Libri di P. Carile
Dall'Italia e dalla Francia. Visioni del Mediterraneo. Ediz. italiana e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 184
La parola Mediterraneo sembra contenere una molteplicità di rappresentazioni a volte contraddittorie, complementari, spesso conflittuali, ma che in qualsiasi caso non coincidono mai esattamente. Il convegno "Dall'Italia e dalla Francia: visioni del Mediterraneo", che si è svolto a Roma nel 2013, ha cercato di paragonare gli sguardi che hanno i due paesi sulle realtà mediterranee, invitando anche personalità delle rive meridionali a esaminare la differenza della Francia e dell'Italia rispetto al Mare nostrum. L'equilibrio dei testi scritti in francese e in italiano è accompagnato da una grande varietà nella descrizione dei fatti culturali. Il Mediterraneo sarà capace di superare questi conflitti d'interessi e d'immagini per diventare un luogo di sviluppo condiviso, o sarà ridotto a non esser altro che "l'angolo morto della mondializzazione"?
L'università del XXI secolo. Nuovi strumenti e nuovi saperi. Ediz. italiana e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2011
pagine: 190
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un.esplosione tecnologica che ha visto uno sviluppo crescente di nuovi mezzi di comunicazione e che ha trasformato profondamente la ricerca e l'insegnamento universitario. I nuovi strumenti informatici, al di là dei contenuti e del tipo di informazioni che trasmettono, tendono a generare un nuovo rapporto col tempo, con lo spazio e, più in generale, con la realtà, introducendo la dimensione dell.immediatezza, che è stata definita anche "la dittatura dell'istante".