Libri di Miro Silvera
Mostri sacri
Miro Silvera
Libro: Copertina morbida
editore: FVE
anno edizione: 2022
pagine: 192
Quello che avete tra le mani è il racconto di una stagione irripetibile del teatro e della cultura italiana, firmato da uno dei suoi maggiori protagonisti. È la storia di una città, Milano, che dai palchi del Piccolo Teatro e del Franco Parenti ha fatto sognare migliaia di persone, intessendo amicizie e amori, producendo, inarrestabile, un futuro. Ed è la vita personale di molti, in case e strade affollate di attori e registi, scrittori e artisti - da Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Franco Parenti a Milva e Ornella Vanoni; da Inge Feltrinelli a Valentino Bompiani e Mario Schifano... Gran parte ha, tra queste pagine, il travolgente sodalizio amoroso tra Fernanda Pivano e Ettore Sottsass, e la schiera ribelle e irresistibile di scrittori e poeti tradotti da Nanda lungo un'intera vita. Sono loro e tanti altri i Mostri sacri a cui si rivolge, commosso e devoto, Miro Silvera, testimone di un mondo che ha continuato a operare per l'arte mentre il volto dell'Italia andava via via cambiando, scoprendo a sue spese il disincanto del tempo presente.
Inattesi incantesimi. Due fiabe e sette filastrocche per grandi bambini
Miro Silvera
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2019
pagine: 32
"È sbagliato raccontare le favole ai bambini per ingannarli, bisogna raccontarle ai grandi per consolarli." (Marcello Marchesi) Età di lettura: da 7 anni.
Perfetti miracoli
Miro Silvera
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2018
pagine: 84
"Quanti grattacapi danno sempre all'impaginatore i versi di Walt Whitman, che s'allargano, s'estendono, vogliono tutto lo spazio disponibile e non c'è mai verso di far stare in una sola riga! Quelli di Miro Silvera - che da Whitman prende il titolo di questa sua ultima raccolta, Perfetti miracoli -gli avranno dato grane uguali e contrarie: pronti come son subito all'a-capo, a gocciolare dietro il senso che scivola via, tracciando una greca sottile lungo il margine sinistro della pagina vuota. E il segno più riconoscibile della poesia di Miro, la sua "forma" (già nelle raccolte precedenti: Liber singularis, 1977, Arti e misteri, 1990, Dio nei dettagli, 2003), quest'incidere il bianco senza spingersi dentro. E solo qui, sporadicamente, nel mare del bianco una data: come quei gruppetti di scogli, piccoli ma insidiosi, al largo del capo di un'isola appena più grande, che spesso sono detti "formiche". I naviganti devono farci attenzione, le secche attorno non sempre si vedono in tempo. Ma Miro è un timoniere esperto. Passa indenne nello stretto fra due compleanni, il sessantaseiesimo - 22 maggio 2008 - e, non datato, il settantaduesimo. Indenne? Ne esce rafforzato: almeno a giudicare dall'ultimo rejet, così inaspettatamente aggressivo: 'Amare/ o non amare/ affatto...'. Che mi sorprende - e mi convince - quasi quanto il magnificamente circostanziato suggello del suo Pater Noster: 'e dona/ il tuo pane/ a chi ha/ fame/ di te'." (dalla postfazione di Francesco Rognoni)
Liber singularis
Miro Silvera
Libro: Libro in brossura
editore: SEFER Editore
anno edizione: 2014
pagine: 110
Cinema & video terapia. Come i film curano l'anima
Miro Silvera
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2010
pagine: 89
Curarsi con cinema e DVD. Oppure ammalarsi per un eccesso di reality e videogame? Le immagini invadono la nostra vita: film e programmi Tv ci accompagnano quotidianamente, non solo nel salotto di casa, ma anche nei metrò, negli autobus e nei nostri telefonini. Ci offrono risate e lacrime quando ne abbiamo bisogno, ma ci possono anche ferire o irritare. Un viaggio personale, accompagnato da originali fotografie, dagli albori del cinema ai reality show, fianco a fianco con le grandi star di Hollywood, gli esperti di cinema, i teledipendenti e i comuni mortali. Tra le benefiche pagine di "Cinema&Video Terapia" troverete anche i consigli in pillole. A voi scegliere da che parte stare, se subire passivamente il mare di storie che ci circonda, oppure usarlo brillantemente per curarsi e stare meglio al mondo.
Libroterapia. Un viaggio nel mondo infinito dei libri, perché i libri curano l'anima
Miro Silvera
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2007
pagine: 96
I libri danno benessere, e la biblioteca è la farmacia dell'anima. Per qualsiasi disturbo, carenza o bisogno, i libri curano, nutrono, confortano. Tenendo sempre teso il filo sottile dell'ironia, Miro Silvera accompagna i lettori tra gli scaffali e accanto ai comodini, gira attorno alle poltrone preferite e porge il cuscino giusto. E poi suggerisce libri, libri, libri...
Libroterapia due. Un nuovo viaggio nell'universo dei libri, perché leggere salverà il mondo
Miro Silvera
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2012
pagine: 103
Gli psicologi la utilizzano nelle loro sedute, molti ne fanno uso da anni contro l'insonnia, senza saperlo... La libroterapia funziona davvero, e per diventare 'libroterapisti' provetti è indispensabile fare proprio il motto 'leggi che ti passa', un mantra per chi vuole utilizzare questa cura alternativa. Dispensatori di pillole di saggezza, i libri non hanno controindicazioni, si possono usare a stomaco pieno o anche vuoto e non danno assuefazione. Oppure sì? Dopo il primo volume, ecco il secondo manuale per curarsi con la lettura, ricco di riflessioni, esercizi e consigli pratici per combattere ogni tipo di disturbo e male di vivere. Miro Silvera guida il lettore e lo conduce in una nuova avventura tra gli scaffali, con aneddoti, memorie e pensieri, indicando il libro giusto per ogni problema
Contro di noi. Un viaggio personale nell'antisemitismo
Miro Silvera
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 233
In questo saggio Miro Silvera compie un viaggio dentro di sé, rivelando il proprio punto di vista, su un tema ancora attuale: quello dell'antisemitismo, malattia che colpisce chi ebreo non è e rinchiude coloro che invece lo sono in un ghetto invisibile fatto di pregiudizi secolari. Attrraverso una chiave polemica e assolutamente personale, l'autore affronta le persecuzioni di cui è stato fatto oggetto il popolo ebraico, i difficili rapporti con la Chiesa, le cacciate e le "erranze", la recente storia di Israele e dei Paesi arabi, il terrorismo palestinese e le ipotesi di pace sempre rimandata.
Il senso del dubbio
Miro Silvera
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2001
pagine: 224
Hedy Sax, un celebre divo rock, vive ritirato da anni in un castello in Svizzera, sotto la 'sorveglianza' della sorella Flora. Con loro abitano anche un'anziana signora e un ambiguo personaggio che fa da giardiniere. In questo sereno quadro famigliare irrompe uno scrittore di cinema, giunto al castello con il compito di stendere il soggetto di un film su Hedy. La presenza del nuovo ospite sconvolge la vita degli abitanti del castello che improvvisamente rivelano i loro lati più oscuri...
Il prigioniero di Aleppo
Miro Silvera
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1996
pagine: 232
Il sentimento (l'amore profondo per il nonno malato e lontano) è il motivo che spinge il protagonista a ripercorrere emotivamente il passato su un itinerario che è quello della storia della sua famiglia e del suo popolo. Da Beirut a Damasco un percorso geografico che è un tracciato spirituale alla ricerca di spiegazioni sul proprio essere e la propria cultura.
Margini d'amore. 23 storie proibite
Miro Silvera
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1994
pagine: 179
Che cos'è diventato l'amore oggi? Come sono cambiati i rapporti tra l'uomo e la donna? Come si sono evoluti i reciproci ruoli nel gioco dell'amore? Sono tutte questioni poste dall'autore al lettore in un'inconsueta raccolta di racconti. Un'opera che vuole far discutere sull'eterno e mai risolto problema dell'amore umano con le sue mille imprevedibili sfaccettature.