Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nelly Delay

Japanese bestiary

Nelly Delay, Dominique Ruspoli

Libro: Libro rilegato

editore: Hoaki

anno edizione: 2025

pagine: 208

Un libro d'arte arricchito da profondi testi letterari che racconta ventotto animali tra i più comuni a cura dei più celebrati artisti e artigiani giapponesi. Tutti gli animali, dall'inquietante corvo alla sublime gru, sono sacri e occupano un ruolo centrale nella mitologia, nella letteratura, nelle arti e nelle creazioni giapponesi. In questo libro d'arte ricco di testi, il lettore troverà ventotto animali realmente esistenti, come la volpe, la rana, il gatto, la scimmia e la lucciola, descritti con parole che riuniscono haiku, racconti e aneddoti della vita quotidiana e illustrati attraverso oggetti creati da alcuni tra i più celebrati artisti e artigiani nipponici. Ne risulterà chiarissima la centralità degli animali nelle leggende e nella letteratura giapponesi, ma anche nei più recenti fumetti manga e film di animazione. In alcuni casi, gli animali si vedono trasformare e dotare di caratteristiche umane; in altri, essi vengono amorevolmente ritratti nel loro elemento naturale, attraverso una selezione rappresentativa dell'arte giapponese. Mentre la maggior parte degli animali di questo bestiario giapponese sono chiaramente di buon auspicio, perfino quelli leggermente dispettosi, decisamente cattivi e tipicamente sacri sono rivestiti di un potente simbolismo e sono diventati molto popolari in un paese dove ogni cosa è considerata effimera e fugace, eppure permanente. Japanese Bestiary è il libro ideale per coloro i quali siano interessati al disegno e alla pittura giapponesi, alle illustrazioni di animali, all'arte e alla letteratura che celebrano la fauna.
35,00 33,25

Il mondo animale di Ohara Koson

Il mondo animale di Ohara Koson

Nelly Delay

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2016

pagine: 96

Incurante dei grandi paesaggi che decretarono la fama di Hiroshige e Hokusai, Ohara Koson (1877-1945) si dedicò quasi esclusivamente alla rappresentazione di piante e animali di cui aveva meticolosamente osservato le peculiarità estetiche e comportamentali. Le sue tavole di uccelli, di straordinaria perfezione, lasciano trapelare la sublime padronanza della sua arte e le solide conoscenze in campo ornitologico. Proprio come Kawase Hasui, Koson è ancora poco noto in Europa, dove molti cultori del genere sono convinti che l'arte della stampa giapponese sia circoscritta ai grandi maestri quali Hiroshige e Hokusai. La presente opera, la prima a lui dedicata in Italia, offre l'occasione di scoprire lo straordinario virtuosismo delle sue stampe.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.