Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Infante

Manuale di scrittura per la comunicazione. Come progettare, organizzare e gestire testi in modo professionale

Michele Infante

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2013

pagine: 368

Avere buone idee non basta: bisogna saperle comunicare. E, per farlo, bisogna avere gli strumenti concettuali giusti per scrivere un progetto accattivante e convincente. In poche parole, bisogna saper scrivere in modo efficace, agevole, all'altezza degli obiettivi strategici di comunicazione che l'autore si pone. Sia che si presenti il proprio progetto ad un consiglio di amministrazione, sia che lo si porga ai propri clienti, lo strumento antico e modernissimo di cui ci serviamo è la scrittura. Scrivere in modo professionale significa, infatti, conoscere i registri della lingua e le sue funzioni, le tecniche retoriche che permettono di enfatizzare alcuni concetti strategici; conoscere, in breve, le regole del processo comunicativo per cui si scrive rivolgendosi ad un destinatario ideale. In un mondo in cui il tempo per leggere i testi è una risorsa sempre più scarsa, bisogna imparare a catturare l'attenzione dei propri potenziali lettori. Questo manuale di scrittura per la comunicazione si prefigge di trasmettere le conoscenze inerenti la gestione, l'elaborazione e la progettazione scritta di testi. Dopo aver ragionato sulla scrittura, le sue caratteristiche linguistiche e semantiche, il manuale passa in rassegna diversi generi e registri di scrittura, e ne analizza le strategie comunicative fornendo indicazioni utili alla stesura del testo scritto. Nella seconda parte il lettore troverà spunti per migliorare le proprie competenze grazie a semplici esercizi di scrittura.
20,00 19,00

Digitization and its impact on society

Digitization and its impact on society

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 300

20,00

I social media come sistema sociale limbico della società delle reti. Una ricerca di campo sull'associazionismo civico della Campania

I social media come sistema sociale limbico della società delle reti. Una ricerca di campo sull'associazionismo civico della Campania

Michele Infante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 204

"L'autore esamina l'uso civico dei Social Media nel contesto socio-politico specifico della Regione Campania. Il testo rappresenta uno dei primi studi internazionali che descrive, non solo teoricamente, il ruolo, gli effetti e il funzionamento dei Social Media. L'opera, utilizzando un'innovativa metodologia digitale, rintraccia sul campo e produce prove, dati alfa-numerici ed evidenze che dimostrano il costituirsi dei social media come un vero e proprio "sistema sociale limbico" che gestisce le emozioni sociali - il "sentiment" (orientamento) - di una comunità. La ricerca sociale applicata e l'etnografia della rete non potranno non tener conto di questo testo, che si configura come uno dei più avanzati "state of the art" nel campo delle scienze sociali." (dalla prefazione di Derrick De Kerckhove)
16,00

Aliene. Il femminile, la tecnica, la fantascienza

Aliene. Il femminile, la tecnica, la fantascienza

Michele Infante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 480

L'eccedenza biologica dell'umano è femminile (la Magna Mater). I grandi miti antropologici arcaici mettono in scena questa sua inquietante potenza generatrice di vita e di morte (Lilith, la Grande Prostituta dell'Apocalisse, le Madri, Amazzoni, Sirene, Sfingi etc.). Il male, legato all'iconografia del femminile, relegato per secoli alle culture orali e combattuto dal monoteismo religioso, dalla tradizione canonica del pensiero filosofico e dalle istituzioni sociali maschili, finalmente riemerge nel postmoderno, negli immaginari fantascientifici, grazie alle nuove possibilità della tecnica, della medicina e della scienza. Questo testo propone un'analisi diacronica e cross-mediale di letteratura, cinema, fiction televisiva, forme artistiche, anime, videogame, manga, cartoon, reti digitali per mostrare i luoghi simbolici e i miti della sovversione politica del femminile e la nuova modalità di rappresentazione del corpo della donna nell'Età della Tecnica (aliena, cyborg, vampira, automa etc.), segnando il superamento sia nella riflessione filosofica e bio-politica, sia sul piano degli immaginari sociali e comunicativi del postmoderno nel postumano.
21,00

Teoria sistemica dei media. Volume Vol. 1

Teoria sistemica dei media. Volume Vol. 1

Michele Infante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 272

16,00

Teoria sistemica dei media. Volume Vol. 2

Teoria sistemica dei media. Volume Vol. 2

Michele Infante

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 340

In questo secondo volume, l'approccio ed i concetti della teoria sistemica di Niklas Luhmann sono usati per analizzare il sistema dei media ed il nascente sistema delle reti e per spiegare le pratiche e le caratteristiche della nuova soggettività sociale. Rielaborando la proposta del costruttivismo operativo e della cibernetica, si analizza il modo in cui all'interno del sistema dei media, le soggettività sociali vengono trasformate in veri e propri sotto-sistemi comunicativi capaci di alimentare costantemente ed in modo auto-referenziale il sistema stesso. Gli accoppiamenti strutturali tra i programmi mediali ed i sistemi sociali determinano la natura ed i generi della fruizione mediale, mentre il modello del campo degli eventi comunicativi determina gli equilibri di forza, le relazioni di potere e la trasmissione dei saperi nella sfera pubblica. In tal senso, con la digitalizzazione della comunicazione, il "circolo virtuoso della complessità" produce il sistema della rete che, in quanto Adaptive Complex System, regola in modo nuovo la relazione tra struttura e processo, ordine sociale ed aspettative cognitive.
18,00

Dentro la comunicazione. Concetti, modelli, persone

Dentro la comunicazione. Concetti, modelli, persone

Samuele Ciambriello, Michele Infante

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2012

pagine: 216

Divulgrare significa far conoscere e comprendere non solo cose che ci appaiono misteriose e lontane, ma anche concetti ed espressioni che usiamo tutti i giorni in modo spesso inconsapevole o superficiale. Far coomprendere è dunque operazione meritoria, fondamentale nei paesi anglosassoni dove l'approccio divulgativo della scienza è essa stessa una scienza e dove diventa difficilissima la traduzione pedissequa dei nostri testi spesso infarciti di concetti e metafore che sarebbe opportuno prima spiegare e poi esporre.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.