Libri di Nicola Ruccia
Caratteri, limiti e prospettive dell’Unione bancaria
Nicola Ruccia
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 167
“L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona – che ha lasciato pressoché invariato il quadro giuridico-istituzionale dell’Unione economica e monetaria (UEM) delineato dal Trattato di Maastricht - ha avuto luogo nel contesto di una crisi finanziaria di dimensioni globali. Ancorché innescata negli Stati Uniti dall'insolvenza dei detentori dei c.d. mutui 'subprime', essa, all'interno dell'eurozona si è inizialmente manifestata in Grecia e successivamente in Portogallo, Irlanda, Italia e Spagna, spregiativamente indicati con l’acronimo PIIGS, mettendo in discussione la fiducia nella moneta comune e, per certi versi, nella sostenibilità dell’Unione...”
Lost into the city
Nicola Ruccia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 151
Andrea è un uomo impegnato, con un lavoro soddisfacente e una passione sfrenata per il mare, che contempla e naviga. Attento osservatore, gran buongustaio, instancabile viaggiatore. È la sete di conoscenza, la fuga dalla realtà quotidiana a guidarlo nei suoi viaggi, in mare come in terra, alla scoperta della meraviglia dei luoghi. Perso dentro l'architettura delle metropoli o in lunghe traversate marine, il protagonista diventa cosciente della sua identità. Esperienze, emozioni, il libro informa, consiglia itinerari e percorsi, offre una profonda riflessione sul potere del viaggio come alienazione salutare e si trasforma poi in un fanta-thriller onirico.