempo cinque porte di accesso ad ambiti diversi della vita. L'autrice mette in luce l'aspetto individuale della biografia, che è profondamente inserita nella realtà sociale perché la trasformazione del singolo, nella libertà e nella responsabilità, porta alla trasformazione della società. Nello stesso tempo rivolge l'attenzione al lavoro biografico, ovvero l'arte di interessarsi all'altro, l'arte di avere intuizioni e di porre le giuste domande: "chi sei tu? da dove vieni? dove sei in questo momento? dove vuoi andare? di cosa vuoi parlare? cosa è importante per te adesso? cosa può aiutarti ad andare avanti? quali sono le domande che devo porre affinché tu possa conquistare sempre più gioia nell'essere indipendente?".
7,00 6,65

La dignità del bambino piccolo
7,50

Le fiabe, una fonte di giovinezza

Le fiabe, una fonte di giovinezza

Michaela Glöckler

Libro

editore: Aedel

anno edizione: 2010

pagine: 36

10,00

Le doti e gli impedimenti dei bambini. Consigli pratici su questioni di educazione e di destino

Michaela Glöckler

Libro: Libro in brossura

editore: Arcobaleno

anno edizione: 2009

pagine: 144

Da dove vengono le doti e gli impedimenti che ogni essere umano manifesta? Che collegamento hanno con le leggi del destino? Quali sono i pericoli più gravi che, nella nostra società, cercano di contrastare il sano sviluppo fisico, psichico e spirituale? Cosa possiamo fare nella scuola e nella cerchia familiare affinché il bambino non solo sia favorito in massimo grado nello sviluppo delle proprie disposizioni, ma impari anche a gestire in modo costruttivo le sue limitazioni e difficoltà? Ciò che determina il carattere e il successo nella vita, non sono le nostre doti e i nostri limiti, ma piuttosto il modo in cui abbiamo imparato a gestirli. Questa è la facoltà fondamentale dell’essere umano. Michaela Glöckler, pediatra antroposofo, presenta alcuni punti di vista tramite i quali, in un proficuo dialogo tra insegnanti, genitori e medici, può essere favorita questa fondamentale facoltà di sviluppo dell’essere umano.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.