Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Pellerey

Educare. Per una pedagogia intesa come scienza pratico-progettuale

Michele Pellerey, Dariusz Grzadziel

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2011

pagine: 360

24,00 22,80

L'identità professionale oggi. Natura e costruzione

Michele Pellerey

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

È sempre più chiaro come l'identità professionale dei singoli sia intimamente legata alla loro identità personale e sociale. Lo sviluppo delle competenze elementari che caratterizzano la capacità di gestire se stessi nel lavoro, nello studio e nella vita si radica già nell'infanzia e il cammino che conduce a un adulto capace di inserirsi nel mondo del lavoro e di permanervi validamente si identifica con quello del corso della vita. Ciò è tanto più vero e determinante date le profonde e diffuse trasformazioni non solo del lavoro, ma della stessa vita economica, culturale e sociale. Il volume esplora in profondità non solo che cosa si intenda oggi per identità professionale, ma anche come ciascuno sia responsabile del suo sviluppo, quali ne siano le dimensioni e i processi implicati e come le istituzioni formative possano orientare e sostenere in tale impresa.
27,00 25,65

L'università per il patto educativo. Percorsi di studio

Enrico Dal Covolo, Mauro Mantovani, Michele Pellerey

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2020

pagine: 150

Papa Francesco ha lanciato il progetto del “Patto Educativo Globale” con lo scopo di «ravvivare l’impegno per e con le giovani generazioni, rinnovando la passione per un’educazione più aperta e inclusiva, capace di ascolto paziente, di dialogo costruttivo e di mutua comprensione. Mai come ora c’è bisogno di unire gli sforzi in un’ampia alleanza educativa, per formare persone mature, capaci di superare frammentazioni e contrapposizioni e ricostruire il tessuto di relazioni per un’umanità più fraterna». Questa iniziativa nell’attuale contesto sociale assume un significato ancora più pregnante e profetico: investire sulla formazione e sulla cultura per dare speranza e futuro alle nuove generazioni. Sul contributo delle istituzioni universitarie, a partire da quelle ecclesiastiche ma non solo, per la promozione e lo sviluppo di questa “alleanza”, nella prospettiva del “nuovo umanesimo solidale ed educativo”, il volume raccoglie nove contributi proposti rispettivamente da tre Rettori universitari salesiani, in carica o emeriti, a Roma, ed è impreziosito dalla Prefazione del card. Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, e dalla Postfazione del prof. Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della Ricerca.
11,00 10,45

Il sistema universitario italiano nel contesto europeo

Michele Pellerey

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2011

pagine: 144

10,00 9,50

Adolescenti in crisi

Adolescenti in crisi

Renato Mion, Michele Pellerey, Giuseppe Dal Ferro

Libro

editore: Ist. Rezzara

anno edizione: 2002

pagine: 120

10,50

Il nuovo Costruiamo la matematica. Aritmetica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
10,33

Il nuovo Costruiamo la matematica. L'aritmetica con l'informatica. Per la Scuola media
2,58

Il nuovo Costruiamo la matematica. Algebra. Per la Scuola media

Il nuovo Costruiamo la matematica. Algebra. Per la Scuola media

Michele Pellerey

Libro

editore: SEI

anno edizione: 2000

pagine: XIV-522

18,08

Il nuovo Costruiamo la matematica. L'algebra con l'informatica. Per la Scuola media
2,32

L'agire educativo. La pratica pedagogica tra modernità e postmodernità
11,00

Il nuovo Costruiamo la matematica. Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
7,50

Matematica per competenze. Geometria. Modulo A. Per la Scuola media

Matematica per competenze. Geometria. Modulo A. Per la Scuola media

Michele Pellerey

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2003

pagine: VI-234

8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.