Libri di Nucci A. Rota
La bimba mamma. Cosa vuol dire convivere con l'Alzheimer. Il diario di una figlia
Nucci A. Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2009
pagine: 92
La bimba mamma. Cosa vuol dire convivere con l'Alzheimer. Il diario di una figlia
Nucci A. Rota
Libro
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 150
"Questo lavoro è dedicato a tutti gli ammalati di Alzheimer, in particolare a mia mamma Luisella che con tale morbo ha convissuto per molti anni; è dedicato a tutti coloro che si prendono cura di questi ammalati, siano essi figli, mariti, mogli, sorelle, fratelli, nipoti, badanti e volontari; è dedicato a tutti quelli che fanno parte della rete che si crea intorno ad un malato così impegnativo. Una rete che tutta una serie di altre persone tenta invece di evitare, il più delle volte per paura, ma anche per convenienza o per egoismo sociale. Questo lavoro è dedicato anche a quelli che stanno 'fuori dalla rete', perché siano consapevoli della grande fortuna che è data loro per non avere incontrato così direttamente questa devastante."
El Pañuelo blanco
Nucci A. Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 176
Il "fazzoletto bianco", traduzione in italiano di pañuelo blanco, è il simbolo delle tante madri di Plaza de Mayo che da anni lottano per non dimenticare i loro figli, fatti sparire tra il 1976 e il 1983, negli anni bui della dittatura militare in Argentina. Questo libro - che l'autrice stessa definisce "un miscuglio tra realtà, immaginazione, approfondimenti storici, letture di romanzi e inchieste" - è ispirato a un viaggio in Argentina nel corso del quale l'autrice ha avuto modo di apprendere la storia di sua cugina Nora Celia Grittini, desaparecida.
L'accudente e altri racconti
Nucci A. Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2010
pagine: 86
Dalla ricerca di un'accudente - figura ben diversa da quella della badante alle allucinazioni olfattive di Nicole causate dall'ennesima crisi dei rifiuti a Napoli, dalla "guerra" di Victoria a una riflessione sulla morte nel sorprendente Due ore chiusa in camposanto, fino ad arrivare al conclusivo e allusivo Fiori di California: cinque storie, un'infinità di eroi e antieroi, un continuo oscillare tra malinconia e ironia, gioia e tormento.
La balbuzie. Cosa significa e come superarla
Nucci A. Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 119
L'antidoto alla balbuzie non è la lotta esasperata contro questo comportamento, ma la ricerca di mille strade per esaltare quello che ogni individuo cerca e gli è indispensabile per il benessere esistenziale: e cioè comunicare con altri esseri umani, creare relazioni, legami, riconoscimenti e conferme. La balbuzie allora può perdere il mero significato di "rumore" nella comunicazione per assumere le mille differenti funzioni che ogni diverso individuo può assegnarle, in collaborazione con gli altri della sua rete relazionale, al fine di renderla uno strumento utile alla realizzazione della finalità comunicativa. Questo libro riesce a essere sia un manuale che presenta il panorama di teorie e terapie intorno alla balbuzie, sia un piccolo saggio che ci mostra la ricerca dell'autrice, la sua curiosità carica di passione e amore in particolare verso i giovani balbuzienti, le sue premesse ottimistiche, umili, ricche di esperienza.