Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Stradiotto

Zazà magazine. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: In Your Face Comix

anno edizione: 2025

pagine: 100

Zazà Mag, numero cinque. Un magazine - contenitore pop. Proponiamo un diverso genere underground, anomalo, atipico. Pur rispettando, senza nostalgie, quello prodotto tra gli anni '60 -'70 - '80 - '90. Non siamo un magazine di fumetti. Per noi la mescolanza di stili/generi/arti è fondamentale. Cerchiamo stradine diverse. In questo numero presentiamo un articolo sui Rosemary's Baby, band cult italiana degli anni '80, a cura di Devis Granziera. Nicola Stradiotto illustra il lavoro del disegnatore Mike Diana, che tanta preoccupazione ha arrecato alle autorità di polizia USA. AlePop fa un salto nei '70, descrivendo un personaggio dell'animazione yugoslava: il Professor Balthazar. Pierluca Galvan elabora le sue variazioni fotograche su immagini prese dalla metropolitana di Parigi. Nella rubrica SubZazà , curata da AlePop, si troveranno frammenti del passato e del presente per rinforzare la "memoria visiva e storica". Parliamo di Gene Vaucher, artista punk e attivista, del fenomeno dance ne anni '80 Madchester, di due giovani illustratrici Caticardia e Linda Flowers, di Valerie Solanas la donna che sparò ad Andy Warhol, E poi ci sono Fumetti particolari ed Illustrazioni, che mantengono la giusta distanza dalle produzioni main stream. Particolari per stile, contenuti, ricerca visiva. Con Simona Tell, Mordicce Vale, Ale666, Nacho, Dario Arcidiacono, Licia Viero, Nicola Stradiotto, Clorindee, Stefano Zattera, Cristiano Baricelli e l'inserto non catalogabile BZZ di AlePop. Questo è Zazà 05, un contenitore di arte pop varia e non avariata. Mutevole, senza parrocchiette da seguire. Se tutto va bene, poi arriverà pure il numero sei. Buona lettura, intanto. Seguiteci, anche se non sappiamo dove andare. Progetto a cura di AlePop, Pierluca Galvan, Nicola Stradiotto.
12,00 11,40

Human machine

Human machine

Nicola Stradiotto

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2025

pagine: 80

In una società allo sbando, il classico scienziato pazzo supercattivo decide di stravolgere l'umanità e portarla al livello evolutivo successivo. La fabbrica dei nuovi uomini-macchina è pronta a inondare le strade della città con questo infinito esercito di schiavi tutti identici pronti a obbedire. Ma qualcosa va storto. C'è voglia di rivolta. I malefici cyborg del Dottor Nefarious non avranno la meglio contro gli uomini robot ribelli! Che la rivoluzione abbia inizio!
6,00

JackPot

Nicola Stradiotto

Libro: Libro in brossura

editore: In Your Face Comix

anno edizione: 2025

pagine: 148

Jackpot di Nicola Stradiotto è una raccolta di dieci storie brevi a fumetti, inedite e non, tra il grottesco e il surreale. Storie di morte, laboratori clandestini e violenza. Scheletri umani che vivono e surfano tra la spazzatura nucleare, corpi smembrati e riassemblati. Tra le varie storie, troverete anche un omaggio a Earl Foureyes, personaggio creato dal maestro Stefano Zattera.
19,00 18,05

La bambina fantasma

Danilo Strulato Dast

Libro: Libro in brossura

editore: In Your Face Comix

anno edizione: 2023

pagine: 148

«La bambina fantasma» è un contenitore di favole sognanti, spiazzanti, quasi mistiche: sono frutto della fantasia di Dast e disegnate da Nicola Stradiotto. In queste tre fiabe per bimbi cresciuti, "La bambina fantasma" accompagna il lettore nel profondo del suo animo, un viaggio attraverso se stessi, che può essere oscuro come il ventre di un arcaico serpente o puro come il cuore di un neonato. Tre storie della buonanotte per augurare un sonno sereno ai lettori di storie horror, perché i veri incubi abitano la realtà.
19,00 18,05

Lost identity. Illustrazioni surrealiste di un'identità persa

Lost identity. Illustrazioni surrealiste di un'identità persa

Nicola Stradiotto

Libro: Libro in brossura

editore: Aletheia Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

Raccolta di immagini in bianco e nero, illustrazioni surrealiste di un'identità perduta, di una realtà che non ci rispecchia, nascosta tra social network e contratti a termine. Figure anatomiche deformi e devitalizzate, ritratti di non-persone in non-luoghi in situazioni astratte. Abbiamo reciso le radici delle nostre personalità. "Lost Identity" è il primo libro illustrato di Nicola Stradiotto pubblicato per la casa editrice Aletheia di Verona.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.