Libri di Michela Gallo
Tutto ciò che serve è amore
Michela Gallo
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 106
Il volume "Tutto ciò che serve è amore" di Michela Gallo, racchiude una collezione di liriche che invitano il lettore a immergersi nel mondo dell'amore e della speranza. Attraverso versi che scorrono come gocce di pioggia su una finestra, l'autrice trasmette un messaggio di apertura e accettazione. Le sue poesie, che si muovono dall'io al tu e si frammentano nel noi, affrontano il tema dell'assenza e dell'attesa, eternando ciò che le parole non riescono a esprimere. L'autrice invita il lettore a lasciarsi trasportare nelle sue liriche, che fungono da messaggi di speranza lasciati sulla soglia di una porta. Con una scrittura che risponde alla domanda sull'essenza dell'amore, l'autrice offre una prospettiva unica che si rivela universale e personale allo stesso tempo. Le sue parole incoraggiano il lettore a ritrovare se stesso e ad aprirsi all'amore e alla cura dei propri sentimenti. "Tutto ciò che serve è amore" è un invito a cambiare pagina, a trovarsi e ad amarsi, accogliendo la verità e l'Amore che Michela Gallo offre con le sue poesie.
L'incompreso
Michela Gallo
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 170
Il volume di Michela Gallo dal titolo "L'incompreso" raccoglie tre opere che sono uscite, in precedenza, singolarmente. In questo nuovo libro viene riproposta la silloge "The word of psycho", il saggio "Per la società dei sani" e il diario intitolato "La cura". La silloge raccoglie le poesie d'amore e passione che l'autrice dedica alle donne che, nel corso della sua vita, ha amato ricambiata. Versi pregni di sentimento e passione dedicati ad amori finiti o sospesi. Le altre due parti invece riuniscono e descrivono l'esperienza che l'autrice ha vissuto quando, inconsapevolmente, è stata rinchiusa in quello che le era stato descritto come collegio e che nella realtà si è rivelata essere una clinica per malati di mente. Queste pagine intense e tormentate raccontano la patologia e di come si possa convivere con questo "mostro" incombente. Riflessioni fra sé e sé per cercare di dare un'identità, uno spunto, a chi soffre di questo male imponderabile ma presente e disarmante. Pensieri che fanno ragionare e, talvolta, piangere e che si riassumono in queste domande: Cos'è la normalità? Cos'è la follia? Chi è il malato? Chi è il sano? Provare solo ad avere il dubbio è una cosa spettacolare.
Progetti di riduzione delle emissioni di Co2. Metodologia e casi studio applicati alle pubbliche amministrazioni
Lara Parodi, Michela Gallo, Adriana Del Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 180
La presente pubblicazione propone al lettore un panorama generale relativo alla normativa di riferimento in tema di emissioni di gas ad effetto serra ed un'esaustiva analisi dei meccanismi di funzionamento dell'esistente mercato di scambio delle quote e dei crediti di carbonio.
L'incompreso
Michela Gallo
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2023
Il volume di Michela Gallo dal titolo «L'incompreso» raccoglie tre opere che sono uscite, in precedenza, singolarmente. In questo nuovo libro viene riproposta la silloge "The word of psycho", il saggio "Per la società dei sani" e il diario intitolato "La cura". La silloge raccoglie le poesie d'amore e passione che l'autrice dedica alle donne che, nel corso della sua vita, ha amato ricambiata. Versi pregni di sentimento e passione dedicati ad amori finiti o sospesi. Le altre due parti invece riuniscono e descrivono l'esperienza che l'autrice ha vissuto quando, inconsapevolmente, è stata rinchiusa in quello che le era stato descritto come collegio e che nella realtà si è rivelata essere una clinica per malati di mente. Queste pagine intense e tormentate raccontano la patologia e di come si possa convivere con questo "mostro" incombente. Riflessioni fra sé e sé per cercare di dare un'identità, uno spunto, a chi soffre di questo male imponderabile ma presente e disarmante. Pensieri che fanno ragionare e, talvolta, piangere e che si riassumono in queste domande: Cos'è la normalità? Cos'è la follia? Chi è il malato? Chi è il sano? Provare solo ad avere il dubbio è una cosa spettacolare.