Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. L. Gaspa

Caccia allo zero. L'odissea di un matematico per svelare l'origine dei numeri

Amir D. Aczel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: XIII-223

Le origini dei numeri che usiamo, e dai quali dipende la nostra esistenza, sono state per secoli avvolte dal mistero. La storia comincia con il sistema cuneiforme babilonese, seguito più tardi dai caratteri dell'alfabeto greco e latino. Ma da dove provengono i numeri che usiamo oggi, quelli che vengono definiti indo-arabici? Per scoprirlo, Amir Aczel si è avventurato in territori inesplorati, attraversando l'India, la Thailandia, il Laos, il Vietnam e infine la giungla della Cambogia. Qui, finalmente, ha trovato il primissimo zero, il cardine del nostro sistema numerico, su una lastra di pietra che tanto tempo fa si trovava sulla parete ora ricoperta di viticci di un tempio del VII secolo in rovina. L'odissea di Aczel è accompagnata da una serie di stravaganti personaggi: accademici in cerca della verità, avventurosi esploratori della giungla, uomini politici sorprendentemente onesti. Alla fine, tutti contribuiranno a rivelare il luogo nel quale sono nati i nostri numeri.
21,00 19,95

Shackleton. Ai confini del mondo

Jacques Malaterre, Jean-François Henry, Hervé Richez

Libro: Copertina rigida

editore: Renoir Comics

anno edizione: 2019

pagine: 120

«La missione comandata da Shackleton, con l'obiettivo di attraversare il Polo Sud dal Mare di Weddell al Mare di Ross, è rimasta nella storia per le difficoltà estreme affrontate e superate in modo unico dall'equipaggio. Quest'affascinante avventura, anche se rimasta incompiuta, rimane, secondo il mio punto di vista, tra le più coinvolgenti e appassionanti» (dall'introduzione di Marco Confortola).
19,90 18,91

Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale

Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale

Daniel Chamovitz

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2013

pagine: 174

Come fa un fiore di ciliegio a sapere quando è ora di sbocciare? Si rende davvero conto che è arrivata primavera? E come fa una Venere acchiappamosche a capire quando far scattare le sue foglie e intrappolare la preda? È forse in grado di avvertire le sottilissime zampe dell'insetto? Per secoli abbiamo provato meraviglia di fronte alla struttura delle piante. Ora Daniel Chamovitz punta lo sguardo sulle modalità con cui i vegetali fanno esperienza del mondo, dai colori che "vedono" agli odori che "annusano", e a quel che "ricordano". Noi e i vegetali siamo figli della medesima evoluzione darwiniana, anche se due miliardi di anni fa è avvenuta la grande biforcazione tra le bellissime forme animali e quelle vegetali. In questo viaggio tra erbe, fiori e alberi, possiamo imparare come le piante distinguano l'alto dal basso, come si accorgano che una loro vicina è infestata, scoprendo che con i girasoli e le querce abbiamo in comune molto più di quanto possiamo immaginare.
18,00

Coscienza e cervello. Come i neuroni codificano il pensiero

Coscienza e cervello. Come i neuroni codificano il pensiero

Stanislas Dehaene

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2014

pagine: 442

Da dove provengono e come si governano i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri sogni? La mente umana è davvero così intelligente da comprendere la propria stessa esistenza? Per millenni filosofi e scienziati sono stati disorientati dall'enigma dell'esperienza cosciente. Ma Stanislas Dehaene ci invita nel suo laboratorio per farci constatare come sia oggi possibile analizzare le basi biologiche della coscienza, usando le migliori teorie disponibili, a cominciare dall'evoluzionismo neodarwiniano, ma anche tutti gli apparati di ricerca per il cervello, dalla MRI funzionale alla elettroencefalografia. L'autore mostra come si possano determinare i marcatori fisiologici che rivelano massicce variazioni quando un soggetto diventa consapevole di un'immagine visiva, oppure di una parola o di un suono, e mira a scandagliare "firme della coscienza" persino nel buio del coma. Una nuova disciplina scientifica potrà giovare ai pazienti paralizzati ma coscienti o a coloro che sono caduti nel cosiddetto stato vegetativo? La risposta, dice Dehaene, "è un esitante e incerto sì". Ma nella prospettiva di un serio illuminismo scientifico, possiamo scommettere che le neurotecnologie del futuro cambieranno radicalmente il trattamento clinico dei disturbi della coscienza.
36,00

Orbiter

Orbiter

Warren Ellis, Colleen Doran

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2015

pagine: 108

In questo giallo fantascientifico, il Venture, uno space shuttle scomparso dieci anni prima con il proprio equipaggio di sette persone, ritorna miracolosamente dallo spazio profondo senza alcun preavviso né spiegazione. Con solo un pilota folle a bordo, la nave spaziale mostra segni evidenti di un viaggio incredibile per tutto il sistema solare. Adesso, per poter risolvere il mistero dell'inspiegabile viaggio dello shuttle e del fato dei suoi sei astronauti dispersi, tre specialisti della NASA vengono chiamati ad investigare la strumentazione e i materiali alieni che adornano il Venture. Ma quando i segreti iniziano a svelarsi, diviene subito chiaro come il viaggio dello shuttle non l'abbia portato solo al di fuori del nostro sistema solare, ma in uno stato d'esistenza che ha dell'inimmaginabile.
10,95

Superman: the Silver Age dailies. Le strisce quotidiane della Silver Age. Volume 1

Superman: the Silver Age dailies. Le strisce quotidiane della Silver Age. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 264

«Dopo aver letto tutto ciò che riuscivo a trovare su Superman, dopo aver sfogliato centinaia e centinaia di comic book di Superman, dopo aver visto tutti i cartoni animati del sabato mattina, i serial cinematografici della Columbia, le serie televisive, i film, dopo quasi dieci anni di "ricerche" compiute per scrivere, in maniera credibile, due libri su di lui, il primo un romanzo, il secondo un lungo saggio, si potrebbe pensare che a questo punto io sia stanco a morte dell'Uomo d'Acciaio. Invece no. Per niente. Non ci sono nemmeno vicino. Provo ancora il più caloroso affetto per l'Azzurrone, come personaggio e come eloquente icona, insieme a un profondo interesse per gli scrittori e i disegnatori che hanno tenuto in vita la visione, anche se non la versione, che Jerry Siegel e Joe Shuster avevano a Cleveland durante la Grande Depressione. Dopo aver trascorso così tanto tempo con Superman, ovviamente ho delle preferenze. Apprezzo l'originale, certo, l'esuberante Superman proletario, e amo l'antico Superman tuttofare dei gloriosi cartoni animati della Max and Dave Fleischer Technicolor. Ammiro anche il massiccio Cittadino Superman di John Byrne e di Jerry Ordway (e lo yuppie Clark Kent) dei tardi anni Ottanta e ho un gran debole per il Superman dolce e goffo del graphic novel di Jeph Loeb e Tim Sale del 1998, Stagioni (Superman For All Seasons). Però, di tutte le molteplici incarnazioni di Superman nate negli ultimi settantacinque anni, quella per la quale provo l'affetto maggiore è il Superman dei comic book della Silver Age degli anni Cinquanta e Sessanta, il semidio-cavallo da soma in grado di riaccendere soli spenti con la sua vista calorifica, di superare la barriera del tempo senza nemmeno sudare, di leggere l'intero contenuto della Biblioteca del Congresso in un istante e di tappare abilmente un vulcano con la cima capovolta di una montagna; ma che, allo stesso tempo, non era mai - e dico mai - restio a compiere qualche super-numero all'Orfanotrofio di Metropolis. Il Superman al quale piaceva starsene per conto proprio nella sua artica Fortezza della Solitudine, carica di ricordi, che ha dato un orologio segnalatore al suo buon amico Jimmy Olsen e che abilmente (e, sì, lo ammetto, con un po' di autocompiacimento) beffava la sua "ragazza" Lois Lane ogni volta che quest'ultima era certissima di avere scoperto la sua identità segreta; lo stesso Superman che appare in questa lunga raccolta di strisce quotidiane del 1959, 1960 e 1961. Infatti, quasi tutte le storie ristampate nel volume sono state adattate da avventure apparse originariamente sui comic book della DC (...)» (dalla prefazione di Tom De Haven)
42,00

Wonder Woman. The complete dailies 1944-1945

Wonder Woman. The complete dailies 1944-1945

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 196

Ristampate per la prima volta, la raccolta completa delle strisce quotidiane della principessa amzzone, scritta e disegnata dai suoi creatori storici, William Moulton Marston e Harry G. Peters. Dal suo esordio nel 1944, Wonder Woman ha fatto breccia nel cuore di tutti i propri lettori e lettrici ottenendo grande consenso lungo tutto il suo ciclo di storie, adattando ed espandono le origini del personaggio che, nel corso dei decenni, è comparsa in show televisivi, videogames e nel proprio lungometraggio dedicato campione d'incassi. Un volume non solo per i fan della cultura pop, ma anche per i cultori della figura femminile nei fumetti e oltre, ambito in cui l'amazzone DC ha fatto e continua a fare storia.
42,00

Valérian e Laureline agenti spazio-temporali

Valérian e Laureline agenti spazio-temporali

Jean-Claude Mézières, Pierre Christin

Libro: Copertina morbida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 190

Prendete un extraterrestre a caso. Uno Shinguz, per esempio. È una creatura bizzarra, straordinariamente composita. Mostra un'enorme appendice caudale, ali atrofizzate, una grossa e ridicola proboscide e somiglia a quello che si otterrebbe se si ritagliassero tutte le immagini di una edizione illustrata dell'opera del naturalista Georges-Louis Buffon, per poi rincollarne i frammenti in ordine sparso. Quanto alla postura, ricorda il canguro, e mescola lucertola, pellicano e formichiere gigante. E la sua strana morfologia, con gli occhi globulari, i suoi tre stomaci e le sue mani a quattro dita, potrebbe essere la fonte di ispirazione di centinaia di favole, un sogno per i biologi. Prefazione di Stan Barets.
18,00

Gringo

Gringo

Osamu Tezuka

Libro: Copertina morbida

editore: Hikari

anno edizione: 2016

pagine: 631

Hitoshi Hitomo ha abbandonato il sumo per una carriera da dirigente nella grande corporation Edo ed è sposato con la bella franco-canadese Hélène. Piccolo di statura, energico e molto ambizioso, sembra essere la perfetta incarnazione del Giappone rampante degli anni Ottanta. Appena nominato presidente di una filiale sudamericana, Hitomo è sul punto di concludere un affare colossale, quando la sorte gli volta improvvisamente le spalle: un cambio della guardia ai vertici dell'azienda provoca il suo immediato trasferimento nella repubblica di Santa Luna, prostrata dalla miseria e sconvolta dalla guerra civile. Qui, deriso per la propria altezza e discriminato in quanto giapponese, dovrà destreggiarsi tra ambigui rivoluzionari e politici corrotti, fragili dark lady, imprevedibili indios e dimenticate comunità di nazionalisti giapponesi, mentre la corsa verso il successo personale si trasforma in spietata lotta per la sopravvivenza. Osamu Tezuka ha lavorato a questa originale miscela di avventura, commedia e satira sociale dal 1987 al 1989, anno della sua morte. Senza risparmiare nulla al suo sfortunato ma tenace protagonista - un uomo costretto a interrogarsi sulla propria identità - Tezuka mette in scena una sottile, a tratti sardonica, riflessione sullo spirito giapponese, e consegna al lettore l'ultimo dei suoi lavori.
24,50

Avventure tedesche. Yoko Tsuno. L'integrale. Volume Vol. 2

Roger Leloup

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2016

pagine: 162

Il Reno e la Mosella scorrono tranquillamente tra altipiani e colline. Ma poco lontano dalle loro rive, alcuni uomini giocano con il fuoco e seminano la morte. Un organo il cui soffio diabolico rende folli. Una macchina capace di catturare la potenza dei lampi per trasformarla in arma per uccidere. Un misterioso complesso scientifico sotto la piccola cittadina di Rothenburg. Un vampiro che giunge di notte per nutrirsi del sangue della graziosa Ingrid... Dietro il fascino dei suoi paesaggi, la Germania nasconde misteri e pericoli!
29,90 28,41

Rotta Zero. Tanguy e Laverdure. L'integrale. Volume Vol. 3

Jean Michel Charlier, Albert Uderzo

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2016

pagine: 168

Il 29 ottobre 1959 faceva il suo esordio nelle edicole il primo numero di un settimanale che avrebbe rivoluzionato il fumetto franco-belga, il mitico Pìlote. Nel sommario di quel numero, figuravano due giovani e talentuosi piloti di aerei, sempre pronti a sfidare l'impossibile per difendere l'onore della bandiera francese: i sottotenenti Tanguy e Laverdure. Ai comandi di questa favolosa serie d'aviazione, Jean-Michel Charlier, maestro dell'avventura a fumetti, e Albert Uderzo, il cui tratto virtuoso spiccava anche nel genere realistico. Ritrovate in questa edizione completamente rimasterizzata e commentata gli indimenticabili Cavalieri del cielo. Il volume contiene la ristampa dei seguenti episodi: "Canon Blu è sparito", "Rotta zero", "I pirati del cielo", "Il ritorno a scuola di Tanguy" e "Gli assi del pallone".
24,90 23,66

Gatti!. Volume Vol. 2

Frédéric Brrémaud, Paola Antista

Libro: Libro rilegato

editore: Renoir Comics

anno edizione: 2016

pagine: 96

Continuano le avventure di Pompelmo e dei suoi amici gatti! Questa volta, il nostro piccolo eroe, accompagnato dai suoi fedeli compagni a quattro zampe, lascia la città per un soggiorno di mare a Noirmoutier. Incontrerà nuovi personaggi e soprattutto nuovi gatti! Sole, risate e divertimento aspettano lui e tutti noi.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.