Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Longhi

Quello che manca-Siamo l'acqua, siamo la terra

Quello che manca-Siamo l'acqua, siamo la terra

Nicola Longhi, Chiara Polita

Libro

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2020

pagine: 224

Pochi racconti, ma ognuno capace di creare, con poche pagine, un intreccio psicologico ed esistenziale formidabile. Situazioni del quotidiano dove si sente la presenza del vuoto, dell'assenza, del non detto. Il rapporto tra un padre e un figlio, una coppia di sposi colti in un momento di crisi e di felicità, la vecchiaia come impietoso disfacimento. Nicola Longhi scrive un piccolo libro di grande intensità e di meditazione, con una scrittura esatta ed essenziale, senza nessuna sbavatura. Ogni cosa è al suo posto. E i sentimenti si trovano là dove non li si cercherebbe, in una tazzina di caffè o nel cassetto di un'automobile. Chiara Polita racconta uno degli episodi fondamentali della storia novecentesca ma lo fa senza adottare una prospettiva ufficiale. Sceglie un gruppo di personaggi che sono radicati nelle terre veneziane di bonifica, in particolare a San Donà di Piave. Non si tratta però di coordinate geografiche legate solo al realismo, anche se la scrittura di Polita sembra muoversi con grande precisione all'altezza del paesaggio, là dove tutto si gioca nel rapporto tra acqua e terra, là dove un microcosmo di uomini e donne sradicati, ognuno con la propria piccola avventura, contribuisce a creare un affresco multicolore che parla ancora oggi del nostro passato e del rapporto che ci lega ai luoghi del vivere.
20,00

Verso una giurisdizione specializzata. I convergenti percorsi dei sistemi europei di giustizia amministrativa

Verso una giurisdizione specializzata. I convergenti percorsi dei sistemi europei di giustizia amministrativa

Nicola Longhi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 628

Partendo da una ricostruzione storica degli istituti della giustizia amministrativa dei principali paesi europei, l'autore ne ripercorre l'evoluzione dalle origini fino ai giorni nostri e giunge alla conclusione di una convergenza, pur da diversi punti di partenza, dei maggiori sistemi giurisdizionali europei verso un modello europeo sostanzialmente uniforme di giurisdizione amministrativa da lui definito di «giurisdizione specializzata, nonché generale, piena, effettiva e indipendente, come quella ordinaria». Prefazione di Alessandro Pajno.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.