Libri di Michele Ansani
1899 A.C. Milan. Le storie
Michele Ansani, Gino Cervi, Gianni Sacco, Claudio Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-446
120 anni di storia sentimentale in rosso e nero. Dal Milan delle origini ai nostri giorni: scudetti, coppe, palloni d'oro, partite epiche, stadi di tutto il mondo e soprattutto campioni leggendari raccontati come in un grande romanzo popolare. Una passione tramandata di generazione in generazione, dagli albori al Gre-No-Li, da Schiaffino a Rivera, da Rocco a Sacchi, dalla dinastia Maldini a Van Basten e a Shevchenko, passando per Wembley, la "fatal Verona", Barcellona, Atene, Istanbul e ancora Atene, e in attesa della riscossa.
Come gli elefanti di Annibale
Michele Ansani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il quartiere un tempo popolare e operaio della metropoli è in ristrutturazione e alcune gru, costantemente in azione, compendiano veloci e aggressive modifiche urbanistiche. Anche l'università vive tempi di radicali trasformazioni: i due cantieri generano, in chi osserva e registra, un rassegnato sarcasmo, il futuro che anticipano è per un verso estraniante e per l'altro esilarante. Nel flusso del racconto si mescolano, a questi temi, momenti del rapporto di un docente universitario con la sua bambina, che sta progettando un'astronave immaginaria nel giardino dell'asilo, in un "cantiere" speculare a quelli della città. Di rincorsa, le voci balenanti di madri della scuola materna, operai, predicatori, colleghi e studenti s'intrecciano e accompagnano la storia a un esito fantasioso e surreale.
Lenta può essere l'orbita della sfera. Viaggio nel tempo e negli spazi del football
Michele Ansani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Eraclea
anno edizione: 2016
pagine: 184
Vagabondando nelle terre del pallone, si affollano ricordi di nomi e luoghi. Da William Dunning a Stanley Matthews, da Jan Studnicka a Ferenc Puskás, da Demóstenes a Johan Cruijff. Nomi leggendari, dei quali l'autore traccia narrazioni brevi, ricavandone un piccolo catalogo (epico, fantasmagorico, comico) di gesti, partite e santuari del calcio pre-contemporaneo, destinato a stuzzicare la memoria e la curiosità degli appassionati. Da uno dei capitoli: "La gente è tutta per strada. Ci sono altoparlanti ovunque, per radio viene trasmessa da Wembley la cronaca della partita. Passano i minuti, passano i gol. La storia, come sempre, si scrive altrove. Ma i nomi dei protagonisti questa volta sono i nomi della gente di qui, e adesso quei nomi saranno sulla bocca di tutti gli uomini che nel mondo hanno la passione del football. Pacificamente, allegramente, anche nelle città più lontane da Budapest la gente esce di casa e gremisce le strade e le piazze, uomini donne e bambini in strada a ballare. Gioia, incredulità. Qualcuno cerca le frequenze radio della BBC. 'Matthews, vecchio Mim, i boys ungheresi sono molto più veloci di te. Le maglie rosse sono i calciatori più forti del mondo'".
Caritatis negocia e fabbriche dei falsi. Strategie, imposture, dispute documentarie a Pavia fra XI e XII secolo
Michele Ansani
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storico per il Medioevo
anno edizione: 2011
Ultimi messaggi cifrati
Michele Ansani
Libro
editore: Casagrande
anno edizione: 2003
pagine: 135
Leggerezza, ironia e mistero sono gli ingredienti di questi dieci racconti ambientati in epoche e luoghi lontani e vicini, ma legati tra loro dai fili rapidissimi del pensiero. Le storie di Michele Ansani sono storie al limite tra l'oggi e il domani, tra la banale quotidianità e l'attesa di un miracolo, di avvenimenti che forse si realizzano ma restano inaccessibili. O che si realizzano solo nella mente di chi li racconta. O che non si realizzano ma vale la pena comunque raccontarli. Come ultimi messaggi cifrati.