Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nichita Stanescu

Le non parole

Nichita Stanescu

Libro: Libro in brossura

editore: FT - FinisTerrae

anno edizione: 2024

pagine: 272

"Le non-parole", pubblicato nel 1969 e qui tradotto integralmente, è forse l’ultimo grande libro di Nichita Stănescu, un capolavoro eccessivo e corrusco che chiude, con modalità ricapitolative, la mirabile, irripetibile stagione degli anni Sessanta. In esso, si ritrovano tutti gli elementi e le dimensioni della sua poesia, che tanto avevano colpito, per la loro oltranza e per la folgorante originalità, i lettori dei suoi primi volumi: un grande Teatro della Mente, sulla cui scena, come nei contrasti medievali, disputano disincarnate allegorie (la lotta dell’Occhio con lo Sguardo, del Cuore con il Sangue, di Giacobbe con l’Angelo), una inesauribile vena immaginifica, in cui l’immanenza più radicale va di pari passo con una metafisica visionaria, che sembra rinegoziare ogni volta i confini e le possibilità del Reale, una incessante lotta della poesia con la lingua, allo stesso tempo ludica e serissima, giubilante e dolorosa, che vuole ribaltare una volta per tutte il rapporto tra le Parole e le Cose.
18,00 17,10

Undici elegie. L'ultima cena

Undici elegie. L'ultima cena

Nichita Stanescu

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 124

8,26

La guerra delle parole. Testo romeno a fronte

La guerra delle parole. Testo romeno a fronte

Nichita Stanescu

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1999

pagine: 486

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.