Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Moisè Asta

Cìentu sonìetti e lle restatine

Cìentu sonìetti e lle restatine

Moisè Asta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 252

Le scene descritte nei Sonetti sono acquarelli di parole. Moisè disegna a volte in modo preciso, a volte sfumato e diluito, proprio come in un acquarello, scene di vita, luoghi e sentimenti, utilizzando le parole al posto dei colori, scegliendole in maniera accurata come un pittore sceglie le diverse tonalità, miscelando, componendo i singoli suoni come l'artista mistura e inventa nuove tinte e nuove nuances. Moisè Eugenio Asta nasce il 31 ottobre 1935 a Cosenza. Trascorre la sua gioventù a Soveria Mannelli e la sua maturità nella città di Catanzaro. La sua vita lavorativa oscilla tra l'insegnamento e l'attività giornalistica. Luciano Romito è professore associato e insegna Linguistica Generale e Fonetica Sperimentale presso l'Università della Calabria.
16,00

Dai vespri all'autonomia. Soveria nel primo decamestre del decennio francese

Dai vespri all'autonomia. Soveria nel primo decamestre del decennio francese

Moisè Asta

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 93

Un breve saggio, frutto di una non sempre agevole ricerca, che punta alla focalizzazione delle complesse vicende che precedettero e animarono la Soveria "in nuce" dei primi dell'Ottocento. Essa per alcuni suoi aspetti orografici, strategici ed economici, aveva catalizzato, già da allora, un certo interesse nel Mezzogiorno. Parrebbe proprio che la cittadina presilana sia riuscita, in prevalenza, a farsi da sé, grazie alla partecipazione attiva e premurosa della sua gente.
5,00

Sermòne e poesia (così Sovera Mannelli racconta se stessa...)

Sermòne e poesia (così Sovera Mannelli racconta se stessa...)

Moisè Asta

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 211

Attraverso la metafora di un grande amore, tanto contrastato da configurarsi come impossibile, un piccolo centro del Sud, tra ricordi e ricerche, tra tradizione e storia, riesce a raccontarsi, individuando le proprie risorse culturali come premessa reale, insostituibile, alla costruzione di un suo futuro diverso ed efficacemente produttivo. I personaggi della fantasia Sermòne e Poesia - che possono pure avere una loro identità reale, dimostrano che l'effetto del loro trovarsi vicini si sostanzia nel ritmo di aumento della crescita del benessere e delle fortune della comunità di cui, loro stessi, fanno parte.
10,00

Fossili

Fossili

Moisè Asta

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 80

7,90

Trevvù

Trevvù

Moisè Asta

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2003

pagine: 163

Il romanzo, attraverso le vicende esistenziali di tre donne consanguinee, ricostruisce e delinea il lento svilupparsi di una piccola (forse qualunque) comunità calabrese dal secondo dopoguerra fino a quasi i nostri giorni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.