Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicoletta Trasi

Progettare la biblioteca

Progettare la biblioteca

Nicoletta Trasi, Paola Amato, Maria Luigia Micalella

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo volume nasce a scopo principalmente didattico, e da qui l'idea di inserire dodici schede relative ad altrettanti progetti di biblioteche di media dimensione, biblioteche di quartiere, come quella che è oggetto del Laboratorio di Progettazione di cui le autrici di questo libro si occupano. In un testo dattiloscritto del 1964, dal titolo "L'architettura delle piccole biblioteche civiche", Bruno Zevi offre una testimonianza importante sul concetto di biblioteca civica attraverso alcune parole chiave: inserimento urbanistico, organismo aperto e flessibile, osmosi tra esterno e interno, scala umana. Il volume è composto da un capitolo iniziale, che indaga come sia cambiato il concetto di Biblioteca nell'Architettura Moderna e poi come si sia ulteriormente evoluto nell'Architettura Contemporanea. A seguire vi sono altri quattro capitoli che analizzano il concetto di biblioteca attraverso diverse chiavi di lettura, riportando alcuni esempi emblematici.
23,00

Letture di Buenos Aires

Rosalba Belibani, Nicoletta Trasi

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume raccoglie un insieme di letture, emozioni e sguardi diversi tra loro, che possono offrire elementi di riflessione per uno studio sistematico della città di Buenos Aires. Questa molteplicità di interpretazioni è espressione di una empatia verso la città argentina attraverso la quale si trasmettono interessi, suggestioni o sentimenti anche contrastanti. Città poliedrica, ricca di situazioni paradossali e piena di vita, ma al tempo stesso profondamente malinconica, Buenos Aires nel corso dei secoli ha sempre saputo ripartire dalle sue stesse ferite. Una metropoli complessa – già così descritta da Le Corbusier nel 1929 – che nel terzo millennio ha mantenuto un aspetto ibrido: l’area urbana ha dilatato molto le sue dimensioni, la politica ha cambiato le dinamiche di vita e la tecnologia è diventata parte della quotidianità, ma resta evidente nel suo carattere di fondo un senso di rivalsa, di lotta, di sopravvivenza a ogni costo.
18,00 17,10

Complessità. Complexity

Leopoldo Russo Ceccotti, Nicoletta Trasi

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 116

L’architettura appare oggi più complessa e con essa le modalità della sua “costruzione”, in una società che muove verso configurazioni sempre più globali, fluide, interconnesse. Il numero indaga le teorie e le sperimentazioni che hanno per cifra la Complessità e cerca di definirne i principi e le parole chiave che la connotano; su questo corpus si innestano alcune concrete riflessioni che analizzano casi studio significativi e che hanno per oggetto temi, luoghi e scale diversi.
12,00 11,40

Remind. Metamorfosi 2016-2022. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 112

Con questo numero la Direzione passa ai componenti il Comitato di Redazione. L’interesse per i temi della contemporaneità si coniuga con l’attenzione alle nuove sperimentazioni nell’era della rivoluzione tecnologica e digitale. Questo volume ripropone alcuni contributi pubblicati dal 2016, in un recap di temi e problematiche sempre più attuali.
12,00 11,40

New forms of complexity in architectural and urban design

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 128

16,50 15,68

Disasters otherwhere. New forms of complexity to architecture

Roberta Lucente, Nicoletta Trasi

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2020

pagine: 224

22,00 20,90

Metamorfosi. Quaderni di architettura. Volume Vol. 3

Libro: Libro di altro formato

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2017

pagine: 116

L'opera di Oscar Niemeyer è senz'altro la concretizzazione della sua genialità creativa, ma è anche l'espressione del suo impegno ideologico e di solidarietà con i movimenti sociali, popolari e democratici. E i numerosi memoriali che ha progettato, ne sono la testimonianza. Quasi centenario, quando lo intervistai, Niemeyer era ancora straordinariamente capace di immaginare, di creare, di realizzare; architetto, scultore, designer e anche scrittore di talento, uomo che sentiva, verso la fine della sua vita ancor di più, il peso della miseria e della tristezza del mondo: "...ciò che mi turba di più non sono le sfide della vita, ma l'immensa sofferenza dei più poveri di fronte al sorriso indifferente degli uomini..."
22,00 20,90

Greatmed. Piazze galleggiant-Floating squares

Greatmed. Piazze galleggiant-Floating squares

Libro: Libro in brossura

editore: Orienta

anno edizione: 2016

pagine: 140

10,00

Paesaggi rifiutati paesaggi riciclati. Prospettive e approcci contemporanei
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.