Libri di P. Viganò
Landscapes of urbanism
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2011
pagine: 286
Il volume investiga la relazione contemporanea tra l'urbanistica e una nozione ampia di paesaggio, un termine assai presente nel dibattito e nella riflessione sulla città e sul territorio. Da molto tempo il concetto di paesaggio permea gli studi urbani, il progetto alle diverse scale e ne costituisce oggi un importante "outil" interpretativo. Paesaggio è termine polisemico e aperto che allarga il punto di vista tradizionale sul progetto della città, include le pratiche, gli oggetti che di quelle pratiche sono esito e le loro possibili rappresentazioni. Il progetto di paesaggio diviene confortevole e morbido, attutisce e nasconde i conflitti, introduce la mediazione dell'atto di rappresentazione. Propone un approccio soft al disegno urbano. Reagisce in modi costruttivi alla crisi del luogo e della città, si propone come capace di trattare la dimensione emozionale e corporea, della cura, della manutenzione e del tempo. Accettando di confrontarsi con situazioni di abbandono e prive di programmi funzionali, il progetto di paesaggio oltrepassa le idee di sviluppo e di crescita.
Ordine sparso. Saggi sull'arte, il metodo, la città e il territorio
André Corboz
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 264
André Corboz è un "connoisseur" d'arte e di città che con profonda attenzione segue, registra ed interpreta i mutamenti dello spazio contemporaneo: indaga scopre e percorre sentieri di ricerca inusuali. Il "coraggio dell'ipotesi" è per Corboz "metodo di indagine", continua sollecitazione ad uscire dai sentieri più battuti della ricerca storiografica ed artistica e ad avanzare nuove e personali interpretazioni. L'intento di questa antologia è non solo quello di dare ordine all'insieme multiforme dell'opera di questo studioso, ma anche di provare a cogliere alcuni dei numerosi filoni di ricerca seguiti nel tempo.
New territories. Situations, projects, scenarios for the European city and territory. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2004
pagine: 377
I mutamenti che hanno coinvolto la città contemporanea sono legati a nuove forme di dispersione e di concentrazione che hanno ridefinito geografie e territori modificandone i caratteri in profondità: questa l'ipotesi della ricerca presentata nel secondo numero del Quaderno, che ha dato luogo ad una mostra dallo stesso titolo. La struttura del Quaderno si definisce a ridosso dell'ipotesi che il paesaggio della dispersione sia un paesaggio diversificato ed intrecciato; che nei territori della dispersione si stiano formando configurazioni e modelli insediativi innovativi, che la città europea contemporanea ed il suo progetto siano di fronte ad una nuova forma urbana e nuove relazioni si stiano stabilendo con le forme tradizionali di città.