Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Mastronardi

Viteliú. Il viaggio di Marzio

Nicola Mastronardi

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2018

pagine: 368

72 a.C., idi di maggio. Il giorno tanto atteso da Marzio: per la prima volta monterà Arco, uno splendido stallone, e darà il primo bacio alla bella Lucilla. Ma in serbo per lui c’è qualcosa di ben più grande. Un vecchio cieco si presenta alla sua porta con un segreto che travolgerà la sua vita. Per Marzio è l’inizio di un viaggio nella natura selvaggia e misteriosa, teatro di epiche battaglie, amori, gesta di uomini e dèi, alla scoperta di un popolo indomito e fiero che ha combattuto per realizzare il sogno di una nazione unita e libera. Un grande e rigoroso affresco storico che getta luce su un periodo ancora poco noto della storia romana e sannita, da cui ebbe origine l’Italia.
14,50 13,78

Viteliú. Il nome della libertà

Viteliú. Il nome della libertà

Nicola Mastronardi

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2012

pagine: 488

"Viteliú", termine osco da cui derivò la parola latina Italia, è un viaggio nel mondo nascosto dei popoli italici. E sono proprio gli italici i protagonisti di questo romanzo d'esordio: i sanniti, i marsi, i peligni, i piceni, i valorosi dodici popoli dell'Appennino centrale che si unirono per costruire il loro sogno di libertà contro la prepotenza romana. Un sogno temporaneamente infranto da Lucio Cornelio Silla che operò un vero massacro dell'etnia sannita. Il romanzo inizia diciassette anni dopo quei tragici eventi. Un incubo del passato spinge un vecchio cieco - l'embratur sannita Papio Mutilo che su di sé sente tutta la responsabilità del genocidio subìto dal suo popolo - a riprendere in mano il proprio destino e quello del nipote Marzio, salvato dalle stragi dei sicari di Silla. Il loro avventuroso viaggio porterà Marzio, e con lui il lettore, a conoscere la storia e le terre delle genti che costruirono la prima nazione cui fu dato il nome di Italia.
18,00

Figli del toro

Figli del toro

Nicola Mastronardi

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 420

La serena esistenza di due amiche - l’una sannita l’altra romana – l’amore appassionato di una coppia di sposi e il rapporto meraviglioso di una figlia con suo padre, vengono travolti dalla più crudele ed insensata tra le invenzioni degli uomini: la guerra. Mentre una sacerdotessa dai capelli rossi guida i condottieri italici verso le prime straordinarie vittorie mettendo a rischio la propria vita. Nicola Mastronardi torna venti anni indietro con il primo romanzo di una trilogia per raccontare una storia sconosciuta alla letteratura mondiale: la nascita, epica e sanguinosa, di una nazione chiamata Italia.
20,00

Gheddafi. La rivoluzione tradita

Gheddafi. La rivoluzione tradita

Nicola Mastronardi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 180

1 Settembre 1969: un colpo di stato incruento rovescia la corrotta monarchia feudale di re Idriss e scaccia i colossi petroliferi multinazionali dal suolo libico. A guidare gli insorti, nel nome del pensiero nasseriano di unità araba contro il neo colonialismo occidentale, un pugno di giovani figli del deserto sirtico comandati da un ventisettenne idealista e sconosciuto. Il loro progetto, costruire una nuova Libia indipendente, islamica nel senso più puro del termine, esperimento di democrazia diretta e padrona delle proprie immense fonti di ricchezza. È il sogno della rivoluzione verde, non gradito dal sistema internazionale, temuto dai paesi arabi e presto tradito da tutti i suoi principali propugnatori. Conclusosi, infine, tragicamente con la morte in diretta mondiale del suo principale protagonista: Muammar El Gheddafi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.