Libri di Onofrio Antonio Farinola
La parrocchia cuore pulsante della Chiesa. Tra sinodo e giubileo: quale volto di parrocchia per il prossimo futuro?
Onofrio Antonio Farinola
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2024
pagine: 88
Senza nessuna pretesa di esaustività teologica e pastorale e in modo agevole, il testo si sofferma sulla parrocchia perché, nonostante la sua perenne crisi, è indiscutibilmente il principio sgorgante della Chiesa. Non c’è Chiesa senza parrocchia [...] Una parrocchia, anche e ancora oggi cellula vitale della Chiesa, deve percepirsi in modo missionario, aperto, profetico, esodale, sinodale e globale.
Teologia spirituale ed ecologia integrale. Educare all’alleanza tra l’umanità e l’ambiente
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2021
pagine: 144
Le tematiche dell’ecologia integrale sono affrontate in questo libro con la sensibilità della teologia spirituale. Al centro della riflessione, suscitata dalla Giornata di Studio 2020 dell’Istituto Francescano di Spiritualità, è il sesto capitolo dell’enciclica Laudato si’, dedicato all’educazione e alla spiritualità ecologica. La prima parte del volume propone le testimonianze di alcuni studenti dell’Istituto, sollecitati a evidenziare alcuni segni di crisi ecologica presenti nei loro Paesi di origine. La seconda parte cerca invece di rispondere ad alcune domande cruciali: è possibile superare il paradigma tecno-economico e lo stile di vita consumistico? siamo capaci di uscire dall’individualismo e dall’autoreferenzialità che stanno impoverendo le nostre vite? la realtà che ci circonda è semplicemente una materia che l’uomo può modellare per il proprio interesse oppure un simbolo capace di mettere l’essere umano in cammino alla ricerca della sua verità?
I misteri del rosario e il quotidiano. Con la coroncina tra le mani, in compagnia di don Tonino Bello
Onofrio Antonio Farinola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2021
pagine: 64
La preghiera del Rosario, tanto cara alla tradizione della Chiesa, era anche prediletta da don Tonino Bello. Anche lui, imparando dalla fede semplice e robusta della mamma Maria, ha fatto di questa preghiera del cuore un caposaldo della sua profondissima spiritualità cristiana e mariana. In effetti il Rosario, facendoci meditare i misteri principali della vita di Cristo e della Madre, ci immerge nell’infinito mistero di Dio e ci pone in un atteggiamento di comunione con il Signore e con il prossimo. Don Tonino recitava il Rosario: personalmente, con i suoi confratelli, i religiosi e i giovani durante gli spostamenti, e nel corso della malattia custodiva una coroncina sotto il cuscino del suo letto di sofferenza. L’invito è a fare altrettanto nella nostra vita di fede, usufruendo anche delle sue meditazioni, per percepire il conforto che viene dalla preghiera e incrementare l’impegno a vantaggio di chi ha bisogno di noi.
I misteri del rosario e il quotidiano. Con la coroncina tra le mani, in compagnia di don Tonino Bello
Onofrio Antonio Farinola
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2021
pagine: 64
La preghiera del Rosario, tanto cara alla tradizione della Chiesa, era anche prediletta da don Tonino Bello. Anche lui, imparando dalla fede semplice e robusta della mamma Maria, ha fatto di questa preghiera del cuore un caposaldo della sua profondissima spiritualità cristiana e mariana. In effetti il Rosario, facendoci meditare i misteri principali della vita di Cristo e della Madre, ci immerge nell’infinito mistero di Dio e ci pone in un atteggiamento di comunione con il Signore e con il prossimo. Don Tonino recitava il Rosario: personalmente, con i suoi confratelli, i religiosi e i giovani durante gli spostamenti, e nel corso della malattia custodiva una coroncina sotto il cuscino del suo letto di sofferenza. L’invito è a fare altrettanto nella nostra vita di fede, usufruendo anche delle sue meditazioni, per percepire il conforto che viene dalla preghiera e incrementare l’impegno a vantaggio di chi ha bisogno di noi.
Quaresima 2020. Meditazioni itineranti verso la Pasqua
Onofrio Antonio Farinola
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 160
La Quaresima corrisponde con la stagione primaverile. Sbocciano nuovi fiori e nuovi frutti. Sboccia Dio nel cuore dell’uomo che a lui si apre per accogliere il dono della sua misericordia. Il Signore, il Padre che perdona, infonde nel tuo cuore il profumo della sua misericordia. Lasciati avvolgere dalla delicatezza del profumo dell’amore di Dio. Aprigli le finestre del tuo cuore e fa entrare un’aria nuova. L’aria della primavera di Dio. È l’inizio di una nuova stagione per la tua vita. La Quaresima segna questo inizio.
Nelle vene della storia. Tonino Bello e Papa Francesco: una rinnovata spiritualità della Chiesa per il mondo
Onofrio Antonio Farinola
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 136
Fra Onofrio Farinola, frate minore Cappuccino, mette a confronto l'innovativa spiritualità di Papa Francesco con quella di don Tonino Bello. E il cardinale Francesco Montenegro significativamente commenta: "La spiritualità di Papa Francesco e di don Tonino Bello sa aprire strade nuove che vanno dall'altare di ogni chiesa a ciò che accade nel Mediterraneo; dalle righe del Testo sacro e del Messale alle strade tortuose delle nostre città. È una spiritualità che non crea pericolosi divorzi tra "azione" e "contemplazione", ma li sa armonizzare tenendoli uniti e facendo sì che l'agire traduca il Mistero adorato e, questo, diventi l'anima di ogni gesto che si pone in essere. In questo modo Papa Francesco e don Tonino sembrano dirci che non ci può essere spiritualità cristiana senza mani giunte che non diventino mani "a servizio", e non c'è preghiera che non riconosca il grido dei disperati e si muova in loro soccorso".
Ai giovani, costruttori di un mondo di pace. Suggerimenti profetici
Antonio Bello
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2018
pagine: 100
L’ampia intervista sulla pace, rimasta a lungo inedita e ora finalmente pubblicata, risale al 1989, condotta da un gruppo di giovani di Mesagne. Ripercorre le tappe principali del pensiero e della testimonianza di don Tonino Bello: dalla considerazione dei maestri del Novecento, al ruolo della nonviolenza attiva nella storia recente; dall’impegno per la giustizia nel contesto di vita particolare e globale, ai media in pace e in guerra. Mondialità e territorialità sono gli ambiti particolari di manifestazione della convivialità delle differenze. La pubblicazione s’inserisce nel clima del sinodo indetto da Papa Francesco per il 2018, dedicato ai giovani e alla sfera valoriale che li anima. Prefazione di Romano Rossi. Introduzione di Onofrio Farinola.
Via crucis dei giovani
Onofrio Antonio Farinola
Libro
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2017
pagine: 64
Don Tonino e Papa Francesco. Per una profezia di misericordia
Onofrio Antonio Farinola
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2016
pagine: 116
Il libro di fra Onofrio è una litania di temi che approfondiscono, da diverse angolature, le differenti prospettive della profezia cristiana, così come è possibile intravederla in don Tonino e in Papa Francesco. Si tratta di un insieme di melodie che formano la grande sinfonia della profezia evangelica. Una profezia che investe tutta la Chiesa e si manifesta come condivisione di ideali e di orizzonti, e insieme, come enucleazione di forme inedite di "ospitalità della soglia"; una profezia che è partecipazione alla vita del popolo e condivisione del linguaggio, dei gesti, dei simboli; una profezia che ha il sapore di una fede colma di umanità e di prossimità con tutti; una profezia che mantiene sempre aperte le porte, fa il primo passo e si mette al passo con gli ultimi; una profezia che ha il "timbro francescano" e, del Poverello di Assisi, intende riprendere l'anelito alla "perfetta letizia"; una profezia che è, nello stesso tempo, denuncia e annuncio, provocazione e stimolo, preghiera e azione; una profezia che vale per tutti i membri della Chiesa e diventa esortazione speciale per i consacrati.
Il potere dei segni. Don Tonino Bello e papa Francesco
Onofrio Antonio Farinola
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2013
pagine: 96
La duplice testimonianza di don Tonino Bello e di papa Francesco indica che l'annuncio cristiano è efficace quando è accompagnato dal vissuto. Entrambi testimoni di Cristo, c'è contiguità fra le due figure: nella semplicità delle manifestazioni di fede, nell'esperienza della povertà e del servizio, nel ricorso all'efficacia dei segni, nella lettura della sofferenza, nel modo d'intrepretare il ministero episcopale, nella mariologia...
Carissimo frate Leone. La dimensione spirituale in don Tonino Bello
Onofrio Antonio Farinola
Libro: Copertina morbida
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2004
pagine: 45
Nell'approfondimento della poliedrica figura di don Tonino Bello, si scoprono tanti tratti caratteristici della spiritualità cristiana. Una spiritualità incarnata nell'umanità. Quell'umanità che Cristo ha voluto assumere per farsi compagno di viaggio di ogni uomo. Quell'umanità che san Francesco d'Assisi ha saputo esprimere seguendo le orme del Signore. Quell'umanità che don Tonino ha espresso nel vivere i valori forti proposti dal Vangelo. E questi valori li ha potuti scoprire, comprendendo sempre più il loro significato nella preghiera. È la preghiera, infatti l' anima del cristiano. Anche monsignor Bello ha fatto della preghiera la sua stessa vita, facendo sì che la sua vita divenisse preghiera vivente.