Libri di Nazzareno Pietroni
Il cuore della democrazia. Pensieri, emozioni e sentimenti alla base del consenso politico
Nazzareno Pietroni
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 223
Identità, leadership, paura, odio, invidia, compassione, rabbia, fiducia. Il libro esamina le motivazioni razionali ed emotive del consenso politico e valuta le loro implicazioni per la democrazia, teoricamente fondata sulla volontà popolare ma in realtà permeata di irrazionalità e pulsioni profonde. Il lettore viene guidato a riconoscere le dinamiche mentali sottese al consenso politico e a individuarne i veri meccanismi che sostengono l'impalcatura delle democrazie moderne. Prefazione di Lorenzo Pregliasco.
Rivoluzione errante. L'Occidente di fronte all'immigrazione di massa
Nazzareno Pietroni
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 216
Vite sotto assedio. Uomini contro nella crisi di Roma capitale contesa dalla criminalità
Nazzareno Pietroni
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2016
pagine: 260
La crisi economica e morale della capitale travolge le imprese, le persone, gli affetti, seminando paura e lacerando i rapporti umani. Alessandro, imprenditore romano di seconda generazione, resiste come può, affrontando pressioni criminali e disagi personali. La sua azienda subisce colpi sempre più forti, che la spingono verso il fallimento. La sua famiglia vacilla, facendo emergere il lato peggiore dei suoi componenti. La città è scossa da tensioni sociali. Il passato riemerge e lo mette sotto assedio, in un contesto in cui l'odio e l'amore si confrontano con il lato oscuro della città. I protagonisti lottano per la sopravvivenza ma Roma non ha pietà e gioca sporco, accompagnandoli verso il loro destino.
La via della sabbia. Dall'Italia alla Libia, nelle terre delle milizie e della Jihad, tra i migranti verso l'Europa, alla ricerca di una verità
Nazzareno Pietroni
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2016
pagine: 248
Giovanni è un uomo ferito dalla vita che deve affrontare la scomparsa in Libia del fratello, in circostanze oscure, a contatto con realtà criminali e milizie armate: sarà chiamato a prove durissime per scoprire la verità e riscattare la sua esistenza. Giulia è una ragazza di Roma come tante, che si innamora di un giovane arabo, entrando a contatto con l'Islam radicale: sarà travolta da quel mondo, scoprendone il lato oscuro, in un percorso di annichilimento e rinascita. Vivranno la realtà di una Libia lacerata dalle divisioni tribali, violentata dalla jihad, sporcata dai traffici della guerra, segnata dalle migrazioni verso l'Europa. Si confronteranno con le diverse facce dell'Islam e impareranno a sopravvivere.

