Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mirko Nuzzolo

I cold case della storia. Da Tutankhamon a Neruda: 3.000 anni di delitti irrisolti

I cold case della storia. Da Tutankhamon a Neruda: 3.000 anni di delitti irrisolti

Mirko Nuzzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 192

Tutankhamon morì di malaria o fu assassinato? Perché nel cranio di papa Celestino V è presente un foro? Quello trovato nei capelli di Napoleone è arsenico? La morte di Ippolito Nievo fu davvero un incidente o un omicidio di Stato? Che fine ha fatto il corpo di Cristoforo Colombo? Dov'è sepolto Alessandro Magno? Hitler si è davvero suicidato? Stalin è stato ucciso dai suoi fedelissimi? Mirko Nuzzolo cerca di dare una risposta a queste domande, ricostruendo i punti oscuri nella vita di grandi personaggi storici. Grazie a recenti studi, nuove tecnologie e analisi di laboratorio, alcuni casi considerati chiusi possono essere "riaperti". Così, forse, bisognerà indagare nuovamente nelle vite di personaggi tutt'altro che ordinari, accomunati da una morte misteriosa.
14,90

Vivere una favola. L'incredibile avventura del Carpi

Vivere una favola. L'incredibile avventura del Carpi

Mirko Nuzzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2015

pagine: 124

Se il calcio è ancora in grado di regalare favole, allora la città di Carpi è di sicuro uno dei luoghi migliori in cui ambientarne una. In sei anni la squadra biancorossa è passata daHa Serie D alla Serie A. Da Lamezia Terme (giugno 2010) a Prato (maggio 2011), passando per Lecce (giugno 2013): date e luoghi che sono già storici per la società emiliana, capace di realizzare un vero e proprio miracolo. Dopo appena due anni di serie B (categoria in cui il Carpi, nei suoi oltre cento anni di storia, non era mai riuscito ad approdare), il grande salto. Ma il grande momento calcistico del Carpi non è solo legato a una gestione societaria oculata e men che meno a una congiunzione astrale favorevole. È invece la conseguenza diretta di un microsistema economico e sociale che, nonostante la crisi e il terremoto del 2012, rimane fra i più solidi e avanzati d'Europa, e a un distretto industriale del tessile che annovera marchi come Gaudi, di proprietà del patron Bonacini. Tutto questo, e molto altro, nel primo libro "nazionale" dedicato al fenomeno Carpi, in cui ci viene raccontata una doppia favola: quella della squadra e quella della sua città. Una favola che, comunque vada, ha già scritto il suo lieto fine.
12,90

Stranieri. Cosa tolgono e cosa danno davvero allo sport italiano

Stranieri. Cosa tolgono e cosa danno davvero allo sport italiano

Mirko Nuzzolo, Enrico Turcato

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2015

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.