Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Monica Dickens

Quando soffia il vento

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2011

pagine: 272

Londra, anni '50. Louise ha un matrimonio insoddisfacente e tre figlie ormai adulte, con cui ha sempre avuto rapporti un po' distanti. La morte del marito le appare quindi una specie di liberazione: finalmente potrà fare tutto ciò che vuole. Ma ben presto scopre che il marito non le ha lasciato nulla. Lavorare – dicono le figlie – non è dignitoso per una donna della sua età, quindi Louise va a vivere a turno presso di loro, neanche fosse un pacco continuamente trasferito dall'una all'altra… Cosa ci vuole per spezzare le catene delle convenzioni borghesi? Monica Dickens delinea con affetto e ironia la vita di una donna che dipende interamente dagli altri, senza però condannare né la chiusura mentale della società né l'incapacità di Louise. E riesce a creare un'eroina romantica in silenzioso conflitto con un mondo indifferente.
17,00 16,15

Il prigioniero felice

Il prigioniero felice

Monica Dickens

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 320

La guerra è finita ma niente è ancora tornato alla normalità per Oliver North. In convalescenza per l’amputazione di una gamba, il giovane reduce è prigioniero nel suo letto, sistemato nella stanza principale della casa, da cui osserva il viavai dei membri della sua complicata famiglia. Le sorelle, la madre, i nipoti, una cugina e persino una ex fidanzata approfittano della sua condizione di spettatore affettuoso per confidargli i propri problemi. È un modo per passare il tempo e pian piano Oliver ci prende gusto: dà consigli, suggerisce strategie, manovrando dietro le quinte le esistenze degli altri. Ed è così impegnato a occuparsi degli affari altrui (provocando anche una serie di pasticci) da non badare a ciò che lo riguarda, ovvero i suoi sentimenti verso qualcuno che ha molto a cuore la sua sorte: Elizabeth, la preziosa quanto riservata infermiera personale.
14,50

Il mio turno per il tè

Il mio turno per il tè

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 256

Dopo le avventure come cameriera («Su e giù per le scale») e poi come infermiera («Su e giù per le corsie»), Monica Dickens conclude la sua trilogia "lavorativa" narrando le esperienze di apprendista reporter in un piccolo giornale di provincia, tra articoli su processi strampalati, feste di campagna, gare di torte, incidenti stradali ed elogi funebri. Nonostante i tentativi di introdurre un po' di brio nella bigia atmosfera di redazione e aprire una rubrica tutta sua, il direttore, l'intransigente signor Pellet, non ne vuole sapere. Il giornale non ha nessuna intenzione di cambiare. La ragazza dovrà quindi destreggiarsi tra le continue vessazioni e gli sfottò dei colleghi maschi, che guardano ai suoi sforzi con aria di sufficienza e scetticismo e non vedono l'ora di rimettere una femmina al posto che le compete, ossia quello di cameriera di redazione. Con il suo stile ricco di humour e acume, Monica Dickens svela il dietro le quinte della carriera giornalistica e le difficoltà di una donna nel farsi strada in un ambiente considerato il regno incontrastato egli uomini.
13,50

Il prigioniero felice

Il prigioniero felice

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 317

La guerra è finita ma niente è ancora tornato alla normalità per Oliver North. In convalescenza per l'amputazione di una gamba, il giovane reduce è prigioniero nel suo letto, sistemato nella stanza principale della casa, da cui osserva il viavai dei membri della sua complicata famiglia. Le sorelle, la madre, i nipoti, una cugina e persino una ex fidanzata approfittano della sua condizione di spettatore affettuoso e passivo per confidargli i propri problemi. È un modo per passare il tempo e pian piano Oliver ci prende gusto: dà consigli, suggerisce strategie, manovrando dietro le quinte le esistenze degli altri. Ed è così impegnato a occuparsi degli affari altrui (provocando anche una serie di pasticci) da non badare a ciò che lo riguarda ovvero i suoi sentimenti verso qualcuno che ha molto a cuore la sua sorte: Elizabeth, la preziosa quanto riservata infermiera personale... Con il suo inimitabile stile brioso e pieno di tenerezza nei confronti dei suoi personaggi, Monica Dickens costruisce un'amabile commedia degli equivoci, una sorta di versione al maschile della Emma di Jane Austen, indimenticabile icona di ogni fraintendimento amoroso in letteratura.
17,50

Su e giù per le corsie

Su e giù per le corsie

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 247

Quando gli effetti della Seconda guerra mondiale arrivano a Londra, Monica Dickens decide di dare una svolta alla sua vita, lasciando il lavoro di cameriera nelle case signorili dell'upperclass inglese per iscriversi a un corso da infermiera in un ospedale dell'Hertfordshire. Vivace e intelligente di natura, Monica combatte per non farsi schiacciare dalle ferree regole della capoinfermiera e dalle Sorelle, vivendo un rapporto di odio/amore verso i suoi pazienti. Ma alla fine la giovane infermiera riesce a farsi degli amici tra lo staff e gli ammalati, oltre che a strappare qualche serata di divertimento, sgattaiolando la sera tardi per andare a ballare con affascinanti soldati. La pronipote di Charles Dickens ci racconta la sua vita e i suoi tempi, affrontando con spirito, saggezza e tanta autoironia anche la durezza di un tema come la guerra.
13,50

Il mio turno per il tè

Il mio turno per il tè

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 243

Dopo le avventure come cameriera ("Su e giù per le scale") e poi come infermiera ("Su e giù per le corsie"), Monica Dickens conclude la sua trilogia "lavorativa" narrando le esperienze di apprendista reporter in un piccolo giornale di provincia, tra articoli su processi strampalati, feste di campagna, gare di torte, incidenti stradali ed elogi funebri. Nonostante i tentativi di introdurre un po' di brio nella bigia atmosfera di redazione e aprire una rubrica tutta sua, il direttore, l'intransigente signor Pellet, non ne vuole sapere. Il giornale non ha nessuna intenzione di cambiare. La ragazza dovrà quindi destreggiarsi tra le continue vessazioni e gli sfottò dei colleghi maschi, che guardano ai suoi sforzi con aria di sufficienza e scetticismo e non vedono l'ora di rimettere una femmina al posto che le compete, ossia quello di cameriera di redazione. Con il suo stile ricco di humour e acume, Monica Dickens svela il dietro le quinte della carriera giornalistica e le difficoltà di una donna nel farsi strada in un ambiente considerato il regno incontrastato egli uomini.
17,50

Su e giù per le scale

Su e giù per le scale

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 190

Pronipote di Charles Dickens, cacciata da un'esclusiva scuola femminile e decisamente insofferente verso i balli delle debuttanti, Monica Dickens decise che era arrivato il momento di entrare nella vita vera. Rispolverò un corso di cucina francese e si fece assumere come cuoca, salutando la propria celebre e borghese famiglia. In questo divertente e arguto memoir, l'autrice racconta il dietro le quinte delle case benestanti in cui si trovò a lavorare, le ardue conquiste, gli abusi e le battaglie, con il tipico humour anglosassone. Tra soufflé afflosciati, arrosti caduti e scottature continue la giovane cuoca scopre la passione e la curiosità per un lavoro concreto e onesto. Il suo occhio per i dettagli, lo spirito giovane e perspicace, oltre a un innato senso per il comico e l'assurdo, rendono questo libro una lettura deliziosa come un romanzo, che non mancherà di appassionare i cultori di serie televisive come Downton Abbey e Upstairs Downstairs.
12,50

Su e giù per le corsie

Su e giù per le corsie

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 247

Quando gli effetti della Seconda guerra mondiale arrivano a Londra, Monica Dickens decide di dare una svolta alla sua vita, lasciando il lavoro di cameriera nelle case signorili dell'upperclass inglese per iscriversi a un corso da infermiera in un ospedale dell'Hertfordshire. Vivace e intelligente di natura, Monica combatte per non farsi schiacciare dalle ferree regole della capoinfermiera e dalle sorelle, vivendo un rapporto di odio/amore verso i suoi pazienti. Per non parlare degli infiniti, pesanti e noiosi lavori che le toccano come ultima arrivata! Ma alla fine la giovane infermiera riesce a farsi degli amici tra lo staff e gli ammalati, oltre che a strappare qualche serata di divertimento, sgattaiolando la sera tardi per andare a ballare con affascinanti soldati. Dopo "Su e giù per le scale", la pronipote di Charles Dickens torna a raccontarci la sua vita e i suoi tempi, affrontando con spirito, saggezza e tanta autoironia anche la durezza di un tema come la guerra.
17,50

Su e giù per le scale

Su e giù per le scale

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 256

Che lavoro cerchereste se foste la pronipote di Charles Dickens appena cacciata da una scuola femminile e con un'avversione per i balli delle debuttanti? Monica Dickens rispolverò un corso di cucina francese e si fece assumere come domestica, salutando così la propria famiglia famosa e borghese. In questo divertente e arguto memoir, con il tipico humour d'oltremanica, l'autrice racconta il dietro le quinte delle case benestanti inglesi, le sue ardue conquiste, gli abusi e le dure battaglie. Tra soufflé afflosciati, arrosti caduti e continue scottature, la giovane cuoca scopre la passione e la curiosità per un lavoro reale e onesto. Il suo occhio per i dettagli, la sua giovinezza perspicace e il senso per il comico e l'assurdo rendono questo libro una lettura deliziosa e divertente come un romanzo.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.