Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicoletta Canazza

Tanto non ti amerò

Nicoletta Canazza

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 254

Un podere quasi abbandonato oggetto di una speculazione immobiliare, una famiglia che desidera liberarsene in fretta, un vecchio burbero che si mette di traverso, una nipote inviata a negoziare. Da qui parte il viaggio di Ari Malaverna verso le sue radici. Il ritorno a una famiglia ormai disgregata, unita più dall'interesse che dagli affetti, diventa per lei un percorso a ritroso - tra matrimoni, funerali e riunioni solenni - fino all'inevitabile resa dei conti sui segreti di casa. Nicoletta Canazza si sofferma sulla decadenza di una famiglia che ricorre alla minaccia e alla violenza per mantenere vincolati i suoi componenti, sull'inevitabilità di certi legami, sull'ipocrisia di alcune relazioni e sui condizionamenti che guidano le scelte compiute per il "bene comune". Ma il bene della famiglia è sempre superiore a quello del singolo?
12,00 11,40

Carlo Monticelli tra giornalismo e impegno civile (1857-1913)

Nicoletta Canazza

Libro: Libro in brossura

editore: Alba Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 220

Le vicende personali e il percorso professionale di Carlo Monticelli, intellettuale, anarchico, giornalista e drammaturgo, si svilupparono nel panorama politico, sociale e culturale della Bassa Padovana e sullo sfondo dei grandi scioperi agrari di fine Ottocento tra Basso Veneto, Polesine e Mantovano. Nato a Monselice il 25 ottobre 1857 e morto a Roma il 14 luglio 1913, fu una figura di riferimento per la storia del movimento anarco-socialista nazionale e internazionale della seconda metà dell'Ottocento. Più volte incarcerato e obbligato anche a ripetuti spostamenti in Italia e all'estero, causati dai continui controlli ai quali era sottoposto dalla polizia, venne quasi dimenticato fino almeno agli anni '80 del Novecento, scontando anche un giudizio negativo della storiografia, che aveva attribuito la "svolta governativa" dei suoi ultimi anni a una sorta di doppiogiochismo. Gli studi più recenti hanno definito meglio l'evoluzione ideologica del personaggio, sempre in linea con il patrimonio di valori della Prima Internazionale. Resta lo spessore della figura di uno dei protagonisti della Sinistra di cui contribuì a formare mentalità e obiettivi sociali ancora attuali.
20,00 19,00

Patate sulla luna

Nicoletta Canazza

Libro: Libro in brossura

editore: BookTribu

anno edizione: 2023

pagine: 136

Dodici racconti e un messaggio vocale, donne che si incrociano, si evitano, cambiano direzione, si rassegnano o si prendono una rivincita. Spaccati di quotidianità dove si infila la sorpresa, lo sberleffo, lo sguardo indiscreto. La vendetta sottile di una fruttivendola (Patate sulla Luna) o la gara tra madri a un concorso per nuove miss (Il bikini giallo), menzogne necessarie (Limoni e bugie) o trucchi per sopravvivere (La dormigliona), il potere delle mutande (Maria senza) e della nostalgia (Rose sul mare), la guerra tra i sessi al mare o attorno a una pozzanghera.
19,00 18,05

Il ladro di fisarmoniche

Nicoletta Canazza

Libro: Libro in brossura

editore: BookTribu

anno edizione: 2022

pagine: 248

Alla fine degli anni ’50, nella campagna tra Bologna e il fiume Reno, viene ammazzato un suonatore di fisarmonica. Le indagini sul delitto si rivelano da subito complicate, ma il maresciallo Lorenzo Spada trova un filo sottile che lega rapporti economici e interessi politici, famiglie e segreti. Per arrivare all'assassino dovrà entrare nelle corti rurali di cui le donne sono padrone assolute e innamorarsi della più selvatica di tutte. Il suo è un viaggio dentro un mondo duro, diviso tra uomini e bestie, dove la fatica è la misura di tutte le cose e bisogna lottare per sopravvivere
20,00 19,00

La sivigliana

La sivigliana

Nicoletta Canazza

Libro: Copertina morbida

editore: PubMe

anno edizione: 2022

pagine: 245

Siviglia, maggio 1931. Roxana Romero è una ballerina di flamenco di grande bellezza e bravura. Superba e orgogliosa è invidiata e ammirata. Figlia di una gitana e di un nobile che non ha voluto regolarizzare l'unione, coltiva l'ambizione di ottenere il cognome di suo padre per liberarsi del suo "bagaglio" gitano e diventare una signora a tutti gli effetti riscattando così il disonore di sua madre. Per questo ignora l'attrazione verso... Javier Belgrano, ex matador, che la ama, ma con poche speranze, non solo perché rappresenta il mondo da cui lei cerca di staccarsi definitivamente, ma anche perché è stato sfigurato in volto durante una corrida. Orgogliosi e passionali, entrambi attaccati alla propria libertà, si attraggono, ma non riescono a stare insieme. A dare una svolta agli eventi penserà Felipe Consalvo, che si mette a corteggiare Roxana per ben altri motivi che chiederla in sposa...
15,00

La lingua di Venere

Nicoletta Canazza

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2016

pagine: 127

Donne in equilibrio, in pericolo, in volo, in dubbio o in corsa. Sesso e sopravvivenza tra rubinetti che sgocciolano, uomini disattenti, amanti occasionali, teleromanzi, il desiderio che se ne frega dell'età, scarpe con le piume, cuori spezzati e progetti gastronomici. Queste le storie raccontate da Nicoletta Canazza con ironia e amarezza, vite che si incrociano al bancone di un bar di periferia, dove la guerra tra i sessi incombe con prepotenza; il desiderio tormentato di un'ottuagenaria immobilizzata su una carrozzina da un ictus, che trascorre quel che resta della sua vita spiando gli amori altrui; l'incontro erotico tra due colleghi in crisi sentimentale, che si conclude con dieci minuti di sesso scadente e immaginazione senza paracadute per salvarsi la vita; un piccolo manuale di felicità tra solitudine e casermoni popolari; sette istantanee di donne sorprese da un temporale estivo. Ogni lampo, un flash su una stagione della vita. "Le madri farebbero di tutto perché tu sia felice. A costo di fartela ingoiare, la felicità, di ficcartela in gola a cucchiaiate".
9,00 8,55

Ritratti di personaggi ferraresi. Economia

Ritratti di personaggi ferraresi. Economia

Nicoletta Canazza, Natascia Ronchetti

Libro: Copertina rigida

editore: L'Atelier

anno edizione: 2008

pagine: 222

70,00

Fortuna brevis

Fortuna brevis

Nicoletta Canazza

Libro: Copertina morbida

editore: Este Edition

anno edizione: 2004

pagine: 132

10,00

In viaggio con l'amore

In viaggio con l'amore

Nicoletta Canazza

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2021

pagine: 343

La Grande Guerra e l'influenza spagnola sono ormai alle spalle; adesso il mondo sembra risplendere come un raffinato abito di Coco Chanel e la vita ha il sapore di una frizzante coppa di Champagne bevuta in Costa Azzurra. I giovani sono mossi da un fermento nuovo, sono disinibiti, audaci, quasi a volersi riprendere quello che il decennio precedente ha tolto loro. Almeno questo è quello che sembra, ma dietro il luccichio abbagliante degli anni '20, si celano ferite, segreti e sogni che presto sarebbero stati dimenticati. Con uno stile impeccabile, che strizza l'occhio alle atmosfere di Francis Scott Fitzgerald, Nicoletta Canazza, ci accompagna in un viaggio che parte da Londra e arriva ad Antibes per tornare nella campagna inglese, seguendo le vicende di Fanny, audace dattilografa per la Spencer & Gross; Robert, secondogenito di una famiglia molto in vista nonché fratello di William Spencer, il primogenito che ha preso in mano le redini dell’azienda del padre. E… Frances, un’ereditiera dall’oscuro passato.
16,00

La madre distratta. Amore, maternità e carriera alle soglie degli anta

La madre distratta. Amore, maternità e carriera alle soglie degli anta

Nicoletta Canazza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2010

pagine: 202

In una società in cui "una donna che non fa figli, che non pensa ai figli, che non si interessa ai figli degli altri.... è una stranezza, una contraddizione che diventa colpevole mancanza in un destino universale", "La madre distratta" traccia il percorso di una quarantenne combattuta tra la necessità di condividere il desiderio del proprio partner di avere un figlio, e il terrore che la prospettiva di un bambino suscita in lei. Da un lato il suo corpo, con le sue caratteristiche e i suoi ritmi biologici, dall'altra la sua mente, separata dal fisico, lontana, distratta. E con la resa si apre un nuovo periodo della sua vita, fatto di visite, analisi, controlli. Durante l'estenuante ciclo di Fivet, incontra donne che non si perdono d'animo di fronte all'infinita burocrazia legale, ai protocolli medici, alle dinamiche dei vari centri diagnostici, ai fallimenti. Donne che, avvolte dalla certezza del proprio desiderio e da un'incrollabile fede per la scienza, non conoscono cedimenti. Eppure l'altrui determinazione pare quasi incrementare in lei insicurezza e disagio, facendole porre a confronto il classico modello di dedizione totale e un presente traboccante di drammi familiari.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.