Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Capalbo

I poli tecnico professionali. L'esperienza in Calabria del Polo Elaia

I poli tecnico professionali. L'esperienza in Calabria del Polo Elaia

Michele Capalbo, Carlo Pugliese

Libro

editore: Thyrrenians

anno edizione: 2019

L'esperienza di un polo tecnico professionale in Calabria in chiave di contrasto alla dispersione scolastica e di sostegno all'accesso ad un'offerta formativa di valore, in una logica d'integrazione tra scuola, formazione, ricerca universitaria e mondo del lavoro. Espereinza arricchita in termini di formazione formatori per il personale del mondo della scuola, soprattutto in termini di TIC e metodi didattici innovativi. I contenuti di questo libro intendono fornire utili spunti di analisi rispetto a quanto sperimentato col piano di azioni pluriennali del polo Elaia.
8,00

Prodotti tipici e identità territoriale. La Calabria dei turismi possibili

Prodotti tipici e identità territoriale. La Calabria dei turismi possibili

Michele Capalbo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 93

Un percorso alla scoperta dei turismi possibili in Calabria e dell'enogastronomia come motivazione di viaggio. La prima analisi organica del fenomeno delle associazioni d'identità e di prodotto presenti in Italia, rapportata al contesto territoriale calabrese. A una parte intorduttiva dedicata alla definizione dei prodotti tipici e ai numeri del fenomeno in Italia e in Calabria, seguono le analisi dei prodotti tipici calabresi dalle grandi potenzialità, delle associazioni d'identità e di prodotto presenti in Italia, dell'esperienza dei Parchi Letterati, ma anche del turismo del vino, del fenomeno tutto calabrese delle Accademie, dell'immagine gastronomica calabrese attraverso la ristorazione tipica di qualità.
10,00

Turismi e sostenibilità: uno sguardo oltre. Per una nuova cultura del fare turismo in Italia

Turismi e sostenibilità: uno sguardo oltre. Per una nuova cultura del fare turismo in Italia

Michele Capalbo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 97

Un'analisi organica del fenomeno dei nuovi turismi in Italia; un interessante viaggio di scoperta delle sue tante chiavi di lettura (culturale, rurale, sociale, naturalistico, sostenibile, responsabile ...). Dalla crisi del modello di turismo di massa ai nuovi turismi del "territorio", dal rapporto tra turismo e ambiente alla qualità dell'offerta: questi i principali temi su cui si è cercato di focalizzare l'attenzione all'interno di questo volume. Il tutto corredato da tanti dati sul fenomeno aggiornati al 2008. La pubblicazione riporta inoltre in appendice un'interessante rassegna sui principali decaloghi di comportamento prodotti negli anni e un approfondimento sull'iniziativa denominata "sull'Albergo a km zero".
12,00

Crawford in Riviera dei cedri. Il racconto 2023 del Festival sul Folk Horror in Calabria

Libro

editore: Thyrrenians

anno edizione: 2023

pagine: 80

Crawford in Riviera dei Cedri è stato un evento caratterizzato da una forte componente ludica e ad alto tasso d’intrattenimento. Il Festival ha inteso valorizzare in maniera creativa il patrimonio culturale, materiale e immateriale, legato al famoso scrittore di fine ottocento Marion F. Crawford. Autore che amava trascorrere lunghi periodi dell’anno nella torre di San Nicola Arcella, oggi a lui intitolata. Qui scrisse diversi dei suoi racconti, tra cui “Perché il sangue è vita”, tipico del genere “Folk Horror” che di recente sta tornando in auge soprattutto tra i giovani. Dopo alcuni anni di silenzio, si ricomincia a raccontare le paure radicate nelle antiche tradizioni popolari, ed in Riviera dei Cedri lo si è fatto recuperando storie e personaggi, allestendo una splendida mostra disegnata dalla giovane fumettista “Granita”, promuovendo il concorso nazionale legato al genere “Folk Horror” e riservato alle scuole ed ai loro studenti.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.