Libri di Moka
42 chicchi di caffè
Moka
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2024
“Nel perdono c’è la cura del divenire” è questa la parte fondante nella poesia di Moka, il vero cuore pulsante di tutta la silloge. È il segreto svelato che conduce all’essenza di sé, all’assenza di sentimenti che inquinano l’andare, quando il confine si squarcia, insapore diventa il dolore e nel ventre di vita si rinasce, dai crateri di terra o nel profondo di un volo. L’ascolto, la traccia, il seme per vivere una vita sensibile, è questa la meraviglia della poesia di Moka, nascosto nei chicchi di caffè c’è il desiderio di condivisione, di comprensione rivolto all’altro.
Difettosa
Moka
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 76
Una silloge poetica-fotografica: perché? Per fornire all'osservatore, almeno, tre visioni differenti delle storie narrate. Perché la poesia è visionaria e indagatoria, mentre la fotografia cattura la realtà dell'instante e consegna un altro dettaglio al lettore.
L'orso logorroico
Moka
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 68
"Quando si dice 'moka' si pensa al caffè. Una pausa amara e calda che contiene, nella circonferenza della tazzina, il brusio delle emozioni. Un attimo, concreto e corposo, e tutto poi torna a fluire. La poesia di Moka è così. Prende la polvere della realtà e la fa passare attraverso un filtro a fori sottili." Prefazione di Sonia Vannozzi.
La casa dell'indigeno
Moka
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 40
"Di Tutte le parole del Mare, tu sei e sempre sarai il Vulcano; forgiato da Iddu, l'hai vissuto con reciproco rispetto, ne hai protetto la natura con le tue braccia possenti che sostenevano le verità; nei tuoi occhi incandescenti io vedevo il magmatico mutamento di Stromboli, il tuo tumultuoso spirito, ma la corazza che vestivi esteriormente ti rendeva alla mia mente indistruttibile..."
Lo spazio buio dei segreti
Sonia Vannozzi, Moka
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 154
Sullo sfondo di una guerra spaziale caotica e crudele, le vicende degli equipaggi delle navicelle Minoca e Vespero si alternano a quelle del ribelle Jar e di sua sorella, la veggente Sera. Mentre le popolazioni dell'universo sono sempre più depredate delle volontà, delle materie prime e del valore della vita, il viaggio intrapreso da ogni personaggio condurrà gradualmente alla scoperta di verità viscerali e inaspettate che ne segneranno il destino.
Nella mia selva sgomenta la tigre
Moka
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 60
In ogni selva c’è una tigre che sgomenta, che fa sentire il suo ruggito, che altera il caos della selva in cui vive: nella mia selva la poesia è la tigre, una creatura tormentata e forte, che si lecca le ferite per ricordarne il sapore e sono proprio queste che creano il suo particolare manto a strisce. "In fondo alla radice dei tuoi sogni, dove si nasconde la tigre, là, nei tuoi occhi io ti vedo".
Un tempo assente
Moka
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
«Nei versi di Moka colpisce il suo parlare del tempo che scorre implacabile nel sogno, nella solitudine nel silenzio. Sentimenti maturi e rari che abbracciano il cuore. Un'assenza reale dove il verso si scioglie in un essenzialità quasi ungarettiana con alcune immagini folgoranti.» (Claudio Ardigò)
Buchi temporali
Moka
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 74
Fotografia per sedurre nell'idea non convenzionale di presentare la quotidianità e la natura. Una poesia visiva per continuare a "gettare luce" sul lavoro del poeta. Scatti per costruire una narrazione nella ricerca della poesia. La scoperta delle parole sottendono l'esistenza di una realtà ulteriore di una vicenda che sta allo spettatore-lettore interpretare.
Vuoti d'aria
Moka
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Solo in autorotazione recupero i battiti, / ma l’impazienza della poesia / mi ha insegnato a volare. Essenziale, limpida, antiretorica, meditativa: è “Vuoti d’aria” la nuova silloge di Moka. Le sue poesie sono dotate di quel senso di poeticità emanato da ogni atto della vita quando lo si indaga a fondo, fino alla radice derivante dagli impulsi dell’anima". (Claudio Ardigò)
Metamare
Moka
Libro: Libro in brossura
editore: Il Babi
anno edizione: 2021
pagine: 112
Allontanatevi dalla realtà e affidatevi alla vostra anima. Intraprendete questa avventura con il pirata-poeta Senza Nome e il suo migliore amico Jorvik; un viaggio senza tempo, onirico, fra isole e pericoli, dentro le onde. Gatti mannari, Draghi, Orsi parlanti, Uomini lupo e Donne ribelli sono i personaggi di quest’epica narrazione del protagonista, in un diario dedicato all’amata, dove ogni lettera è la promessa di ritrovarsi.
Memorie di un tabagista
Diego Baldassarre
Libro: Libro in brossura
editore: Il Babi
anno edizione: 2022
pagine: 30
Parrebbe vinta la personale lotta dell’io poetico con il fumo, anche se il titolo della raccolta tiene all’àncora il disincanto (tabagista, non ex tabagista). La sigaretta è il “tu” lirico, percepita fin dall’infanzia come una compagna che ha saputo prendersi tutto, ma grazie alla poesia, melodia modulata dal mantice dei bronchi, Baldassarre percepisce che più di tutto ha bisogno del respiro.
Verrà la notte, avrà la tua luce
Moka
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 71
L'autrice, forte dei suoi mezzi comunicativi e dotata di una profondità manifesta, crea un lavoro di ampio respiro, completo, che si muove su fronti differenti: va da poesie estremamente sintetiche, di un paio di versi, a componimenti lunghi, sperimenta la parola, così come la sua posizione, la differenzia anche graficamente, giungendo alla genesi di una raccolta che non appare incompiuta sotto nessun punto di vista. A coronamento di ciò, la parte finale dell'antologia è composta da sei brevi racconti, in cui l'autrice si mette alla prova in uno stile prosastico, pervenendo, anche qui, a risultati di notevole rilevanza.