Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nino Greco

Teatrando a modo mio. Racconti verseggiati per il teatro

Teatrando a modo mio. Racconti verseggiati per il teatro

Nino Greco

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Teatrando a modo mio, contiene tre racconti “verseggiati” scritti per il teatro: Il Re di Sicilia; il Processo in Paradiso a Mao Tse Dung; La Democrazia nella Foresta. Ognuno di questi trova le sue radici nella storia, sempre uguale e sempre cangiante, del genere umano che si crogiola nei propri vizi spacciandoli per virtù. Si tratta del tentativo di proporre una riflessione, senza preconcetti, su grandi temi che, una vita consapevole, non può fare a meno di affrontare. Domande pesanti, vengono poste nel modo più lieve possibile, spesso ironico, a volte marcatamente farsesco, nella speranza che una risata liberatoria possa contribuire a penetrare la stanca indifferenza che, spesso, annebbia le menti. Il Re di Sicilia, narra di un fantastico popolaresco re e della sua gente alle prese con rocambolesche invasioni saracene e altrettante incursioni in terra araba. Il re vive in una regia affacciata sulla piazza del mercato, tra nobili, popolani, mercanti, maghi e ciarlatani, in un mondo che, per certi versi, non appare molto dissimile dal nostro. Il Processo in Paradiso a Mao Tse Dung, rivive l'epopea del maoismo in Cina. Il supremo giudizio divino, in questo caso del tutto imprevedibile, darà vita ad una accalorata, quanto improbabile, disputa tra il Padreterno e il Diavolo, su chi, tra loro due, sia il vero responsabile del malessere che affligge l'umanità. Il linguaggio utilizzato, in questo caso come nel Re di Sicilia, è quello del “cortile”, di martogliana memoria che, con il suo ricco dedalo di espressioni, alleggerisce e veicola in chiave farsesca, la gravezza dei temi trattati.  La Democrazia nella Foresta, storia per cantastorie, è una favola morale per grandi e piccini, dove gli animali, si ingegnano a mantenere i loro privilegi interpretando la democrazia come a loro, in quel momento, fa comodo. I tre racconti, declinabili in chiave musical, sono “parlati” in siciliano contemporaneo: la traduzione letterale delle parole meno comprensibili è inserita nel testo o disponibile integralmente in appendice.
12,00

La tana del Fajetto

Nino Greco

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2015

pagine: 184

Un romanzo che, grazie anche all'uso di un linguaggio privo di inopportuni ingorghi descrittivi, offre un'immagine non stereotipata del mondo contadino calabrese attraverso la storia di Angelo, adolescente ribelle, teso a difendere la propria dignità e quella dei suoi più miti familiari, contro le prepotenze perpetrate contro di loro da compare Bruno, un arrogante "capo anta", pronto ad impartire ordini animato dalla convinzione di detenere una posizione di superiorità sui coloni. Un simile contegno, mal tollerato dal protagonista, aziona l'avvincente macchina narrativa, che parte dal rifiuto opposto dal ragazzo di assecondare le intemperanze di Bruno, per compiere un viaggio volto a conquistare spazi sempre maggiori di autonomia, laddove i grandi eventi della Storia ufficiale si intrecciano con la quotidianità vissuta dal giovane e da alcuni suoi amici, chiamati a confrontarsi con complesse e suggestive trame di un percorso esistenziale di formazione, dagli esiti sorprendenti.
18,00 17,10

La città e i suoi mari. Il waterfront tra sostenibilità e governance

La città e i suoi mari. Il waterfront tra sostenibilità e governance

Nino Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 192

Le città stanno vivendo con il mare una nuova era: quella del waterfront. L'esame delle opere realizzate negli ultimi decenni permette di evidenziare programmi, progetti, circuiti finanziari e iter procedurali che spesso presentano punti comuni sia nelle soluzioni positive che in quelle negative. Tra le difficoltà riscontrabili, anche in alcuni famosi waterfront, spesso emergono carenze sia di governabilità sia "di massa critica" idonea ad innescare uno sviluppo autopropulsivo. Il waterfront, inteso come ristrutturazione del porto cittadino e della fascia urbana immediatamente retrostante, si dimostra sempre meno idoneo a cogliere le sinergie che potrebbero scaturire da un intervento più vasto di un singolo ambito amministrativo. Parallelamente, la frammentazione del potere decisionale tra enti vari genera conflitti di prossimità e di competenze che frenano la realizzazione delle opere e ne rendono difficile la gestione. Il waterfront, visto con l'occhio dell'economista, diviene uno strumento di politica economica molto efficace nel contribuire a superare, anche, profonde crisi recessive e promuovere sviluppo sostenibile.
21,50

Il poeta analfabeta

Il poeta analfabeta

Nino Greco

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

In questa seconda edizione viene aggiunto un nuovo incontro con un tizio in cerca del suo biglietto di viaggio e di tanti altri viaggiatori vaganti nel "Mercato delle pulci".
19,00

Il poeta analfabeta

Il poeta analfabeta

Nino Greco

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

Con questo libro che spazia tra realtà e fantasia, tra verità nascoste ed ipocrisie, si rivedono storie ed avvenimenti che si intrecciano, dalla mitologia ai nostri giorni. L'argomento è arguto e vivace e l'autore servendosi di svariate metafore vuole mostrare il "modus vivendi", della nostra società, il mondo losco che si nasconde dietro facciate di assoluto perbenismo, ma anche il mondo virtuoso che compare e scompare come l'arcobaleno. L'autore che nel suo libro adotta un linguaggio elegante e scorrevole ricorre spesso a motti ed espressioni dialettali per meglio esprimere stati d'animo e situazioni paradossali. In questo cambio di linguaggi l'opera diventa interessante, ergendosi quasi a poesia e viene letta tutta d'un fiato. Il voler raccontare la "verità" in modo inusuale, il desiderio di evidenziare gli aspetti della vita nella sua inestricabile ragnatela, rendono il volume non solo degno di attenzione, ma autentico e sorprendente. Consiglierei questo libro oltre che agli intellettuali per il contenuto filosofico e profondo, anche a qualsiasi altro lettore perché in esso troverà sicuramente spunti di saggezza e di verità. ( da recensione su Amazon)
19,00

Il poeta analfabeta

Il poeta analfabeta

Nino Greco

Libro: Copertina morbida

editore: PubMe

anno edizione: 2017

pagine: 326

È il viaggio dell'uomo che incontra tanti se stesso. Tutti diversi. Tutti uguali. Un viaggio lieve, fatto di metafore e d'ironia. Forse d'ingenua poesia. Una babele di lingue diviene unica voce. Domande generano domande. Storie si intrecciano con storie, in un tessuto senza spazio e senza tempo. Può un incubo feroce imbrattare di sangue innocente la nostra favola bella? Un girotondo di rotta, che naviga miraggi, può essere governato da un Comandante che appare e scompare? Può la morte innamorarsi della vita, il vizio camuffarsi da virtù, il lavoro precario divenire felicità inconsapevole? E un re glorioso, può abbandonare la sua sacra missione per andare a coltivare la vigna, una ninfa innamorarsi di uno stagista pastore, un elefante bianco volare in una bolla di sapone? Può nascondersi nel dna delle leggende il filo che cuce il Tutto al Nulla? Può un poeta analfabeta disvelare l'ipocrisia del mondo? Pensieri vigliacchi, impigliati tra favole e storia, pongono domande irrisolte ben sapendo che sono irrisolvibili. Chi sei, da dove vieni, dove vai: aprono la strada a venditori di nulla pronti a venderti tutto?
18,00

Mastru Peppinu e Peppinejiu. Storie paesane

Mastru Peppinu e Peppinejiu. Storie paesane

Nino Greco

Libro

editore: Nuove Edizioni Barbaro

anno edizione: 2009

pagine: 56

8,00

Giuseppe Rensi. La filosofia morale

Giuseppe Rensi. La filosofia morale

Nino Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Viaggidicarta

anno edizione: 2007

pagine: 214

12,00

Storia della filosofia morale: un regesto. Con un piccolo glossario dei termini

Storia della filosofia morale: un regesto. Con un piccolo glossario dei termini

Nino Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Viaggidicarta

anno edizione: 2007

pagine: 181

12,00

Giuseppe Rensi. Politica, autorità, storia

Giuseppe Rensi. Politica, autorità, storia

Nino Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Viaggidicarta

anno edizione: 2005

pagine: 203

12,00

Giuseppe Rensi. L'uomo, il contesto, la filosofia

Giuseppe Rensi. L'uomo, il contesto, la filosofia

Nino Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Viaggidicarta

anno edizione: 2005

pagine: 198

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.