Libri di Paola Adinolfi
Valutare la complessità. La performance nelle organizzazioni pubbliche
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 252
Il volume affronta il tema della valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni, in un contesto profondamente trasformato dalla pandemia di covid-19 e dalle sfide poste dal PNRR. In questo scenario, la valutazione si configura non più come una mera procedura, ma come uno snodo strategico per promuovere il cambiamento organizzativo e generare valore per la collettività. Il testo, che raccoglie i contributi offerti da attori chiave nel mondo delle pubbliche amministrazioni italiane, è articolato in quattro parti. Dopo un iniziale inquadramento normativo-istituzionale, si esplorano esperienze applicative, prospettive di policy e, infine, modelli innovativi e visioni prospettiche. Oltre a dar conto del percorso evolutivo della valutazione della performance e del salto di qualità degli ultimi anni, gli autori evidenziano le questioni che rimangono ancora aperte, restituendo un inedito quadro in chiaroscuro delle pratiche attuate nelle pubbliche amministrazioni. Le anomalie rilevate non vengono necessariamente interpretate come criticità, ma piuttosto come segnali di adattamento alla complessità, capaci di evolvere in strumenti di miglioramento continuo.
Decisioni artificiali. Come l'uso dell'intelligenza artificiale ridefinisce il decision marketing nelle organizzazioni
Nicola Capolupo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 196
Decisioni artificiali rappresenta un invito a comprendere le trame invisibili che guidano il nostro agire quotidiano, spesso più influenzato da bias e automatismi cognitivi che da logica e razionalità. Decisioni artificiali nasce da una considerazione sull’impatto dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali, individuali e organizzativi, e sulla sottile linea di confine tra supporto algoritmico e deresponsabilizzazione umana. Decisioni artificiali non è da intendersi manuale operativo con soluzioni standardizzate, ma al contrario come un percorso riflessivo che intreccia psicologia cognitiva, teoria organizzativa e filosofia della tecnologia, per interrogarsi su come pensiamo, decidiamo e, soprattutto, deleghiamo. Prefazione di Paola Adinolfi. Postfazione di Guglielmo Faldetta.
Modelli organizzativi e scenari di innovazione nel sistema giustizia. Un assistente virtuale per il Distretto della Corte d'Appello di Salerno
Paola Adinolfi, Gabriella Piscopo
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 678
Il volume raccoglie i risultati del progetto StartUPP – Modelli, sistemi e competenze per l’implementazione dell’Ufficio per il Processo, finanziato dal Ministero della Giustizia con il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.4. L’inedito network costituito presso il Distretto di Corte d’Appello di Salerno ha generato il pieno potenziale progettuale grazie al metodo di ricerca, formazione e change management T.R.E.E., Targeted Exploration, Re-Organization, Evaluation, Exhibition (Adinolfi, Indrieri, Piscopo, 2015). Le quattro fasi del modello T.R.E.E. ispirano la struttura stessa del volume.
Innovare nella pubblica amministrazione. Profili etici, normativi e manageriali
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 292
Il volume valorizza il patrimonio di conoscenze ed esperienze accumulate nel tempo dal Centro interdipartimentale per l'innovazione e la ricerca nelle pubbliche amministrazioni e nelle organizzazioni no profit dell'Università degli Studi di Salerno (CIRPA); in particolare, raccoglie i contributi di illustri relatori ai corsi di alta formazione erogati nell'ambito del programma Valore PA finanziato da INPS e di illustri docenti del dottorato in Scienze dell'innovazione per la difesa e la sicurezza, nonché dei master in Leadership and Digital Transformation (LDT) e in Direzione delle aziende e delle organizzazioni sanitarie (DAOSAN), erogati congiuntamente al Centro Alti Studi della Difesa. Viene così offerto uno strumento di rapida consultazione sia per coloro che hanno partecipato a tali percorsi formativi sia, più in generale, per coloro che sono interessati a comprendere le dinamiche di funzionamento e innovazione delle pubbliche amministrazioni. Le pubbliche amministrazioni si contraddistinguono per una forte resistenza al cambiamento ma, al contempo, sono contesti nei quali quest'ultimo è massimamente necessario; ciò le rende terreno fertile per la sperimentazione di innovazioni normative e per lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi e gestionali.
Science Venturing. Metodologie e strumenti per lo sviluppo di progetti imprenditoriali ad alta tecnologia
Rosangela Feola
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 196
Le nuove imprese science-based che nascono dalla ricerca scientifica hanno spesso il potenziale per lanciare tecnologie distruptive e divenire future global company. Una delle sfide principali che si trovano ad affrontare è quella di aggregare risorse finanziarie e competenze industriali e strategiche, che consentano di sostenere le diverse fasi di sviluppo. Il volume, partendo dall'inquadramento del più ampio tema dell'Università Imprenditoriale, intende affrontare tali sfide e proporre metodologie e strumenti che consentano di accrescere il livello di investment readiness delle nuove imprese science-based. L'opera si spinge oltre i classici testi sul Business Modelling e sul Business Planning per proporre un angolo visuale di Business Structuring propedeutico alla costruzione di un modello di business necessario per muoversi con efficacia nella ricerca di partner strategici.
L'innovazione gestionale nelle organizzazioni sanitarie. Contributi ed esperienze
Paola Adinolfi, Gabriella Piscopo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 328
Il volume offre una visione di sintesi dell'esperienza di formazione e ricerca maturata dal master in Direzione delle aziende e delle organizzazioni sanitarie nel corso delle sue prime cinque edizioni. Ciascun capitolo del testo fornisce spunti di riflessione e di analisi in grado di promuovere, nel proprio ambito di riferimento, significative innovazioni gestionali per la sanità.