Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Bertani

Homeless e città. Una relazione identitaria da esplorare

Homeless e città. Una relazione identitaria da esplorare

Veronica Polin, Michele Bertani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 111

Lo studio di fenomeni particolarmente complessi, tra i quali rientra l'esperienza di homelessness, richiede talvolta una diversa esplorazione attraverso una prospettiva che consenta di analizzare dimensioni nascoste, o poco note. In questo libro presentiamo i risultati di una nostra ricerca in cui abbiamo cercato di comprendere in che modo le persone con diversi gradi di disagio abitativo sentono e vivono, nella loro quotidianità, il rapporto con la città. Abbiamo dato la possibilità e la libertà a queste persone di raccontare, con immagini e parole, la loro relazione con la città di Verona, una relazione che ha acceso luci di conoscenza anche sulla loro identità, sui loro valori, bisogni, emozioni, paure, speranze e aspettative.
18,00

Modelli e tecniche di tutela dell'investitore. Dal consumerismo alla finanza comportamentale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

I saggi presentati nel volume guardano al mercato finanziario come campo d’elezione per rapporti di scambio asimmetrici, sui quali il legislatore interviene a protezione del risparmiatore, afflitto tipicamente da deficit informativi e cognitive biases che ne pregiudicano la capacità di massimizzare la propria utilità. Gli studi qui raccolti guardano al mercato finanziario come campo d’elezione per rapporti di scambio asimmetrici, sui quali il legislatore interviene a protezione del risparmiatore, afflitto tipicamente da deficit informativi e cognitive biases che ne pregiudicano la capacità di massimizzare la propria utilità. Muovendo da questa premessa il saggio introduttivo (Marlilene Liorizio) offre una panoramica delle tecniche di intervento regolatorio ispirate a forme di paternalismo (cd. “mite”, “soft”, “temperato”, “libertario”, “asimmetrico”) mirate ad evitare che i costi imposti agli altri attori del mercato superino i benefici per il soggetto debole. Ponendo attenzione alle misure di regolazione behaviourally informed i saggi successivi analizzano con taglio interdisciplinare aree critiche di particolare rilievo quali: la formazione del consenso nei contratti per prodotti finanziari (Attilio Altieri), l’informazione precontrattuale mediante prospetti informativi (Cinzia Motti), il crowdfunding (Federica Boncristiano), l’applicazione dell’intelligenza artificiale alle negoziazioni degli strumenti finanziari (Antonia Rosa Gurrieri), l’evoluzione delle dinamiche della domanda di attività finanziarie (Annamaria Stramaglia).
22,00 20,90

Famiglia e politiche familiari in Italia. Conseguenze della crisi e nuovi rischi sociali

Famiglia e politiche familiari in Italia. Conseguenze della crisi e nuovi rischi sociali

Michele Bertani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il welfare state, così come si è sviluppato nei paesi occidentali a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso, ha rappresentato fino a pochi decenni fa una fonte di benessere collettivo e di protezione sociale. Oggi questo modello è in piena crisi di identità. I suoi principi ispiratori sono messi in discussione dalla progressiva riduzione delle risorse pubbliche e da una serie di fattori demografici e politici che ne minano la sopravvivenza. In questo ambito, la famiglia ha rappresentato e rappresenta tuttora uno dei pilastri nell'architettura del welfare state e l'attuale situazione di incertezza ne mette a dura prova la tenuta come cellula base della società. Il volume analizza i cambiamenti avvenuti nei modelli di welfare in Europa fino alle recenti strategie di innovazione proposte in ambito comunitario. Relativamente all'Italia, vengono inquadrate opportunità e limiti delle nuove forme di governance che dovrebbero garantire alla famiglia la sua riproducibilità culturale e biologica. Sono infine prese in esame le diverse modalità di accesso e le valutazioni sulla qualità dei servizi pubblici di welfare familiare in Italia, Spagna, Germania, Francia, Svezia e Danimarca, per descrivere e commentare la tipica tendenza della famiglia italiana a farsi carico in prima persona del lavoro di cura e sostegno.
21,50

Lineamenti di diritto industriale. Concorrenza e proprietà intellettuale

Lineamenti di diritto industriale. Concorrenza e proprietà intellettuale

Michele Bertani, Alessandro Cogo, Andrea Ottolia, Philipp Fabbio, Anna Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 672

Il volume illustra la normativa in materia di antitrust, concorrenza sleale, pratiche commerciali scorrette, marchi e altri segni distintivi, design, brevetti e segreti commerciali, diritto d'autore, processo sulla proprietà intellettuale.
50,00

Pratiche commerciali scorrette e consumatore medio

Michele Bertani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 108

13,00 12,35

Migration studies e capitale sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 144

L'introduzione del concetto di capitale sociale nello studio dei processi e dei percorsi di migrazione ha prodotto nella letteratura internazionale una ricchezza di studi e ricerche che ha aperto interessanti prospettive di analisi. I problemi aperti sono molti, ma spesso la risposta data apre nuovi e diversi orizzonti. Lo studio delle migrazioni e delle loro dinamiche alla luce del concetto di capitale sociale, consente di riflettere sui meccanismi di "funzionamento" delle società ospitanti, di interrogarsi nuovamente sul senso e significato, nella società globale, di dimensioni di vita (prima che concetti teorico-empirici), quali fiducia, integrazione sociale, integrazione sistemica, cultura civica, impegno sociale, relazioni interpersonali, comunità elettive: qualità e natura del tessuto relazionale di una società in rapido mutamento. Si è cercato di dare risalto, attraverso i diversi contributi qui presentati, alle varie forme di capitale sociale che si delineano in un contesto di immigrazione e di diversità culturale. L'obiettivo dei saggi presentati è quello di fare il punto sul dibattito attuale a livello internazionale sul tema di capitale sociale e migration studies, e disporre un approccio nell'ambito della sociologia delle migrazioni in grado di indagare più in profondità le diverse dimensioni dei processi migratori.
22,00 20,90

Diritto d'autore europeo

Diritto d'autore europeo

Michele Bertani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 344

38,00

Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati

Risorse, reti e capitale sociale. La partecipazione associativa degli immigrati

Michele Bertani

Libro: Copertina rigida

editore: QuiEdit

anno edizione: 2010

pagine: 253

Le reti sociali di aiuto, sostegno e conoscenze possono svolgono un ruolo di primo piano nella vita dei migranti e nei loro percorsi di integrazione. La rete sociale rappresenta una forma particolare di organizzazione delle relazioni interpersonali che per gli immigrati si gioca su più livelli. La potenzialità dell'approccio di rete applicato allo studio delle migrazioni è quello di riuscire a cogliere le diverse sfere di appartenenza individuale e collettiva, che sono caratterizzate da una realtà multidimensionale, fluida, in continuo adattamento, e che consente la circolazione di una risorsa - il capitale sociale - che molti studi considerano sempre più strategica nei percorsi di adattamento e di integrazione degli immigrati. Attraverso un percorso di ricerca condotto a Verona, che nella raccolta e analisi delle informazioni ha utilizzato le tecniche della network analysis, vengono illustrate le modalità attraverso le quali gli immigrati che frequentano attivamente luoghi e centri di aggregazione costruiscono, mantengono e recuperano relazioni di aiuto e sostegno tra le varie cerchie sociali.
19,50

Impresa culturale e diritti esclusivi

Michele Bertani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: XI-526

40,28 38,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.